- Non disponibile
Per ordini superiori a 99€ solo in Italia (Vino sfuso escluso).
I costi delle cantinette (1.50 € cad. a bottiglia) restano invariati in caso di spedizione gratuita.
Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.
Zona di Produzione: Chablis
Vitigno: Pinot Nero - Chardonnay - Pinot Meunier
Temperatura di servizio: 7 °C
Vitigno: 75 % Pinot Noir- 10 % Pinot Meunier-10% Chardonnay-5 % Blanc Vrai (Pinot Blanc)
Denominazione: Champagne Extra Brut Bio
Sistema allevamento: Guyot.
Tipologia terreno: Calcareo giurassico.
Metodo di coltivazione: Biologico con uso del cavallo.
Vendemmia: Selezione dei migliori grappoli provenienti dalla vigna di Clarevallis.
Vinificazione: Pressatura sofficissima, utilizzo solo del mosto fiore che consente un bassissimo utilizzo di solforosa (meno di 20mg/l). Non filtrato.
Dosaggio: 0 g/l.
Clarevallis è l'espressione sia del paesaggio che della terra di cui uomini e donne si sono occupati sin dal XII secolo. L'etichetta di questo champagne, interamente disegnata da Charline Drappier, si ispira alla Bibbia di Clairvaux scritta nel XII secolo.
Tipologia vino: Champagne biologico.
Composizione terreno: Gessoso.
Altitudine: 150 m. s.l.m.
Esposizione: Varie.
Età vigneto: 30 anni.
Sistema di allevamento: Guyot (potatura Chablis).
Ettari vitati: 4,75 ha.
Resa per ettaro: 6.000-9.000 Kg/ha.
Vendemmia: A mano.Inizio settembre.
Vinificazione: Pressa verticale e fermentazione in tini termoregolati.Assemblaggio di tre annate invecchiate in botti di rovere (riserva perpetua). Fermentazione malolattica svolta. Dopo l'imbottigliamento, la seconda fermentazione si svolge nella cantina scavata a 14 metri sotto terra. Invecchiano diversi anni prima della sboccatura (3 anni).
Affinamento: 3 anni.
Zona di Produzione: Aube
Sistema allevamento: Guyot.
Vinificazione: Solo vini di prima spremitura ottenuti con presse meccaniche con una pressione leggera. Il pompaggio viene evitato, travasando solo per gravità al fine di evitare ossidazioni. Bassissimo utilizzo di solforosa (meno di 30 mg/l). Decantazione naturale. La fermentazione alcolica dura circa due settimane a bassa temperatura. La fermentazione malolattica viene fatta naturalmente e completamente. Non c’è alcuna filtrazione. Il 50% del vino viene affinato in botti di rovere per un anno. Dopo l’imbottigliamento il vino viene affinato 5 anni in bottiglia.
Zona di Produzione: Aube
Sistema allevamento: Guyot.
Vinificazione: Solo vini di prima spremitura ottenuti con presse meccaniche con una pressione leggera. Il pompaggio viene evitato, travasando solo per gravità al fine di evitare ossidazioni. Bassissimo utilizzo di solforosa (meno di 30 mg/l). Decantazione naturale. La fermentazione alcolica dura circa due settimane a bassa temperatura. La fermentazione malolattica viene fatta naturalmente e completamente. Non c’è alcuna filtrazione. Il 50% del vino viene affinato in botti di rovere per un anno. Dopo l’imbottigliamento il vino viene affinato 5 anni in bottiglia.
Rosa leggermente granato, con riflessi aranciati e perlage vivace e persistente.
Fresco e delicato al naso, con sentori di piccoli frutti rossi e note di melograno.
Nitido e ricco in degustazione, con il frutto che si esprime pienamente e una finitura che richiama l’agrumato del pompelmo rosa.
Sistema allevamento: Guyot.
Vinificazione: Prodotto solo nelle grandi annate e utilizzando presse meccaniche e solo prima spremitura soffice. Il pompaggio viene evitato, travasando solo per gravità al fine di evitare ossidazioni. Bassissimo utilizzo di solforosa: 30 mg/l. Decantazione naturale. La fermentazione alcolica dura circa due settimane a bassa temperatura. La fermentazione malolattica viene fatta naturalmente e completamente.
Non c’è alcuna filtrazione.
Assemblaggio: il 32% del vino viene affinato in botti di rovere per 9 mesi. Subito dopo viene travasato in bottiglia dove matura per più di 7 anni.
Zona di Produzione: Aube
Sistema allevamento: Guyot.
Vinificazione: Solo vini di prima spremitura ottenuti con presse meccaniche con una pressione leggera. Il pompaggio viene evitato travasando solo per gravità al fine di evitare ossidazioni. Bassissimo utilizzo di solforosa. Decantazione naturale. La fermentazione alcolica dura circa due settimane a bassa temperatura e viene fatta naturalmente e completamente. Non c’è alcuna filtrazione.
Assemblaggio: il 100% del vino viene affinato in serbatoi in acciao per avere il massimo della freschezza. Dopo l’imbottigliamento il vino viene affinato 3 anni in bottiglia.
Dosaggio: 0 g/l.
Zona di Produzione: Aube
Sistema allevamento: Guyot.
Vinificazione: Solo vini di prima spremitura ottenuti con presse meccaniche con una pressione leggera. Il pompaggio viene evitato, travasando solo per gravità al fine di evitare ossidazioni. Bassissimo utilizzo di solforosa (meno di 30 mg/l). Decantazione naturale. La fermentazione alcolica dura circa due settimane a bassa temperatura. La fermentazione malolattica viene fatta naturalmente e completamente. Non c’è alcuna filtrazione.
Assemblaggio: Il 100% del vino viene affinato in serbatoi di acciaio per avere il massimo della freschezza. Dopo l’imbottigliamento il vino viene fatto affinare 5 anni in bottiglia.
Vitigno: Chardonnay
Denominazione: Champagne AOC
Vigneti: Le uve provengono da 7 o 8 appezzamenti di vecchie vigne piantate sui pendii, in particolare dai campi conosciuti come "Les Buzons", nel villaggio di Cramant (villaggio classificato 100% Grand Cru). Questi vigneti hanno tutti più di 40 anni e molti di loro hanno 60 anni o anche più.
Età vigneti: Dai 40 a oltre 60 anni. I rendimenti sono bassi.
Tipologia terreno: Sottile strato di terra su una base di gesso. L'esposizione complessiva è a Est/Sud-Est.
Vendemmia: Manuale. Ogni appezzamento viene raccolto separatamente e vinificato a parte.
Vinificazione: La fermentazione alcolica avviene in barrique. Vengono evitate fermentazione malolattica, filtrazione e affinamento. Tutto ciò che potrebbe stressare il vino è vietato, in modo che il terroir possa esprimersi al meglio.
Invecchiamento: In botti di Borgogna.
Dosaggio: 6 g/l.
Questo è uno champagne tradizionale "old fashioned".
Zona di Produzione: Aube
Sistema allevamento: Guyot.
Vinificazione: Solo vini di prima spremitura ottenuti con presse meccaniche con una pressione leggera. Il pompaggio viene evitato travasando solo per gravità al fine di evitare ossidazioni. Bassissimo utilizzo di solforosa. Decantazione naturale. La fermentazione alcolica dura circa due settimane a bassa temperatura e viene fatta naturalmente e completamente. Non c’è alcuna filtrazione.
Assemblaggio: il 100% del vino viene affinato in serbatoi in acciao per avere il massimo della freschezza. Dopo l’imbottigliamento il vino viene affinato 3 anni in bottiglia.
Dosaggio: 0 g/l.