Vini
Filtri attivi
- Annata: 2004
- Annata: 2004
- Annata: 2007
- Annata: 2007
- Annata: 2010
- Annata: 2010
- Annata: 2010
- Annata: 2010
- Annata: 2011
- Annata: 2011
- Annata: 2011
- Annata: 2011
- Annata: 2012
- Annata: 2012
- Annata: 2012
- Annata: 2012
- Annata: 2014
- Annata: 2017
- Annata: 2017
- Annata: 2017
- Annata: 2017
- Annata: 2017
- Annata: 2017
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2022
-
Prezzo
-
12,00 € - 750,00 €
Categorie
Marca
Regione
Nazione
Annata
Formato
Bartolo Mascarello BAROLO DOCG '17 cl 75
Vitigno: Barbera
Gradazione: 14°
Tipo vino: Vino rosso
Perillo TAURASI 2011 cl 75
Tipologia vino: Vino Rosso.
Composizione terreno: terreno di natura sabbioso, argilloso e calcareo, situato a 600 metri sul livello del mare
Altitudine: 600 m. s.l.m.
Ettari vitati: 5 ha.
Vendemmia: inizio ottobre
Vinificazione: in acciaio e legno
Affinamento: in barrique per 20 mesi , e molto latro tempo in bottiglia
La Chiusa ELBA VERMENTINO DOC cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Argilloso-ferroso pianeggiante.
Altitudine: 10 m. s.l.m.
Esposizione: Nord-Est.
Età vigneto: 25 anni.
Sistema di allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 5 ha.
Resa per ettaro: 7.500 Kg/ha.
Vendemmia: Prima decade settembre.
Vinificazione: In bianco, in recipienti di acciaio, con controllo della temperatura in fermentazione. Batonage continui durante l’inverno.
Affinamento: Acciaio.
Ploner SAUVIGNON EXCLUSIVE cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est. Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000 piante/ha. Resa per ceppo: 1,2 Kg.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Breve macerazione pre-fermentativa, pressatura soffice e fermentazione alcolica in grandi botti di acacia.
Affinamento: Alcuni mesi in botti grandi di acacia.
Chateau MOULIN RICHE 2017 cl 0,75
Situato nel Nord-Ovest della denominazione di Saint-Julien, Château Moulin Riche è proviene da 20 ettari di vigneto di un'unica particella. Da questi terroir nascono vini dallo stile elegante e strutturato, espressione della denominazione alla quale appartengono. Un tempo era il secondo vino di Château Léoville Poyferré, ma in seguito ha riguadagnato la sua indipendenza come "Grand Vin" a partire dall'annata 2009.
KNOLL GV FEDERSPIEL GRUNER VELTLINER
Tipo di terreno: Alluvionale, SANDY LÖSS.
Elevazione: 220 metri.
Età della vite: 20-25 anni.
TAURASI D.O.C.G. RISERVA VIGNA CINQUE QUERCE 2012
Tipologia: Rosso
Denominazione: DOCG
Vitigni: Aglianico 100%
Zona di produzione: Montemarano
CRU: Vigna Cinque Querce
Terreno: Argilloso-Calcareo
Densità: 2500-3000 ceppi per ettaro
Età del Vigneto: 18-20 anni
Posizione del vigneto: 550/600 metri s.l.m.
Esposizione: Sud-Est
Produzione: 60 q.li per ettaro
Vendemmia: Manuale in cassetta
Periodo della vendemmia: Inizio/metà novembre
Fermentazione: in acciaio a temp. controllata
Maturazione: circa 48 mesi in barriques e botti grandi di rovere
Affinamento in bottiglia: minimo 6 mesi
Allevamento: spalliera a cordone speronato
Poggio Gorleri Masseria Naya EUDALD CAVA Brut Nature Familia cl 75
Tipologia vino: Vino spumante Metodo Classico biologico certificato.
Composizione terreno: Argilloso-calcareo.
Altitudine: 210/280 m. s.l.m.
Esposizione: Est-Ovest.
Età vigneto: 33 anni.
Sistema di allevamento: Guyot - Doppio Cordone.
Ettari vitati: 15,8 ha.
Resa per ettaro: 8.000-10.00 Kg/ha.
Vendemmia: Metà agosto - settembre.
Vinificazione: I suoli sono ghiaosi, sabbiosi e freschi il che conferisce un buon grado di acidità. Vinificazione secondo il metodo tradizionale. La seconda fermentazione avviene in bottiglia. Affinamento dai 18 ai 22 mesi.
Affinamento: In bottiglia.
Vino rosso sardo Argiolas Isola dei Nuraghi TURRIGA cl 75
Cannonau - Carignano - Bovale sardo - Malvasia nera
Primitivo Negroamaro Salento IGT
Con una composizione di: primitivo 50% negramaro 50%.
La serie delle etichette colorate mette insieme due varietà di vitigni, due mondi. Combinando tradizione e innovazione il risultato è un blend già piacevole da bere giovane pur dimostrando una buona capacità di evoluzione nel tempo.
Terra dei re LERA rosso IGP 75cl
Tipologia: Vino rosso.
Composizione terreno: Vulcanico con presenza di banchi tufacei.
Esposizione: Est/Sud-Est.
Altitudine: 400 m. s.l.m.
Età vigneto: 20 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera potatura Guyot.
Ettari: 2 ha.
Resa per ettaro: 7.500 kg/ha - 1,5 kg per pianta.
Vendemmia: Manuale, seconda decade di ottobre.
Vinificazione: Pigiodiraspatura e fermentazione alcolica in acciaio, durata circa 15 giorni.Dopo la svinatura il vino viene travasato in barrique dove svolgerà la fermentazione malolattica.
Affinamento: In barrique di rovere per circa 10 mesi, periodo nel quale avviene la fermentazione malolattica. Permanenza in acciaio per un periodo non inferiore a 12 mesi, affinamento in bottiglia 6/12 mesi