0884 530932
vendite@officinadelvino.it
Il mio account
I miei ordini
Le mie note di credito
I miei indirizzi
Le mie informazioni personali
I miei buoni
Accedi o Registrati
Entra
o
Registrati
Entra
Hai dimenticato la password?
Registrati
0 articoli - 0,00 €
Vini
VINI
Vini Bianchi
Vini Rosati
Vini Rossi
Vini Dolci
Vini Liquorosi e Passiti
Vini sfusi pugliesi
Selezioni
Vini Biologici
Vini sfusi pugliesi
Vini Francesi
Vini Sloveni
Bollicine
Spumanti Italiani
Metodo Classico
Metodo Martinotti
Resto del mondo
Champagne
Crémant
Dosaggio
Pas Dosè Nature
Extra Brut
Brut
Extra Dry
Dry
Provenienza
Abruzzo
Basilicata
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Puglia
Piemonte
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle D'Aosta
Veneto
Distillati
Distillati
Acquaviti e Grappe
Calvados
Cognac e Armagnac
Gin
Mezcal
Rum
tequila
Vodka
Whisky
Birre
Conserve
Passate e Pelati
Marmellate
Dolciumi
Alta gastronomia
Legumi e Cereali
Olio EVO
Pasta e Riso
Caffè
Blog
Home
→
Blog
L'astemia Allegra
Edi Kante, un uomo senza confini in terra di confine
Lo sai che le lenticchie di Colfiorito di Casale1485, prendono il nome dalla zona in cui vengono prodotte, che ne influenza anche le principali caratteristiche distintive?
Il selvaggio Etna e i suoi vini
A tavola mette tutti d’accordo, grandi e piccini! Di quale piatto stiamo parlando?
Lo sai che il Franciacorta prima di essere un vino spumante è un territorio?
Curioso di scoprire che cos’è il vino biodinamico?
Sai la differenza tra il Metodo Classico (detto anche Champenoise) e Martinotti (detto anche Charmat)?
Lo sai che la SALICORNIA, nota anche come “asparago di mare”, cresce solo sui terreni salati?
Lo sapevi che occorrono 30 chili di alici per produrre un solo litro di colatura?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se navighi su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Leggi la privacy e cookie policy
Accetto