Vini
Damilano BAROLO DOCG BRUNATE 2018 cl75
Tipologia vino: Vino rosso
Composizione terreno :25% di sabbia, 45% limo, 30% argilla.
Esposizione: Sud, sud est
Ettari vitati: 53 ha.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve fermentazione alcolica a temperatura controllata per venti giorni.
Età vitigno: non specificato.
Damilano BAROLO DOCG CANNUBI cl 75
Tipologia vino: Vino rosso
Composizione terreno: Calcareo con il 45% di sabbia, 35% limo, 20% argilla.
Esposizione: Sud, sud est\
Ettari vitati: 53 ha.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve fermentazione alcolica a temperatura controllata per venti giorni.
Damilano BAROLO DOCG LECINQUEVIGNE 2018 cl 75
Tipologia vino: Vino rosso
Composizione terreno: Calcareo, argilloso, sabbioso
Esposizione: Sud-Ovest.
Ettari vitati: 52 ha.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve fermentazione alcolica a temperatura controllata, seguita da affinamento in vasche di acciaio.
Affinamento: Alcuni mesi in tini in silos in acciaio inox.
Damilano BAROLO DOCG LISTE 2017 cl 75
Tipologia vino: Vino rosso
Composizione terreno: Calcareo con il 15% di sabbia, 55% di limo, 30% argilla.
Esposizione: Sud, sud est
Ettari vitati: 53 ha.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve fermentazione alcolica a temperatura controllata per venti giorni.
Età vitigno: 35 anni.
Damilano BAROLO DOCG CEREQUIO 2018 cl 75
Tipologia vino: Vino rosso
Composizione terreno: Calcareo con il 20% di sabbia, 50% limo, 30 argilla.
Esposizione: Sud, sud est
Ettari vitati: 53 ha.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve fermentazione alcolica a temperatura controllata per venti giorni.
Affinamento: In botti grandi per almeno 24 mesi
Età vitigno: 20 anni
Damilano LANGHE ARNEIS DOC cl 75
Tipologia vino: Vino Bianco
Composizione terreno: Calcareo, argilloso, sabbioso
Esposizione: Sud-Ovest.
Ettari vitati: 52 ha.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve fermentazione alcolica a temperatura controllata, seguita da affinamento in vasche di acciaio.
Affinamento: Alcuni mesi in tini in silos in acciaio inox.
Ploner SAUVIGNON EXCLUSIVE cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est. Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000 piante/ha. Resa per ceppo: 1,2 Kg.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Breve macerazione pre-fermentativa, pressatura soffice e fermentazione alcolica in grandi botti di acacia.
Affinamento: Alcuni mesi in botti grandi di acacia.
Ploner PINOT NERO EXCLUSIVE cl 75
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est.
Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000/9.000 piante/ha.
Resa per ceppo: 0,8 Kg.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a bassa temperatura con lunga macerazione sulle bucce.
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere piccole e medie
Ploner PINOT NERO cl 75
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est.
Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000/9.000 piante/ha.
Resa per ceppo: 1 Kg.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Lunga macerazione delle bucce nel mosto, fermentazione in acciaio con vari rimontaggi.
Affinamento: Breve passaggio in botti di rovere di diverse capacità.
BINEL Langhe D.O.C. Bianco
Anno di impianto: 1995 - 1998 - 2010
Altitudine: 450-550 m s.l.m.
Terreno: limoso, mediamente calcareo e pietroso
Periodo di vendemmia: fine Settembre
Chiusura: Stelvin® Lux
BAROLO D.O.C.G. del Comune di Serralunga d’Alba
Varietà: 100% Nebbiolo
Anno di impianto: 1995 - 1999 - 2002 - 2012 - 2015
Esposizione: Sud-Est
Altitudine: 330 - 400 m s.l.m
Terreno: argilloso-calcareo, in parte intervallato da leggere sedimentazioni sabbiose
Produzione media annua: Circa 9.500 bottiglie da 0,75 l - 500 magnum da 1,5 l
Periodo di vendemmia: ottobre
SAGRANTINO DI MONTEFALCO 25 ANNI Docg
Zona di Produzione: Montefalco (Pg)
Vitigno: Sagrantino
Gradazione: 14,5°
Temperatura di servizio: 18/20 °C
Ploner SAUVIGNON BLANC cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est. Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000 piante/ha.
Resa per ceppo: 1,2 Kg.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Breve macerazione pre-fermentativa, pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio a bassa temperatura.
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.
Ploner NORDER Cuvee Blanc cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est. Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000 piante/ha.
Resa per ceppo: 1/1,2 Kg.
Vendemmia: Settembre e ottobre.
Vinificazione: Le tre varietà vengono vinificate separatamente a causa delle diverse epoche di maturazione, quindi subiscono una pressatura soffice e fermentazione a bassa temperatura.
Affinamento: Breve passaggio in contenitori di acciaio e botti grandi di acacia.
- Non disponibile
Giallo D'Arles
Tipologia: Bianco fermo.
Classificazione: DOCG Greco di Tufo Bianco.
Anno: 2020
Formato: 0,75 l.
Grado alcolico: 13,50% .
Nazione: Italia.
Regione: Campania.
Temperatura di fermentazione: 14-16 °C.
Abbinamento: Scampi su passata di ceci.
- Non disponibile
Via del campo
Annata: 2019
Denominazione: Irpinia DOC
Provenienza: Italia - Campania
Gradazione: 13.5%
Formato: 75 cl
Temperatura Di Servizio: 8-10°C
Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce Crudità di pesce Pasta al pesce in bianco Stuzzichini Sushi Zuppa di pesce
- Non disponibile
LAZZARITO Barolo Riserva D.O.C.G. 2013 magnum
Superficie: 0.8 ettari circa.
Varietà: 100% Nebbiolo.
Anno di impianto: 1931.
Ceppi per ettaro: 6.000.
Esposizione: Sud/Sud-Ovest.
Altitudine: 320 - 360 m s.l.m.
Terreno: Calcareo e marnoso con piccole percentuali di sabbia.
Periodo di vendemmia: Ottobre.
Vendemmia: Manuale, in cassette a maturazione avanzata, ma non in surmaturazione.
Vinificazione: Diraspatura e pigiata in serbatoi di acciaio verticali, in cui avviene la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce per circa 50/60 giorni, durante i quali si effettuano diversi rimontaggi giornalieri, per favorire l’estrazione di colore e tannino. Dopo la svinatura e la fermentazione malo-lattica, il vino viene introdotto in botti di rovere da 2.000 l per un periodo di affinamento di 36 mesi circa. Al termine di tale periodo, il vino viene imbottigliato e affinato in cantina prima di essere commercializzato.
- Non disponibile
LAZZARITO Barolo Riserva D.O.C.G. 2013
Superficie: 0.8 ettari circa
Varietà: 100% Nebbiolo
Anno di impianto: 1931
Ceppi per ettaro: 6.000
Esposizione: Sud / Sud-Ovest
Altitudine: 320 - 360 m s.l.m.
Terreno: calcareo e marnoso con piccole percentuali di sabbia
Periodo di vendemmia: ottobre
- Non disponibile
Barbera d'Alba Superiore della Madre
Terreno: Argilloso-calcareo
Produzione media annua: circa 8.000 bottiglie da 0,75 l e 300 magnum da 1,5 l
Periodo di vendemmia: Mese di Ottobre
- Non disponibile
SAGRANTINO DI MONTEFALCO COLLEPIANO Docg
Zona di Produzione: Montefalco (Pg)
Vitigno: Sangiovese
Gradazione: 14,5°
Temperatura di servizio: 18/20 °C
- Non disponibile
MONTEFALCO Rosso Doc
Zona di Produzione: Montefalco (Pg)
Vitigno: Sangiovese - Sagrantino - Merlot
Gradazione: 14°
Temperatura di servizio: 18 °C
- Non disponibile
GRECANTE Grechetto Colli Martani Doc
Zona di Produzione: Montefalco (Pg)
Vitigno: Grechetto
Gradazione: 13,5°
Temperatura di servizio: 10 °C
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile