Castè Valdobbiadene Superiore D.O.C.G.
    Valdobbiadene Superiore Docg
    Glera
    Bottiglia 75 cl
    Merotto

    Castè Valdobbiadene Superiore D.O.C.G.

    Riferimento: 5377
    19,00 €
    Tasse incluse

    Zona di Produzione: Col San Martino
    Tipologia: Vino Spumante Superiore Extra Dr Millesimato.
    Tipologia terreno: Argilloso.
    Altitudine: 230 m. s.l.m.
    Esposizione: Sud.
    Sistema di allevamento: Doppio capovolto.
    Provenienza vigneto: Farra di Soligo.
    Tecnologia adottata: Macerazione pellicolare, spremitura soffice. Il mosto ottenuto viene posto direttamente in autoclave per circa 50 giorni; staziona successivamente sui propri lieviti per altri 120 giorni.

    Quantità

    Aggiungi ai preferiti
    Ottieni la spedizione gratuita in Italia per ordini maggiori di 100,00 €. N.B. I costi delle cantinette protettive per le bottiglie in vetro (1.50 € cad.) restano invariati in caso di spedizione gratuita. Il vino sfuso non beneficia della spedizione gratuita.
      Spedizione gratuita

    Per ordini superiori a 99€ solo in Italia (Vino sfuso escluso).

      Assicuriamo l'integrità delle bottiglie con cantinette

    I costi delle cantinette (1.50 € cad. a bottiglia) restano invariati in caso di spedizione gratuita.

      Pagamenti sicuri

    Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.

    Graziano Merotto

    Considerare la terra come un’ entità viva e potente a cui si devono amore, rispetto, gratitudine.
    I suoi frutti sono doni che l’uomo deve meritare.
    Così è la vite che chiede per il suo frutto l’esperienza e la fatica dell’uomo profusa nei rituali della viticoltura secondo il ritmo delle stagioni ed una religione naturale..

    Indissolubilmente legata al territorio a cui appartiene, l’azienda agricola di Graziano Merotto sorge a Col San Martino zona vocata per la produzione del Valdobbiadene Docg e che conosce la vite da oltre duemila anni. L’amore per la terra scorre nelle vene dei viticoltori così come la linfa nella vite. Per questo Graziano Merotto lavora personalmente e a mano da oltre quarant’anni le sue vigne seguendo una tradizione ricca di storia e conoscenze trasmessa anche nella sua famiglia di padre in figlio.