Vini
MONTEPULCIANO SERENELLA DOC CL75
Tipologia: Vino rosso biologico certificato.
Composizione terreno: Collinari, prevalentemente argillosi-calcarei, con elevata capacità drenante.
Altitudine: 200-300 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Sistema di allevamento: Filare.
Vendemmia: Prima settimana di ottobre.
Vinificazione e Affinamento: Macerazione delle bucce a temperatura controllata in vinificatori di acciaio inox.
SPINELLI CERASUOLO DOC CL75
Tipologia: Vino rosato biologico certificato.
Composizione terreno: Collinari, prevalentemente argillosi-calcarei, con elevata capacità drenante.
Altitudine: 200-300 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Sistema di allevamento: Filare.
Vendemmia: Fine settembre, prima decade di ottobre.
Vinificazione e Affinamento: Macerazione a freddo del pigiato, pigiatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
IMPRINT SUSUMANIELLO ROSATO Puglia
Zona di produzione: Brindisi, San Vito dei Normanni.
Tipo vino: Vino rosato.
Sistema allevamento: Spalliera.
Vendemmia: Settembre.
Vinificazione: Il contatto del mosto con le bucce avviene per pochi minuti, poi il vino viene tenuto a 6 gradi
durante tutta la fermentazione per preservare il profumo
di frutta fresca.
Maturazione: Riposa per 4 mesi in vasche di acciaio e
minimo 3 mesi in bottiglia.
Pinot Nero
Vitigni: Pinot nero (pinot noir)
Denominazione: Collio - Italia, Brda - Slovenia
Nome del vigneto: Zegla (IT), Breg (SLO), Medana - Jama (SLO)
Età delle viti: 23 - 46 anni
Altimetria del vigneto: 150 - 250 metri s. l. m.
Esposizione vigneto: sud - est (Zegla) / est (Breg) / sud - est (Medana - Jama)
Tipologia di terreno: interamente calcareo e marnoso (Opoka)
Vendemmia: manuale - selezione dei grappoli, meta Settembre
Vinificazione: fermentazione a contatto con le bucce (macerazione) per 14 giorni in serbatoi di acciaio inossidabile - fermentatore (5.000 l) senza l'aggiunta di lieviti selezionati. Pressatura soffice con pressa pneumatica.
Maturazione: 29 mesi in botti di rovere classici francesi da 225 litri (barrique), fino a 30% di botti nuove.
Affinamento in bottiglia: almeno 2 mesi
Gradazione alcolica: 13,5 % vol
Acidità: 5,2 g / l
Temperatura di servizio: 16 – 18 °C
Primitivo
Zona di Produzione: Torricella, Manduria, Sava, Lizzano e San Marzano
Vitigno: Primitivo
Gradazione: 14,5°
Temperatura di servizio: 15/16 °C
Tipo vino: Vino rosso.
Sistema allevamento: Spalliera non irrigata.
Vendemmia: Settembre.
Vinificazione: L’uva viene pigiata e raffreddata. La fermentazione, tenuta bassa, procede per diverse settimane.
Maturazione: Riposa per tutto l’inverno in vasche di cemento (nessun affinamento in legno) poi 6 mesi in bottiglia.
SPINELLI SERRANELLA PECORINO cl75
Tipologia: Vino bianco biologico certificato.
Composizione terreno: Collinari, prevalentemente argillosi-calcarei, con elevata capacità drenante.
Altitudine: 200-300 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Sistema di allevamento: Filare.
Vendemmia: Fine agosto, inizio settembre.
Vinificazione e Affinamento: Breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox
Imprint Susumaniello
Zona di Produzione: Brindisi, San Vito dei Normanni
Gradazione: 14°
Temperatura di servizio: 15/16 °C
Tipo vino: Vino rosso.
Vinificazione: L’uva matura arriva in cantina e viene pigiata e raffreddata. La fermentazione, circa 16°C, procede per diverse settimane.
Maturazione: Riposa in vasche di cemento per 6 mesi, poi affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Imprint Primitivo
Zona di Produzione: Torricella, Manduria, Sava, Lizzano e Pulsano.
Gradazione: 14,5°
Temperatura di servizio: 15/16 °C
Tipo vino: Vino rosso.
Vendemmia: Tardiva.
Vinificazione: Appassimento in fruttaio. Successivamente fermentazione a bassa temperatura.
Maturazione: Riposa in vasche di cemento per 6 mesi (nessun affinamento in legno) e ulteriore affinamento in bottiglia per sei mesi.
Prima Mano
Zona di Produzione: Sud di Taranto
Gradazione: 15°
Temperatura di servizio: 17/18 °C
Tipo vino: Vino rosso.
Vendemmia: A mano.
Vinificazione: L’uva viene pigiata e lasciata fermentare con i propri lieviti indigeni. Poi il mosto viene raffreddato e continua la sua fermentazione per altre due settimane.
Maturazione: Riposa in vasche di cemento per 12 mesi (nessun affinamento in legno) e 6 mesi in bottiglia.
Negroamaro
Zona di Produzione: Singolo vigneto in Salento
Vitigno: Negroamaro
Gradazione: 13°
Temperatura di servizio: 15/16 °C
Tipo vino: Vino rosso.
Sistema allevamento: Spalliera non irrigata.
Vendemmia: Ottobre.
Vinificazione: L’uva viene pigiata e raffreddata. La fermentazione procede per circa 2 settimane a 16°C.
Maturazione: Riposa per 6 mesi in vasche di acciaio e minimo 6 mesi in bottiglia.
Rosato
Zona di Produzione: Gioia del Colle, Castellaneta, Gravina in Puglia, Laterza
Vitigno: Primitivo
Gradazione: 13°
Temperatura di servizio: 10/12 °C
Tipo vino: Vino rosato.
Vinificazione: Il contatto del mosto con le bucce avviene
per pochi minuti, poi il vino viene tenuto a 6 gradi durante
tutta la fermentazione per preservare il profumo di frutta fresca.
Maturazione: Riposa per 3 mesi in vasche di acciaio e minimo
3 mesi in bottiglia.
Fiano Greco
Zona di Produzione: Locorotondo, Martina Franca, Massafra, Gravina di Puglia
Vitigno: Fiano Minutolo - - Greco
Gradazione: 12°
Temperatura di servizio: 10 °C
Tipo vino: Vino bianco.
Vinificazione: La fermentazione avviene a bassa temperatura,
circa 7 gradi per due settimane, per preservare tutti i profumi
di frutta fresca.
Maturazione: Riposa 3 mesi in vasche di acciaio e 3 mesi in
bottiglia.
LE 4 STAGIONI pecorino cl 0,75
Tipologia: Vino bianco.
Composizione terreno: Argilloso-calcareo.
Altitudine: 150-200 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Età vigneto: 18 anni.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese e spalliera.
Ettari vitati: 14 ha.
Resa per ettaro: 90 hl.
Vendemmia: Ultima settimana di settembre.
Vinificazione: Breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox.
Affinamento: In bottiglia.
- Non disponibile
- Non disponibile
Ribolla 2019
Vitigni: Ribolla
Denominazione: Brda - Slovenia
Nome del vigneto: Medana
Età delle viti: 15 - 28 anni
Altimetria del vigneto: 200 - 250 metri s. l. m.
Esposizione vigneto: nord - ovest
Tipologia di terreno: la marna, l'ardesia e l'arenaria (opoka)
Vendemmia: manuale – inizio ottobre
Vinificazione: macerazione fino 48 ore, fermentazione con lieviti naturali di uva propia, in vasca di acciaio inossidabile.
Maturazione: in acciaio per almeno 7 mesi su lieviti
Affinamento in bottiglia: almeno un mese
Gradazione alcolica: 13 % vol
Acidità: 5,4 g / l
Temperatura di servizio: 10 - 12 °C
- Non disponibile
Ribolla Cru Selection 2018
Vitigni: Ribolla
Denominazione: Brda - Slovenia
Nome del vigneto: Medana - Jama, Jordano
Età delle viti: 54 - 58 anni
Altimetria del vigneto: 200 - 250 metri s. l. m.
Esposizione vigneto: nord-ovest
Tipologia di terreno: interamente calcareo e marnoso
Vendemmia: manuale - selezione dei grappoli, inizio ottobre
Vinificazione: fermentazione a contatto con le bucce (macerazione) per 8 giorni in tini troncoconici di rovere da 4.000 litri (tono), senza l'aggiunta di lieviti selezionati. Pressatura soffice con pressa pneumatica.
Maturazione: 18 mesi in botte di rovere da 4.000 litri (tino)
Affinamento in bottiglia: almeno 4 mesi
Gradazione alcolica: 13 % vol Acidità: 5,5 g / l Temperatura di servizio: 15 °C
- Non disponibile