• Non disponibile
Primitivo "OLD VINES" Magnum
Salento IGT
primitivo
Magnum 150 cl
Morella

Primitivo "OLD VINES" Magnum

Riferimento: 0853
90,50 €
Tasse incluse

Zona di produzione: Manduria (TA).
Sistema di allevamento: Alberello.
Terreno: Terra rossa.
Vigneti: Vecchie viti ad alberello che hanno superato i 75 anni di età, radicati su terra rossa.
Coltivazione biodinamica.
Resa per ettaro: 35 q.li
Vinificazione: Fermentazione con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce in piccoli tini di acciaio con frequenti follature manuali, poi pressatura soffice con torchio manuale. Affinamento: 12 mesi in botte di Allier, 18 mesi in bottiglia. Filosofia produttiva: Artigianali, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti.

Quantità
  Non disponibile

Aggiungi ai preferiti
Ottieni la spedizione gratuita in Italia per ordini maggiori di 100,00 €. N.B. I costi delle cantinette protettive per le bottiglie in vetro (1.50 € cad.) restano invariati in caso di spedizione gratuita. Il vino sfuso non beneficia della spedizione gratuita.
  Spedizione gratuita

Per ordini* superiori a 99€ in Italia. *Vino sfuso escluso

  Pagamenti sicuri

Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.

Il Primitivo "Old Vines" di Morella è un vino che viene da lontano, da vecchie viti allevate con il classico sistema ad alberello e site su terreni rossi.
La cantina, nella persona di Gaetano Morella, con l’aiuto della moglie Lisa, è da sempre alla ricerca del rispetto per la tipicità, con lo sguardo rivolto verso le migliori tecniche colturali. Non è stato inventato nulla di nuovo, si è solo continuato a coltivare come facevano gli avi.
La qualità in vigna è testimoniata attraverso il rispetto dei dettami della biodinamica.
Caratterizzato da un bellissimo rosso rubino, al naso esprime un intenso ventaglio di profumi di frutta rossa matura, floreali, che quasi abbracciano richiami minerali da cui provengono i frutti, spezie e tabacco.
Al palato l’attacco tannico è ben bilanciato dal corpo alcolico, è potente, fresco e di persistenza davvero pregevole. Da sottolineare l’armonia che esprime il vino nel conciliare la struttura e la complessità tipiche di un Primitivo a un equilibrio davvero sorprendente. Importante, ma al tempo stesso verticale, bilanciato, mai eccessivo.