Vini
MARSALA Superiore SOM Secco DOC
Abbinamenti: Formaggio media stagionatura, frutta secca
Zona: Sicilia – Marsala (TP)
Classificazione: DOC
Uve: Grillo / Catarratto / Inzolia
Gradazione Alcolica (% vol.): 18.0
Colore: Giallo ambra brillante
Riconoscimento: Denominazione di Origine Controllata “Marsala” – Legge n° 851 del 28.11.84
Invecchiamento: Oltre 5 anni in fusti di rovere
Zuccheri: 11%
Lagrein Südtirol D.O.C./D.O.P.
Zona di Produzione: Loc. Pochi di Salorno (Bz)
Tipo vino: Vino Rosso.
Tipologia Terreno: Calcareo - Porfirico.
Sistema allevamento: Pergola.
Altitudine: 200 m. s.l.m.
Vendemmia: Manuale in cassette.
Vinificazione: L’uva viene delicatamente diraspata e pigiata. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata. Per estrarre colore ed aroma dalle bucce vengono eseguiti diversi rimontaggi.
Affinamento: La maturazione avviene in botti di legno grandi.
Pinot Bianco 511 Südtirol D.O.C./D.O.P.
Zona di Produzione: Loc. Pochi di Salorno (Bz)
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia Terreno: Calcareo - Porfirico.
Sistema allevamento: Guyot - Pergola.
Altitudine: 511 m. s.l.m.
Vendemmia: Manuale in cassette.
Vinificazione: Dopo una delicata diraspatura e pressatura, segue la fermentazione alcolica in bianco in recipienti di acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: Terminata la fermentazione, si prosegue con la permanenza del vino, per circa sei mesi, a contatto con i lieviti, nei recipienti di acciaio inox.
Gewürtztraminer 502 Südtirol D.O.C./D.O.P.
Zona di Produzione: Loc. Pochi di Salorno (Bz)
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia Terreno: Calcareo - Porfirico.
Sistema allevamento: Guyot.
Altitudine: 502 m. s.l.m.
Vendemmia: Manuale in cassette.
Vinificazione: Dopo una delicata diraspatura, segue una macerazione a freddo ad una temperatura di 12 °C. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: Terminata la fermentazione, si prosegue con la permanenza del vino, per circa sei mesi, a contatto con i lieviti, nei recipienti di acciaio inox.
Sauvignon 505 Südtirol D.O.C./D.O.P.
Zona di Produzione: Loc. Pochi di Salorno (Bz)
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia Terreno: Calcareo - Porfirico.
Sistema allevamento: Guyot.
Altitudine: 505 m. s.l.m.
Vendemmia: Manuale in cassette.
Vinificazione: Dopo una delicata diraspatura, segue una breve macerazione a freddo delle uve in pressa di acciaio inox. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: A fine fermentazione il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti, nei recipienti di acciaio inox per circa sei mesi.
Laus Malvasia I.G.T. - Terre Siciliane
Zona di Produzione: Provincia di Trapani
Tipologia: Vino dolce.
Vitigno: Malvasia.
Vinificazione: Parziale fermentazione a temperatura controllata
con aggiunta di alcool neutro da vino.
Zuccheri: 12,5%
Herrenetten Alte Reben Riesling Trocken
Zona di Produzione: Haardt
Vitigno: Riesling
Gradazione: 13,5°
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Pinot Nero 514 Südtirol D.O.C./D.O.P.
Zona di Produzione: Loc. Pochi di Salorno (Bz)
Tipo vino: Vino Rosso.
Tipologia Terreno: Calcareo - Porfirico.
Sistema allevamento: Guyot - Pergola.
Altitudine: 514 m. s.l.m.
Vendemmia: Manuale in cassette.
Vinificazione: L’uva viene delicatamente diraspata e pigiata. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata. Per estrarre colore ed aroma dalle bucce vengono eseguiti diversi rimontaggi.
Affinamento: La maturazione avviene in botti di legno grandi.
Sauvignon Selezione Flowers Südtirol D.O.C./D.O.P.
Zona di Produzione: Loc. Pochi di Salorno (Bz)
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia Terreno: Calcareo - Porfirico.
Sistema allevamento: Guyot.
Altitudine: 505 m. s.l.m.
Vendemmia: Manuale in cassette.
Vinificazione: Dopo una delicata diraspatura, segue una breve macerazione a freddo delle uve in pressa di acciaio inox. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: A fine fermentazione il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti, nei recipienti di acciaio inox per circa dieci mesi.
Pinot Bianco Selezione Flowers Südtirol D.O.C./D.O.P.
Zona di Produzione: Loc. Pochi di Salorno (Bz)
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia Terreno: Calcareo - Porfirico.
Sistema allevamento: Guyot.
Altitudine: 511 m. s.l.m.
Vendemmia: Manuale in cassette.
Vinificazione e Affinamento: Dopo una delicata diraspatura e pressatura, segue la fermentazione alcolica in bianco in recipienti di acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: Dopo una delicata diraspatura e pressatura, segue la fermentazione alcolica in bianco in tonneaux da 500 litri per 10 mesi con batonnage frequenti. Fermentazione malolattica totale o parziale a seconda dell’andamento del millesimo.
Passito di Pantelleria Jemara D.O.P. Pantelleria
Zona di Produzione: Pantelleria (Tp)
Tipo vino: Vino passito.
Vitigno: Moscato d’Alessandria in purezza.
Vinificazione: L’uva la cui raccolta avviene dopo la metà di
agosto, viene fatta appassire naturalmente al sole su appositi
stenditori in prossimità di muretti di pietra lavica.
La fermentazione avviene macerando l’uva passa ottenuta
aggiunta a del mosto di uve extramature fresche.
Zuccheri: 13.5%
Laus Zibibbo I.G.T. - Terre Siciliane
Zona di Produzione: Provincia di Trapani
Tipo vino: Vino dolce.
Vitigno: Zibibbo.
Vinificazione: Parziale fermentazione a temperatura controllata
con aggiunta di alcool neutro da vino.
Zuccheri: 12,5%
Von Blumen PINOT NERO FLOWERS cl 75
Tipologia: Vino rosso.
Composizione terreno: Calcareo-porfirico.
Altitudine: 500-600 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Ovest.
Età vigneto: 10-30 anni.
Sistema di allevamento: Pergola semplice e Guyot.
Ettari vitati: 4 ha.
Resa per ettaro: 8.000 Kg/ha.
Vendemmia: Settembre.
Vinificazione: L’uva viene parzialmente diraspata e pigiata.La fermentazione avviene con macerazione delle bucce in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata, per circa venti giorni.
Affinamento: 12 mesi in tonneaux di legno francese.
- Non disponibile
Julien&Clèment Raimbault Sancerre Rouge cl 75
Tipo vino: Vino rosso biologico certificato.
Composizione terreno: Ferruginoso argilloso-calcareo.
Altitudine: 200 m. s.l.m.
Esposizione: 200 m. s.l.m.
Età del vigneto: Tra 10 e 40 anni.
Allevamento: Guyot. Ettari vitati: 3,4 ha.
Resa per ettaro: 6.500 - 10.000 Kg/ha.
Vinificazione: Manuale a settembre.
vendemmia: Diraspatura totale dei grappoli. Macerazione prefermentativa a freddo (8 °C) da 5 a 7 giorni. Maturazione: 60% in botti da 1 a 5 anni, 40% in acciaio. Fermentazione malolattica svolta. Imbottigliamento senza chiarifica e filtrazione.
Affinamento: Botte e serbatoio di rovere.
- Non disponibile
Julien&Clèment Raimbault Sancerre Blanc cl 75
Tipo vino: Vino bianco biologico certificato.
Composizione terreno: Argilloso e calcareo (70% Terres Blanches, 30% Caillottes).
Altitudine: 200 m. s.l.m.
Esposizione: Varie. Età del vigneto: Tra 5 e 40 anni.
Allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 14 ha.
Resa per ettaro: Tra 6.500 e 8.000 Kg/ha.
Vendemmia: Manuale a settembre.
Vinificazione: Pressatura lunga e soffice e vinificazione separata. Decantazione dopo 48 ore di stabilizzazione a freddo (8 °C).Utilizzo di lieviti neutri che non forniscono aromi artificiali. Fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata tra i 15 ° e i 18°C per 3 settimane. Affinamento sulle fecce fini.
Affinamento: Acciaio.
- Non disponibile
Julien&Clèment Raimbault CAMILLE Sancerre Rouge cl 75
Tipo vino: Vino rosso biologico certificato.
Composizione terreno: Argilloso calcareo (Calcare Kimmeridgiano) Altitudine: 200 m. s.l.m.
Esposizione: Varie.
Età del vigneto: 45 anni.
Allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 3,4 ha.
Resa per ettaro: 6.500 - 10.000 Kg/ha.
Vendemmia: Manuale a settembre.
Vinificazione: Grappoli non diraspati in misura del 30-40%. Non vengono aggiunti solfiti in vinificazione. Fermentazione in acciaio per 3-4 settimane. L’affinamento di 12 mesi: 70% in botti da 50 lt e 30% in piccole botti da 228 lt di cui il 20-30% costituito da legni nuovi. Fermentazione malolattica svolta.
Affinamento: Botte e serbatoio di rovere.
- Non disponibile
PINNER pinot nero vinificato in Bianco
Superficie: 1.68 ha
Affinamento: in bottiglia per 3 mesi.
Giacitura: collina ripida
Esposizione: Est, Nord-Est
Resa media: 45 hl/ha
Vendemmia: clima temperato, bel tempo
Temperatura di servizio: 10/12°C
- Non disponibile
ROSSO DI MONTALCINO
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC.
Zona di produzione: Toscana.
Vinificazione: uve di sangiovese grosso in purezza viene prodotto questo Rosso di Montalcino DOC, de “Il Paradiso di Manfredi”.
Fermentazione: con i soli lieviti naturali in vasche di cemento vetrificato, e matura in botti di rovere di Slavonia sulle fecce fini per un anno.
Temperatura di servizio: 16/18 °C.
- Non disponibile
BAROLO CRU BRICCO BOSCHIS DOCG 2015
Provenienza: Vigna Colle Sud Ovest, dalla Vigna Punta Marcello e dalla Vigna San Giuseppe.
Resa media: 38 hl/ha
Affinamento: in bottiglia da 6 mesi a un anno.
Invecchiamento: tradizionale in botti di rovere di Slavonia per 3-3,5 anni.
Vinificazione: con lieviti naturali, macerazione a cappello semisommerso per 18-30gg.
- Non disponibile
- Non disponibile
LANGHE CHARDONNAY
Vinificazione: a bassa temperatura per 20-30 giorni con delestage sui lieviti per 9-12 mesi e battonage giornaliero.
Affinamento: in bottiglia per 3 mesi.
Caratteristiche organolettiche: grande struttura e mineralità con profumi intensi di frutti tropicali e, con l’invecchiamento, anche floreali. Nonostante sia un vino giovane e fresco, questo Chardonnay ha una grande attitudine all’invecchiamento.
Abbinamenti gastronomici: ottimo da aperitivo, antipasti e piatti leggeri in genere, primi, pesce e crostacei, formaggi.
- Non disponibile
CREMOVO Vino Aromatizzato
Prodotto di base: Marsala Fine D.O.C. (invecchiamento oltre 6 mesi)
Zona: Sicilia – Marsala (TP)
Aromatizzazione: Infusi naturali del tuorlo d’uovo
Uve: Grillo, Catarratto, Inzolia
Gradazione Alcolica (% vol.): 16.0
Zuccheri: 22%
- Non disponibile
MARSALA Vergine Riserva DOC Vendemmia 2003
Abbinamenti: Formaggi stagionati, erborinati
Cantina: Martinez
Zona: Sicilia – Marsala (TP)
Uve: Grillo
Classificazione: DOC
Gradazione Alcolica (% vol.): 19.0
Colore: Oro con riflessi gialli intensi
Riconoscimento: Denominazione di Origine Controllata “Marsala” – Legge n° 851 del 28.11.84
Invecchiamento: Dal 2003 in fusti di rovere
Zuccheri: 0%
Formato (cl.): 50.0
Affinamento: 1 mese in bottiglia
- Non disponibile
Riesling Der Mineralische Trocken
Zona di Produzione: Herrenletten
Vitigno: Riesling
Gradazione: 13°
Temperatura di servizio: 8/10 °C
- Non disponibile
Vom Gelben Fels Riesling Trocken
Tipo vino: Vino bianco
Zona di Produzione: Germania - Palatinato
Vitigno: Riesling
Gradazione: 12,5°
Zona: Le montagne della Haardt, il "Pfälzerwald" (ossia la Foresta Palatina) proteggono i cru di riesling insieme allo sviluppo geologico avutosi con lo sprofondamento della fossa superiore del Reno. Infatti inarcamenti, eruzioni vulcaniche, trasgressioni e regressioni marine, nonché depositi di loess (dopo l’ultima era glaciale) hanno dato vita a una struttura del suolo assai diversificata. Questi ricchi terreni, insieme al clima, costituiscono il fondamento di questo vino dal carattere tipico e inconfondibile.
Vinificazione: Acciaio.
- Non disponibile