- Non disponibile
Regioni
Verdeca Igp Salento
Tipo vino: Vino bianco.
Esposizione: Nord/Sud.
Composizione terreno: Calcareo-argilloso.
Sistema allevamento: Cordone speronato.
Vendemmia: Manuale in cassetta, prima decade di settembre.
Vinificazione: Diraspa-pigiatura, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi acciaio termocondizionati per 10 giorni.
Affinamento: Sulle fecce fini per 2 mesi.
Maturazione: In acciaio per 3-5 mesi.
Stabilizzazione del prodotto: Statica a freddo, microfiltrazione.
Affinamento in bottiglia: 3 mesi.
- Non disponibile
Cacc'e Mmitte di Lucera
Produttore: Grasso Sergio Lucio
Brand: Cantina La Marchesa
Prodotto: Cacc’e Mmitte di Lucera Doc
Classificazione: Doc
Area di produzione: Lucera (FG), Puglia, Italia
Gradazione alcolica: 13,5%
Varietà: Nero di Troia, Montepulciano e Bombino bianco
Provenienza dell’uva: Agro di Lucera (FG) Daunia Puglia Italia
Età media del vigneto: 15 anni
- Non disponibile
Il Melograno-Nero di troia
Annata: 2018
Denominazione: Daunia Rosato IGT
Vitigni: Nero Troia 100%
Alcol: 13° C
Consumo ideale: 2019/2022
Temperatura di servizio: 10° – 12° C
Abbinamenti: Antipasti di pesce , crostacei , secondi di pesce
Momento per degustarlo: Pranzo / Cena
Tipologia: Rosato
- Non disponibile
IL Quadrello Bombino Bianco
Produttore: Grasso Sergio Lucio
Brand: Cantina La Marchesa
Prodotto: Quadrello bianco
Classificazione: Igt Daunia
Area di produzione: Lucera (FG)
Annata: 2020
- Non disponibile
CAPORALE CACC’E MMITTE DI LUCERA DOC
Il Caporale presenta un colore rosso rubino intenso con leggeri riflessi granati. Al naso è delicato, pulito e fruttato con sentori di lampone, prugna, mora e un finale speziato. In bocca è fresco, nonostante la sua nota alcolica, mediamente fruttato e di facile beva.
- Non disponibile
COMPONIMENTO N.3 IGP Puglia Rosso
Il Componimento n.3 presenta colore rosso rubino intenso con un evidente riflesso granato, dal punta di vista olfattivo si presenta pulito, complesso, con un delicati sentori di ciliegia sotto spirito e frutti di bosco, con un retro nasale balsamico. La sensazione tostata è presente ma amalgamata con il complesso aromatico del vino. Al palato è pieno, sapido e persistente.
- Non disponibile
MANIA
Mania si presenta di colore rosa chiaretto. Sul piano olfattivo evidenzia una delicata nota di ciliegia sotto spirito con una punta speziata e un finale floreale. Dal punto di vista gustativo offre freschezza e un giusto equilibrio tra sapidità, struttura e rotondità. Finale persistente e dolce.
- Non disponibile
PERAZZELLE ROSSO CACC’E MMITTE DI LUCERA DOC 2013
Il Perazzelle presenta un colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso è pulito e con intense sensazioni di frutta e spezie, percorso da netti toni balsamici; sprigiona sensazioni di lampone, prugna, mora, chiodi di garofano, cannella e percezioni floreali di rosa. Al palato si presenta fresco, con un tannino deciso ma non invadente. La sua importante componente alcolica permette la percezione, in fase retrolfattiva, di frutta rossa, spezie, liquirizia e grafite.
- Non disponibile
GRATICCIAIA I.G.P. 2016
Zona di Produzione: "Vigneto Caragnuli" - San Pancrazio Salentino (Br)
Tipo vino: Vino rosso.
Esposizione: Nord/Sud.
Superficie vitata: 10 ettari (alberelli di 70 e 80 anni).
Composizione terreno: Calcareo-argilloso.
Tecnologia produttiva: Selezione attenta dei grappoli di negroamaro di vecchia vigna allevata ad alberello. Le uve vengono portate prima a maturazione, poi lasciate appassire su graticci. I processi fisiologici che si determinano nell’acino e la fermentazione del mosto in autunno avanzato, portano ad una evoluzione del tutto diversa rispetto alla vinificazione tradizionale. La temperatura del mosto è rigorosamente disciplinata per tutto il processo di fermentazione lenta e la prima fase dell’affinamento viene realizzata in piccole botti di legno.
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile
Sabatino SALAME PEPE gr 200
Salame prodotto dalla Macelleria di Michele Sabatino ad Apricena (FG). Una vera specialità, disponibile in quantità limitata.
- Non disponibile
Marmellata di ARANCE gr 340
Le confetture e marmellate Maglio sono pronte da gustare! Per realizzare le confetture e marmellate l'azienda Maglio utilizza la frutta fresca di stagione per cui, in determinati periodi dell'anno, alcuni gusti potrebbero non essere disponibili.
Le percentuali di frutta sono molto elevate e garantiscono l'alta genuinità del prodotto. La gamma si compone di sei diversi gusti: Perata, Albicocca, Fragola, Nespola, Ciliegia e Arancia.
Perchè aspettare ancora? Inizia subito a gustarle, sentirai la vera frutta sul tuo palato!
- Non disponibile
- Non disponibile
FAVE FRITTE gr 100
Un ottimo snack!
Ingredienti: Fave di Carpino sgusciate, olio di semi di girasole, sale iodato.
- Non disponibile
- Non disponibile
Cacao magro in polvere 250 gr
Il Cacao Magro in polvere può essere agevolmente utilizzato per decorare le torte a base di cioccolato, o qualsiasi vostra creazione! Date alle vostre invenzioni il tocco finale con il cacao in polvere!
- Non disponibile
Tavoletta BITTER Blend 100 gr
Bitter al 68% di cacao minimo è una miscela ottenuta unendo il gusto molto aromatico del Criollo a quello amore degli aromi aciduli del Forastero.
- Non disponibile
Tavoletta MILK Blend 100 gr
Milk al 38% di cacao minimo è composto da pregiate miscele di cacao Criollo e contiene un'elevata percentuale di latte intero (28%); è proprio l'unione di un'ottima qualità di latte con un Criollo che dà origine a questo cioccolato al latte unico.
- Non disponibile
Tavoletta latte senza lattosio 100 gr
Un cioccolato nato dall'unione di pregiate miscele di cacao con latte SENZA LATTOSIO. Dal gusto dolce e delicato questo cioccolato è pensato per gli intolleranti al lattosio che da oggi non dovranno più rinunciare al loro cioccolato preferito!
- Non disponibile
COTOGNATA 90 gr
La squisita Cotognata Maglio è composta da mele cotogne, zucchero e buccia di limone. Si presenta piuttosto solida data la particolare concentrazione di pectine naturali nel frutto. Il metodo di lavorazione è molto accurato e la cottura avviene a bagnomaria a bassa temperatura, al fine di esaltare le qualità organolettiche e i principi attivi della frutta. La Cotognata si gusta sul pane e in abbinamento a formaggi freschi e stagionati e a buoni vini da dessert.
INGREDIENTI
Mele cotogne, zucchero, limone. Frutta utilizzata: 90gr per 100gr di prodotto. Zuccheri totali: 72gr per 100gr di prodotto.
- Non disponibile
COSTANZA I.G.P.
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia terreno: Calcareo-marmoso con una buona componente
di argilla e ben permeabile. Altitudine: 250 m s.l.m
Sistema di allevamento: Spalliera (mono Guyot).
Resa uva per Ha: 90 q.li./ha. Resa uva: 65%.
Vendemmia: Manuale, ultima decade di settembre.
Vinificazione: Dopo una sgranellatura con pigiatura soffice
procediamo ad una pressa sottovuoto con copertura di
azoto e aggiunta di CO2 per escludere l’ossigeno. Chiarifica
statica a freddo, sfioratura del mosto fiore dopo 24 h, fermentazione
con leggera macerazione pellicolare a temperatura
controllata, 14-16 °C e affinamento sulle fecce fini per diversi
mesi completano il processo.
Affinamento: 6 mesi acciaio inox.
- Non disponibile
BIANCOFIORE Daunia I.G.P.
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia terreno: Calcareo-marmoso con una buona componente
di argilla e ben permeabile.
Altitudine: 250 m s.l.m
Sistema di allevamento: Spalliera (mono Guyot).
Resa uva per Ha: 80 q.li./ha. Resa uva: 65%.
Vendemmia: Manuale, ultima decade di settembre.
Vinificazione: Dopo una sgranellatura con pigiatura soffice
procediamo ad una pressa sottovuoto con copertura di
azoto e aggiunta di CO2 per escludere l’ossigeno. Chiarifica
statica a freddo, sfioratura del mosto fiore dopo 24 h, fermentazione
con leggera macerazione pellicolare a temperatura
controllata, 14-16 °C e affinamento sulle fecce fini per diversi
mesi completano il processo.
Affinamento: 6 mesi acciaio inox.
- Non disponibile
SANSEVIERIA Rosè IGP Daunia
Zona di produzione: San Severo
Vigna: Contrada San Matteo – ettari 2
Tipologia del terreno: argilloso – calcareo, in leggero pendio. Esposizione e altimetria:Sud Sud-Ovest, 80-100 mt slm.
Sistema di allevamento e densità di impianto: Pergola pugliese – 2000 piante per ettaro.
Resa per ettaro: 100-120 q.li per ettaro, circa 3-4 kg per ceppo
Epoca di vendemmia: fine settembre, con raccolta e selezione manuale delle uve.
Affinamento e permanenza sui lieviti: ogni bottiglia riposa minimo 30 mesi al riparo della luce e delle correnti d’aria e degli urti, ad una temperatura di 13 °C, nei sotterranei della nostra antica Cantina.
Sboccatura (degorgement): a la glace manualmente, con aggiunta dello sciroppo di dosaggio, circa due mesi prima della commercializzazione.
- Non disponibile
Pomodorini SPACCATI al NATURALE 314 ml
Durante l’estate i nostri pomodorini vengono delicatamente raccolti a mano e conservati entro poche ore in barattoli di vetro. Solo così riescono a conservare tutta la loro freschezza. Acqua e sale preservano il colore, il sapore ed il profumo intenso. Ideali per preparare sughi, pizze e torte salate.
- Non disponibile
FALANGHINA Puglia IGT
Falanghina IGT Puglia è il vino bianco biologico realizzato s0lo con uve di Falanghina. Il suo gusto gentile e minerale è irresistibile. Si distingue per il colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Ha profumi freschi con venature minerali che precedono nette sensazioni di ananas e banane. In bocca è pieno e abbastanza sapido.
Abbinamenti
Falanghina IGT Puglia è perfetto come aperitivo, ma si abbina molto bene ad antipasti, secondi di pesce, pasta ai frutti di mare, carni, bianche, formaggi e verdure di stagione.
- Non disponibile
Birra del GARGANO SESSION IPA cl 33
Tropicale, agrumata e sognante.
“Dedicata alle sessioni di surf, quelle epiche, che accadono raramente ma restano impresse per sempre ”
Birra chiara d’ispirazione americana, luppolata con amarillo e mosaic e dryhoppata con cryo hops.
Birra dal corpo leggero, colore giallo paglierino velato, media carbonazione, snella.
Non filtrata, non pastorizzata.
IBU 32 | Plato 11 | ALC. 4,5
Temperatura di servizio 8°C
- Non disponibile
GOSE del GARGANO cl 33
Sapida, acidula ed dissetante
Birra sour d’ispirazione tedesca con scorza fresca di limone Femminello del IGP e sale marino.
Sapida e dissetante, note lattiche e citriche per l’utilizzo di batteri e di buccia di limone.
Birra dal corpo leggero, colore giallo paglierino velato, media carbonazione, snella.
Non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia.
IBU 10 | Plato 11 | ALC. 4,8
Temperatura di servizio 8°C
- Non disponibile
ALEKSEEVNA Russian Imperial Stout 75 cl
Birra ad alta fermentazione, di ispirazione anglosassone, prodotta con metodo artigianale: non filtrata, non pastorizzata, priva di additivi, naturale al 100%. Ad una lunga fermentazione in tank segue una rifermentazione in bottiglia, di almeno otto mesi e a temperatura controllata, per affinarne il gusto e l’aroma.
- Non disponibile