- Non disponibile
SAUVIGNON Riserva Venezia Giulia I.G.T.
Per ordini superiori a 99€ solo in Italia (Vino sfuso escluso).
I costi delle cantinette (1.50 € cad. a bottiglia) restano invariati in caso di spedizione gratuita.
Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.
Nella stessa categoria
Schietto Chardonnay I.G.P.
Zona di Produzione: Contrada Virzi - Monreale
Tipologia: Vino bianco biologico.
Esposizione: Nord.
Altitudine: 400 m. s.l.m.
Composizione Terreno: A granulometria sabbiosa-argillosa.
Sistema allevamento: Spalliera Guyot semplice.
Densità: 5.000 piante/ettaro.
Anno d’impianto: 1996.
Vendemmia: Agosto.
Resa: 40 ettolitri/ettaro.
Vinificazione e affinamento: Fermentazione con lieviti selezionati
a temperatura controllata in vasca di cemento.
Invecchiamento: ll 30% affinato 3 mesi in barriques ed il resto
in acciaio; poi un anno in bottiglia.
Panascio Castel del Monte D.O.C.
Zona di Produzione: Castel del Monte
Tipo vino: Vino bianco biologico.
Caratteristiche terreno: Calcarea, di buona tessitura.
Sistema di allevamento: Controspalliera.
Densità d’impianto: 4000-5000 piante/ettaro
Vinificazione: Vinificazione: Pigiatura soffice, fermentazione a basse temperature 12-15° C in acciaio, conservazione sulle fecce fini.
Nessuna fermentazione malolattica.
Tecnica di affinamento: In acciaio inox, con batonnage frequenti
per circa 4-6 mesi.
IL Quadrello Bombino Bianco
Produttore: Grasso Sergio Lucio
Brand: Cantina La Marchesa
Prodotto: Quadrello bianco
Classificazione: Igt Daunia
Area di produzione: Lucera (FG)
Annata: 2020
- Non disponibile
Durin VERMENTINO cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: In prevalenza argilloso.
Altitudine: 60-550 m. s.l.m. (piccoli terrazzamenti: viticoltura eroica).
Esposizione: Sud-Est.
Età vigneto: 5-30 anni. Sistema di allevamento: In prevalenza Guyot.
Ettari vitati: 6 ha. Resa per ettaro: 9.000 Kg/ha.
Vendemmia: Terza decade di settembre.
Vinificazione: Criomacerazione.
Affinamento: Batonnage su fecce fini fino all'imbottigliamento, 2mesi bottiglia, solo acciaio.
Vino bianco campano Quinto Decimo GIALLO D'ARLES - Greco di Tufo docg cl 75
Greco di Tufo 100%
- Non disponibile
PINOT GRIGIO
Tipo vino: Vino bianco.
Prima annata di produzione: 1990.
Nome e sup. terreno: Montona, 4,5 ha.
Esposizione e altimetria: Sud-Est; 150 m. s.l.m.
Produz. media per ceppo: Kg 1,5/1,6.
Età media viti in produzione: 25 anni.
Vendemmia: Terza decade di settembre; manuale. Vinificazione: In acciaio inox a 18-20 °C per 8-12 giorni. Decantazione statica del mosto a 12-14 °C. Fermentazione malolattica svolta.
Affinamento: Stazionamento in serbatoi d’acciaio fino all’imbottigliamento (aprile).
- Non disponibile
San Lorenzo DI GINO Verdicchio di Jesi
Denominazione: Verdicchio Castelli di Jesi DOC
Vitigno: Verdicchio 100%
Tipologia del terreno: misto - sabbioso e argilloso
Esposizione: varia
Sistema d’allevamento: doppio tralcetto su filo
Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche d'acciaio
Affinamento: 6 mesi in vasche d'acciaio sui lieviti
- Non disponibile
TREBBIANO D'ABRUZZO 2018
Zona di produzione: Teramo
Vinificazione: pigiature delle uve con i piedi in tini di legno, fermentazione spontanea in vasche di cemento vetrificate dove resta ad affinare per alcuni mesi.
Temperatura di servizio: 10-12°C.
- Non disponibile
HAART TO HAART Riesling 2018
Tipologia : vino bianco fermo ( leggero residuo zuccherino )
Zona di produzione: Piesport Mosella
Durin PIGATO GEVA' senza solfiti cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: In prevalenza argilloso.
Altitudine: 60-550 m. s.l.m. (piccoli terrazzamenti: viticoltura eroica).
Esposizione: Sud-Est.
Età vigneto: 30 anni in media.
Sistema di allevamento: In prevalenza Guyot.
Ettari vitati: 0,5 ha. Resa per ettaro: 8.000 Kg/ha.
Vendemmia: Terza e quarta settimana di settembre.
Vinificazione: Macerazione dinamica a freddo per 3 settimane, fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento: Batonnage su fecce fini fino all'imbottigliamento, 2 mesi bottiglia, solo acciaio.
- Non disponibile
Riesling I.G.T.
Zona di Produzione: Monteodorisio/Casalbordino
Tipologia: Vino bianco biologico.
Esposizione: Sud/Est.
Altitudine: 30 m s.l.m.
Sistema di allevamento: Filare a cordone speronato.
Produzione media per ettaro: 100 q.li.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: In bianco a temperatura controllata 16 °C.
Affinamento: 6 mesi in botte inox e bottiglia.
Puglia
Zona di Produzione: Acquaviva delle Fonti
Tipo vino: Vino bianco moscato.
Terreno: Prevalentemente calcareo.
Altitudine: 330 m. s.l.m.
Esposizione: Nord.
Vinificazione: Acciaio.
Maturazione: Acciaio 10 mesi. Permanenza sui lieviti: 30 giorni.
Affinamento in bottiglia: 3 mesi.
CONTRADA CAVALIERE cl 75 Etna D.O.C. Bianco
Area di produzione Contrada Cavaliere, versante sud-ovest dell’Etna, territorio del Comune di Santa Maria di Licodia (CT). Contrada particolarmente vocata per l’elevata altitudine e l’abbondante luminosità.
Terreno Vulcanico sabbioso, ricco di scheletro e di minerali, a reazione sub-acida (pH 6,5).
Densità d’impianto Circa 6.500 ceppi per ettaro.
Resa per ettaro Circa 6.000 kg/ha.
Affinamento In bottiglia per 6 mesi.
Temperatura di servizio 10° - 12°C.
ZILLIKEN Trocken
Terreno: Ardesia devoniana e diabase
Metodo di raccolta: 100% raccolta a mano
Origine delle uve: 100% coltivato in azienda
Vinificazione: 100% in botti neutre Fuder
Stile: secco
- Non disponibile
Durin PIGATO cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: In prevalenza argilloso.
Altitudine: 60-550 m. s.l.m. (piccoli terrazzamenti: viticoltura eroica).
Esposizione: Sud-Est.
Età vigneto: 10-40 anni.
Sistema di allevamento: In prevalenza Guyot.
Ettari vitati: 9 ha. Resa per ettaro: 9.000 Kg/ha.
Vendemmia: Ultima decade di settembre.
Vinificazione: Criomacerazione.
Affinamento: Batonnage su fecce fini fino all'imbottigliamento, 2mesi bottiglia, solo acciaio.
- Non disponibile