- Non disponibile
Freisa
Per ordini superiori a 99€ solo in Italia (Vino sfuso escluso).
I costi delle cantinette (1.50 € cad. a bottiglia) restano invariati in caso di spedizione gratuita.
Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.
Vigneto di provenienza:
Pietra del Gallo superficie 1Ha - 4.500ceppi/Ha sesto impianto 0,90 x 2,30 esposizione est
Allevamento:
gujot
Età delle viti:
9 anni
Resa per ettaro:
80q/Ha
Terreno:
medio impasto
Vendemmia:
picciolo lignificato
Vinificazione:
con macerazione e svinatura a 50 gl di zuccheri, fine fermentazione in vasca chiusa
Maturazione:
maggior permanenza in bottiglia e maggir qualità
Affinamento:
Grado alcolico:
13,50%
Zona di Produzione: Acquaviva delle Fonti
Tipo vino: Vino rosso dolce.
Terreno: Prevalentemente calcareo.
Altitudine: 330 m. s.l.m.
Età delle vigne: 10 anni.
Esposizione: Nord.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato.
Ceppi/Ha: 5.500
Resa per ettaro: 80 q.li.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Acciaio.
Maturazione: Acciaio 12 mesi. Permanenza sui lieviti: 10 giorni.
Affinamento in bottiglia: 2 mesi.
Zona di Produzione: Vigna Pirochetta
Tipo vino: Vino rosso biologico.
Tipologia Terreno: Calcare, tufo blu, argilla.
Età delle vigne: 60 anni.
Sistema allevamento: Guyot.
Altitudine: Sud/Sud-Est. 480 m. s.l.m.
Ceppi per ettaro: 5.500.
Vendemmia: Manuale, nella seconda decade di settembre.
Vinificazione: Fermentazione naturale con rimontaggi manuali.
Filtrazione e chiarifica assenti. Lieviti autoctoni.
Affinamento: 18 mesi in acciaio e 2 in bottiglia.
Bottiglie per anno: 6.000.
Potenzialità di invecchiamento: 10/12 anni.
Zona di produzione: Colonnella.
Tipologia: Vini rosso.
Altitudine:120 m. s.l.m. Suolo: Argilloso ricco di scheletro.
Esposizione: Sud/Est.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Ceppi/Ha: 5.680. Resa uva: 35 ql/Ha.
Raccolta: In cassetta, fine settembre.
Vinificazione: Fermentazione con le bucce per tutta la durata della fermentazione. Una parte fermentata in acciaio ed una parte in cemento. La fermentazione avviene in modo spontaneo senza aggiunta di lieviti selezionati.
Affinamento: 4 mesi in acciaio e 12 mesi in barrique, 50% nuove e 50% di secondo passaggio.
Vita media del vino: Adatto all’invecchiamento. Prodotto non filtrato.
Temperatura di servizio: 15°C.
Zona di Produzione: Noto - Contrada Buonivini
Tipologia: Vino rosso.
Tipologia terreno: Calcarei e argillosi.
Altitudine: 900 m. s.l.m.
Età vigneto: Da 60 a 90 anni.
Sistema di allevamento: Alberello.
Resa per ha: 60 q.li.
Vendemmia: Ottobre, novembre.
Vinificazione e affinamento: In tini d’acciaio.
Produzione: 6.000 bottiglie da 0.75 lt.
Zona di Produzione: Salento
Tipo vino: Vino rosso.
Tipologia terreno: Sabbioso con residuo calcareo.
Altitudine: 20 m s.l.m.
Età del vigneto: 20 anni.
Sistema di allevamento: Alberello Settonce.
Resa per Ha: 60 q.li./ha.
Vendemmia: Settembre.
Vinificazione: Legno.
Affinamento: 9 mesi in barrique.
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Argilloso e calcareo.
Altitudine: 250 m. s.l.m.
Altitudine: 200-250 m. s.l.m.
Esposizione: Sud/Est.
Età vigneto: 25 anni.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese e spalliera.
Ettari vitati: 25 ha.
Resa per ettaro: 80 hl.
Vendemmia: Prima decade di ottobre.
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox, lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata.
Affinamento: 24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e 3 mesi in bottiglia.
Zona di Produzione: Località Ventolaio
Tipologia: Vino rosso.
Tipologia terreno: Di origine eocenica, ricco di galestro, che
assicura un ottimo drenaggio.
Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Sud/Sud-Est.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Vinificazione: In vasche d’acciaio con controllo della temperatura
di fermentazione. Macerazione sulle bucce per 15/20
giorni.
Invecchiamento: Circa 48 mesi in botti di rovere di Slavonia
della capacità media di circa 30 hl.
Affinamento in bottiglia: Minimo 6 mesi.
Zona di Produzione: Valle Peligna
Tipologia: Vino rosso.
Processo (mesi): Botti di acciao (36); botti di rovere di
Slavonia e francese (36); bottiglia (8).
Esposizione: Sud/Est.
Suolo: Argilloso e molto ricco di ciottoli silico-calcarei.
Altitudine: 400 m slm.
Sistema di allevamento: Filari a cordone speronato.
Produzione media per ettaro: 40/50 q.li.
Vendemmia: Prima metà del mese di ottobre.
Vinificazione: Fermentazione spontanea in botti di acciaio
con macerazione di circa 12 giorni.
Zona di Produzione: Rio Nero del Vulture
Tipologia: Vino rosso.
Sistema allevamento: Guyot.
Composizione terreno: Medio impasto vulcanico.
Esposizione: Est/Sud-Est.
Altitudine: 500 m s.l.m..
Resa per ettaro: 80 q.li circa.
Vendemmia: Manuale, seconda-terza decade di ottobre.
Vinificazione: Dopo le operazioni di pigiadiraspatura
segue la macerazione che dura dai quattro ai cinque giorni.
Dopo le fasi di fermentazione, svinatura e malolattica il vino
viene tenuto in botte di rovere per un periodo molto limitato al
fine di preservare la fragranza e l’aroma del vitigno.
Capacità di invecchiamento: 4-5 anni.
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Argilloso.
Altitudine: 600-700 m. s.l.m.
Esposizione: Sud. Età delle vigne: 15-20 anni.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato.
Ettari vitati: 1 ha.
Resa per ettaro: 7.000 Kg/ha.
Vendemmia: Fine ottobre/inizio novembre.
Vinificazione: La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in acciaio inox ad una temperatura controllata.
Affinamento: In barrique e successivamente in bottiglia.
Tipologia vino: Vino dolce.
Composizione terreno: Calcareo.
Altitudine: 420 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Ovest.
Età delle vigne: 30 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 20 ha.
Resa per ettaro: 6.000 Kg/ha.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Vendemmia manuale quando il grappolo è appena sovramaturato. La macerazione dura 12-14 giorni in vinificatori da 45 quintali in acciaio a temperatura controllata di 25° C, con frequenti rimontaggi allo scopo di estrarre le sostanze aromatiche e coloranti. Grazie al controllo della temperatura ed all’alcool prodotto la fermentazione si blocca, lasciando un residuo zuccherino di circa 48 gr/l.
Affinamento: 12 mesi in acciaio e 7 mesi in bottiglia
Tipo vino: Vino Rosso.
Ceppi per ettaro: 3.000.
Età del vigneto: 30 anni.
Produzione uva per ettaro: 100 quintali.
Esposizione del vigneto: Nord.
Natura del terreno: Argilloso, Calcareo.
Vinificazione: Un lungo contatto del mosto con le bucce e
fermentazione a temperatura controllata.
Freisa