Vini
Filtri attivi
- Regione: Abruzzo
- Regione: Basilicata
- Regione: Campania
- Regione: Campania
- Regione: Piemonte
- Regione: Puglia
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Annata: 2004
- Annata: 2004
- Annata: 2012
- Annata: 2012
- Annata: 2012
- Annata: 2018
- Annata: 2018
- Annata: 2018
- Annata: 2018
- Annata: 2018
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2020
- Annata: 2023
-
Prezzo
-
12,00 € - 310,00 €
Categorie
Marca
Regione
Annata
Formato
Damilano BAROLO DOCG CANNUBI cl 75
Tipologia vino: Vino rosso
Composizione terreno: Calcareo con il 45% di sabbia, 35% limo, 20% argilla.
Esposizione: Sud, sud est\
Ettari vitati: 53 ha.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve fermentazione alcolica a temperatura controllata per venti giorni.
Damilano BAROLO DOCG LECINQUEVIGNE 2018 cl 75
Tipologia vino: Vino rosso
Composizione terreno: Calcareo, argilloso, sabbioso
Esposizione: Sud-Ovest.
Ettari vitati: 52 ha.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve fermentazione alcolica a temperatura controllata, seguita da affinamento in vasche di acciaio.
Affinamento: Alcuni mesi in tini in silos in acciaio inox.
Damilano BAROLO DOCG CEREQUIO 2018 cl 75
Tipologia vino: Vino rosso
Composizione terreno: Calcareo con il 20% di sabbia, 50% limo, 30 argilla.
Esposizione: Sud, sud est
Ettari vitati: 53 ha.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve fermentazione alcolica a temperatura controllata per venti giorni.
Affinamento: In botti grandi per almeno 24 mesi
Età vitigno: 20 anni
Ciatò Metodo Classico RE LUIGI PAS DOSE' cl. 75
Tipologia vino: Spumante Metodo Classico Millesimato Pas Dosè.
Composizione terreno: Ghiaioso, calcareo e di medio impasto in collina, non irriguo.
Altitudine: 300 m. s.l.m.
Esposizione: Nord/Nord-Ovest, e Sud/Sud-Est.
Età delle vigne: 8 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura a Guyot.
Ettari vitati: 4 ha.
Resa per ettaro: 8.000 Kg/ha.
Vendemmia: Prima decade di agosto con raccolta e selezione manuale delle uve.
Vinificazione: In bianco. La pressatura soffice è lenta e solo la parte migliore del mosto va a comporre la cuvèe. Segue per 12 ore la decantazione naturale e la successiva fermentazione in serbatoi di acciaio inox rigorosamente controllata termicamente alla temperatura di 15-16 °C per la durata di circa 15 giorni. Il tirage viene effettuato nella primavera successiva alla vendemmia.
Affinamento: In bottiglia per la presa di spuma per un periodo non inferiore a 24 mesi in locali a temperatura controllata. Remuage, curato manualmente.
Terra dei re VULCANO MC brut rose 75cl
Tipologia: Vino Spumante di qualità Metodo Classico.
Composizione terreno: Vulcanico con presenza di banchi tufacei.
Esposizione: Sud-Est.
Altitudine: 800 m. s.l.m.
Sistema di allevamento: Spalliera potatura Guyot.
Età vigneto: 15 anni.
Ettari: 2 ha.
Resa per ettaro: 5.000 kg/ha - 1 kg per pianta.
Vendemmia: Manuale, prima decade di settembre.
Vinificazione: Pigiodiraspatura e raffreddamento del pigiato.Il mosto viene condotto in pressa e per sgrondo, dopo una brevissima macerazione a contatto con le bucce, fino a ottenere il caratteristico colore buccia di cipolla viene chiarificato a bassa temperatura e imbottigliamento nella primavera successiva alla vendemmia.
Affinamento: 7 mesi in acciaio e bottiglia per 30 mesi
TAURASI D.O.C.G. RISERVA VIGNA CINQUE QUERCE 2012
Tipologia: Rosso
Denominazione: DOCG
Vitigni: Aglianico 100%
Zona di produzione: Montemarano
CRU: Vigna Cinque Querce
Terreno: Argilloso-Calcareo
Densità: 2500-3000 ceppi per ettaro
Età del Vigneto: 18-20 anni
Posizione del vigneto: 550/600 metri s.l.m.
Esposizione: Sud-Est
Produzione: 60 q.li per ettaro
Vendemmia: Manuale in cassetta
Periodo della vendemmia: Inizio/metà novembre
Fermentazione: in acciaio a temp. controllata
Maturazione: circa 48 mesi in barriques e botti grandi di rovere
Affinamento in bottiglia: minimo 6 mesi
Allevamento: spalliera a cordone speronato
Mito DUNSOGNO Aglianico cl 75
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Argilloso.
Altitudine: 600-700 m. s.l.m.
Esposizione: Sud. Età delle vigne: 15-20 anni.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato.
Ettari vitati: 1 ha.
Resa per ettaro: 7.000 Kg/ha.
Vendemmia: Fine ottobre/inizio novembre.
Vinificazione: La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in acciaio inox ad una temperatura controllata.
Affinamento: In barrique e successivamente in bottiglia.
- Non disponibile
- Non disponibile
CALPAZIO GRECO IGP cl 75
Tipo vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Colluvio argilloso.
Altitudine: 150-210 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 14 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 800-900 gr.
Vendemmia: Manuale in piccole cassette.
Vinificazione: I grappoli selezionati sono sottoposti a un processo di criomacrazione per 6 ore. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox a bassa temperatura.
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 8 messi.
- Non disponibile
Tenute Chiaromonte Metodo Classico ANCESTRALE cl 75
Tipologia vino: Spumante Metodo Classico Ancestrale Brut.
Composizione terreno: Prevalentemente calcareo.
Altitudine: 380 m. s.l.m.
Esposizione: Nord.
Età delle vigne: 10 anni.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Ettari vitati: 4 ha.
Resa per ettaro: 8.000 Kg/ha.
Vendemmia: A mano. Metà agosto.
Vinificazione: Acciaio. Affinamento: 24 mesi in bottiglia. Non Filtrato.
- Non disponibile
LENARIO Nero di troia cl 75
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Calcareo marnoso con una buona componente di argilla e ricco di scheletro.
Altitudine: 200 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Età delle vigne: 18 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera (Gouyot unilaterale).
Resa per ettaro: 7.000 Kg/ha.
Vendemmia: Ultima decade di ottobre.
Vinificazione: In fermentini di 50 ettolitri con macerazione sulle bucce alla temperatura di 22-25 °C.La fermentazione malolattica (FML) viene stimolata contemporaneamente alla fermentazione alcolica (FA), con la tecnica del coinoculo.
Affinamento: 10 mesi in serbatoi di acciaio con micro-ossigenazione e batonnage sulle proprie fecce fini. 6 mesi in bottiglia.
- Non disponibile
LE 4 STAGIONI pecorino cl 0,75
Tipologia: Vino bianco.
Composizione terreno: Argilloso-calcareo.
Altitudine: 150-200 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Età vigneto: 18 anni.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese e spalliera.
Ettari vitati: 14 ha.
Resa per ettaro: 90 hl.
Vendemmia: Ultima settimana di settembre.
Vinificazione: Breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox.
Affinamento: In bottiglia.
- Non disponibile
Davide Fregonese LANGHE NEBBIOLO cl 75
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Calcareo e argilloso.
Altitudine: Varie.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest-Est.
Età vigneto: Diverse. Ettari vitati: 1,2 ha.
Resa per ettaro: 9.000 Kg/ha.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Vendemmia: Metà ottobre.
Vinificazione: In vasche di cemento a contatto con le bucce per circa 12 giorni, con rimontaggi giornalieri e un délestage a metà periodo.
Affinamento: Dai 6 ai 12 mesi in funzione dell’annata in parte in vasche di acciaio e in parte in botti da 25 ettolitri di rovere francese della Foresta di Fontainebleau.
- Non disponibile
TREBBIANO D'ABRUZZO 2018
Zona di produzione: Teramo
Vinificazione: pigiature delle uve con i piedi in tini di legno, fermentazione spontanea in vasche di cemento vetrificate dove resta ad affinare per alcuni mesi.
Temperatura di servizio: 10-12°C.
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile