Vini
PIETRABIANCA Castel del Monte D.O.C.
Vigneti: Coltivati in biologico
Vinificazione: Pressatura soffice, decantazione naturale in acciaio, fermentazione alcolica e malolattica in barrique nuove di rovere francese e ungherese
Affinamento: 4 mesi sulle fecce fini in barrique nuove
Mezzogiorno Salento I.G.T.
La vigna e stato innestato in campo con materiale selezionato proveniente da 2 vigne vecchie di Fiano proveniente dalla Campania.
Il vigneto è stato impiantato nel 2005 in una parcella vicino agli alberelli di Primitivo in Manduria ed in particolare il terreno è costituito da terra rossa su substrato di roccia calcarea attraversato da diffuse venature di quarzo.
Mito LESSENZA Fiano di Avellino cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Calcareo.
Altitudine: 600-700 m. s.l.m.
Esposizione: Sud. Età delle vigne: 25 anni.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato.
Ettari vitati: 2 ha.
Resa per ettaro: 10.000 Kg/ha.
Vendemmia: Metà ottobre.
Vinificazione: La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in acciaio inox ad una temperatura controllata.
Affinamento: In acciaio e successivamente in bottiglia.
San Salvatore CAPRANERA FIANO IGP cl 75
Tipo vino: Vino bianco.
Terreno: Argilloso-calcareo.
Altitudine: 150-210 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 9 anni.
Allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 2.000-2.200 gr.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio a bassa temperatura.
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 8 mesi
San Salvatore CAPRANERA FALANGHINA IGP cl 75
Tipo vino: Vino bianco.
Terreno: Argilloso-calcareo.
Altitudine: 150-210 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 9 anni.
Allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 2.000-2.200 gr.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio a bassa temperatura.
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 8 mesi.
San Salvatore CECERALE FIANO IGP cl 75
Tipo vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Argilloso-calcareo, ricco di scheletro.
Altitudine: 150-210 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 15 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 1.600-1.800 gr.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio.
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 6 mesi e senza solfiti aggiunti.
Gorgo Custonza SUPERIORE SUMMA cl 75
Tipologia: Vino bianco biologico.
Composizione terreno: Morenico.
Altitudine: 125 m. s.l.m.
Esposizione: Sud/Sud-Ovest.
Età vigneto: 25 anni.
Sistema di allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 3 ha.
Resa per ettaro: 9.000 Kg/ha.
Vendemmia: Settembre-ottobre.
Vinificazione: Vendemmia tardiva con parziale taglio del tralcio della varietà Garganega. Le uve vengono fermentate insieme per esprimere al massimo il carattere del territorio. La fermentazione avviene in acciaio a freddo, con lunga sosta sui lieviti naturali fino a Maggio.
Affinamento: Vasche d'acciaio
Himmelreich RIESLING GEIEREGG cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Roccioso, poco spesso e molto complesso a causa dell'abrasione dei ghiacciai e della formazione delle Alpi. Quarzite, micascisto, paragneiss e fillite.
Altitudine: 500-850 m. s.l.m.
Esposizione: Sud.
Età vigneto: 12 anni.
Sistema di allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 1,9.
Vendemmia: Manuale. Ottobre-novembre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate, macerate a freddo per circa 6 ore e quindi pigiate con una leggera pressione. Il mosto è naturalmente chiarificato. Il mosto viene poi fatto fermentare ed espandere a temperatura controllata.
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
Himmelreich RIESLING cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Roccioso, poco spesso e molto complesso a causa dell'abrasione dei ghiacciai e della formazione delle Alpi. Quarzite, micascisto, paragneiss e fillite.
Altitudine: 500-850 m. s.l.m.
Esposizione: Sud.
Età vigneto: 8 anni.
Sistema di allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 1,9 ha
Vendemmia: Manuale. Fine ottobre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate, macerate a freddo per circa 6 ore e quindi pigiate con una leggera pressione. Il mosto è naturalmente chiarificato. Il mosto viene poi fatto fermentare ed espandere a temperatura controllata.
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
Ploner SAUVIGNON BLANC cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est. Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000 piante/ha.
Resa per ceppo: 1,2 Kg.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Breve macerazione pre-fermentativa, pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio a bassa temperatura.
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.
Custoza San Michelin
Denominazione: Custoza
Classificazione: DOC
Vitigni: garganega, trebbiano, trebbianello e cortese
Zona di produzione: Lago di Garda
Annata: Annata ultima in commercio
Formato: 6 bottiglie 0.75l
Gradazione: 12,50% vol.
Abbinamenti: Pesce e Crostacei, Antipasti, Carni Bianche
ANAIS Daunia I.G.P.
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia terreno: Calcareo-marmoso con una buona componente
di argilla e ben permeabile.
Altitudine: 250 m s.l.m
Sistema di allevamento: Spalliera (mono Guyot).
Resa uva per Ha: 70 q.li./ha. Resa uva: 65%.
Vendemmia: Manuale, ultima decade di settembre.
Vinificazione: Dopo una sgranellatura con pigiatura soffice
procediamo ad una pressa sottovuoto con copertura di
azoto e aggiunta di CO2 per escludere l’ossigeno. Chiarifica
statica a freddo, sfioratura del mosto fiore dopo 24 h, fermentazione
con leggera macerazione pellicolare a temperatura
controllata, 14-16 °C e affinamento sulle fecce fini per diversi
mesi completano il processo. Affinamento: 6 mesi acciaio inox.
Malvazija
Zona di Produzione: Čužnik
Tipologia: Vino bianco.
Tipologia terreno: Ricco di minerali e sali.
Altitudine: Tra 80 a 200 m. con le terrazze esposte a sud.
Sistema di allevamento: Guyot singolo.
Vendemmia: A mano in cassette, inizio settembre.
Vinificazione: Macerazione leggera di 3 ore, aggiunta di lieviti
selezionati, fermentazione a temperatura controllata di 18°C, il
primo travaso a novembre.
Affinamento: In botti di acciaio inox, 1 anno sulle fecce fini.
Sauvignon
Zona di Produzione: Valentinovo
Tipologia: Vino bianco.
Tipologia terreno: Ricco di minerali e sali.
Altitudine: Tra 80 a 200 m. con le terrazze esposte a sud.
Sistema di allevamento: Guyot singolo.
Vendemmia: A mano in cassette, la prima metà di settembre.
Vinificazione: Aggiunta di lieviti selezionati, fermentazione a
temperatura controllata di 18°C, il primo travaso a novembre.
Affinamento: In botti di acciaio inox, 1 anno sulle fecce fini.
Müller Thurgau "Le Giare" Trentino D.O.C./D.O.P.
Zona di Produzione: Trentino
Tipo vino: Vino bianco.
Sistema allevamento: Guyot.
Altitudine: 500 m. s.l.m.
Tipologia terreno: Collinare, soleggiato e ventilato.
Modalità di raccolta: Manuale in cassette.
Vinificazione: Dopo una delicata diraspatura, segue una breve
macerazione freddo delle uve in pressa di acciaio inox e in
ambiente chiuso. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi
di acciaio termo condizionati.
Affinamento: Dopo la fermentazione segue una prolungata
permanenza del vino a contatto con la feccia nobile.
Montedonico Viognier di Maremma Toscana D.O.C.
Zona di Produzione: Scansano
Tipologia: Vino bianco.
Tipologia terreno: Ricchi di calcare.
Sistema di allevamento: Guyot.
Densità dell’impianto: 5.000 viti per ettaro.
Resa in uva: 90,00 ql/ha.
Vendemmia: Inizio settembre.
Pigiatura: Soffice dell’uva intera.
Tipo di pressa: Pneumatica.
Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata senza
bucce ad una temperatura di 18°C per 12 giorni.
Affinamento: In acciaio.
Balbino Vermentino di Toscana D.O.C.
Zona di Produzione: Maremma Toscana
Tipologia: Vino bianco.
Tipologia terreno: Ricchi di calcare.
Sistema di allevamento: Guyot.
Densità dell’impianto: 5.000 viti per ettaro.
Resa in uva: 90,00 ql/ha.
Vendemmia: Metà settembre.
Pigiatura: Soffice dell’uva intera.
Tipo di pressa: Pneumatica.
Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata senza
bucce ad una temperatura di 18°C per 12 giorni.
Affinamento: In acciaio.
Gamma Etna Bianco D.O.C.
Zona di Produzione: Milo
Tipologia: Vino bianco.
Tipologia terreno: Rocce e sabbie di origine vulcanica.
Altitudine: 900 m. s.l.m.
Età vigneto: Da 60 a 90 anni.
Sistema di allevamento: Alberello.
Resa per ha: 60 q.li.
Vendemmia: Ottobre, novembre.
Vinificazione e affinamento: In tini d’acciaio.
Produzione: 6.500 bottiglie da 0,75 lt e 150 magnum.
Askos Verdeca Salento I.G.T.
Zona di Produzione: Salento
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia terreno: Sabbioso con residuo calcareo.
Altitudine: 20 m s.l.m.
Età del vigneto: 20 anni.
Sistema di allevamento: Alberello Settonce.
Resa per Ha: 60 q.li./ha.
Vendemmia: Fine agosto.
Vinificazione: Acciaio.
Affinamento: 3 mesi in acciaio.
Fiano Salento I.G.T.
Zona di Produzione: Salento
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia terreno: Sabbioso con residuo calcareo.
Altitudine: 20 m s.l.m.
Età del vigneto: 12 anni.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato.
Resa per Ha: 60 q.li./ha.
Vendemmia: Settembre.
Vinificazione: Acciaio.
Affinamento: 3 mesi in acciaio.
Contrade Bianco Salento I.G.T.
Zona di Produzione: Salento
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia terreno: Sabbioso con residuo calcareo.
Altitudine: 20 m s.l.m.
Età del vigneto: 12 anni.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato.
Resa per Ha: 60 q.li./ha.
Vendemmia: Fine agosto.
Vinificazione: Acciaio.
Affinamento: 3 mesi in acciaio.
Puglia
Zona di Produzione: Acquaviva delle Fonti
Tipo vino: Vino bianco moscato.
Terreno: Prevalentemente calcareo.
Altitudine: 330 m. s.l.m.
Esposizione: Nord.
Vinificazione: Acciaio.
Maturazione: Acciaio 10 mesi. Permanenza sui lieviti: 30 giorni.
Affinamento in bottiglia: 3 mesi.
Nerubè pecorino D.O.C.
Tipologia: Vino bianco biologico.
Esposizione: Nord/Ovest.
Altitudine: 280 m s.l.m.
Tipologia Terreno: Medio impasto con argilla e sassi.
Sistema di allevamento: Spalliera a cordone speronato.
Produzione media per ettaro: 100 q.li.
Vendemmia: Manuale, seconda decade di settembre.
Vinificazione: In bianco a temperatura controllata 12 °C.
Affinamento: 6 mesi in botte inox e bottiglia.
Almagia Bianco Senza Solfiti Aggiunti Castel del Monte D.O.C.
Zona di Produzione: Castel Del Monte
Tipo vino: Vino bianco biodinamico senza solfiti aggiunti.
Le uve provengono da agricoltura biologica.
Vinificazione: Disciplinare di produzione Demeter senza ausilio
di solfiti. Pressatura lieve solo mosto fiore.
Affinamento: In acciaio sur lies con periodici batonnages.
Filtrazione con l’utilizzo di strati filtranti fino ad un micron.