- Non disponibile
Regioni
Grappa CAMOMILLA cl 70
Dalle Langhe, luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni, provengono le vinacce dei grandi vini del Piemonte DOC – DOCG; la Grappa che ne deriva trova uno straordinario ed emozionante equilibrio derivato dalla concia in fosse sotterranee. La Grappa alla camomilla è ottenuta mediante macerazione diretta di profumatissimi capolini di camomilla delle Langhe in Grappa monovitigno di nebbiolo, secondo una ricetta fortunatamente rinvenuta nei diari di Lidia Levi.
- Non disponibile
Grappa di Barolo "Riccio" cl 50
AFFINAMENTO: fusti di rovere.
DEGUSTAZIONE: ottenuta da vinacce di Nebbiolo da Barolo. E' di colore ambrato carico. Rimane a riposare per almeno quattro anni in piccoli fusti. E' di profumo ampio, ricco e pronunciato e ha sentore di vaniglia tostata. Calda, di notevole corpo, di pieno carattere.
- Non disponibile
GRAPPA MOSCATO XXXV ANNIVERSARIO cl 70
AFFINAMENTO: 7 anni in piccoli fusti di rovere.
DEGUSTAZIONE:Per celebrare il XXV anniversario dellazienda, abbiamo distillato e dimenticato per lunghi anni questa Grappa di Moscato Vendemmia Tardiva in piccoli fusti di rovere. I profumi della varietà vengono concentrati dal sole e una volta distillati esprimono note agrumate e di mandorla che insieme a sentori di frutta secca concedono sapori avvolgenti e persistenti. Lessenza unica di questa grappa vi trasporterà col pensiero tra le nostre colline, permettendovi di assaporare i gusti unici di Langa.
BOTTIGLIE PRODOTTE: riserva di 3714 esemplari prodotti ed imbottigliati nel 2014.
PACKAGING: i decanter, rigorosamente confezionati a mano, sono presentati in un elegante cofanetto dai particolari ricercatissimi.
- Non disponibile
Riso Lattina da 1000 gr
Acquerello è più buono, perché l’unico lavorato con l’elica, un delicato procedimento che conserva intatto ogni chicco. È più ricco, perché viene invecchiato per almeno un anno in silos refrigerati, rendendo l’amido contenuto nei chicchi più stabile. È più sano, perché grazie ad un procedimento brevettato, la gemma viene riassorbita nel chicco mantenendo i più preziosi valori nutrizionali del riso integrale.
- Non disponibile
Regret D.O.C.
Tipo vino: Vino rosso.
Tipologia Terreno: Argilloso calcareo.
Sistema allevamento: Guyot.
Altitudine: 350 m. s.l.m.
Resa per ettaro: 8 ton.
Vendemmia: Metà ottobre.
Vinificazione: Le uve fermentano con la classica tecnica piemontese
che prevede una macerazione sulle bucce di almeno
15 giorni. Finita la fermentazione il vino viene svinato e posto
in barriques dove avviene la fermentazione malolattica e dove
rimane per un periodo di affinamento della durata di circa sei
mesi.
- Non disponibile
PELISA BARBERA D'ALBA Doc
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Argilloso-sabbioso.
Altitudine: 250 m. s.l.m.
Esposizione: Ovest.
Età vigneto: 15 anni.
Sistema di allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 4 ha. Resa per ettaro: 9.000 Kg/ha.
Vendemmia: Inizio ottobre.
Vinificazione: Dopo la raccolta, la vinificazione si protrae per circa 15 giorni e successivamente inizia un breve periodo di affinamento: il 70% in contenitori inox e il restante 30% in rovere per circa 5/6 mesi.
Affinamento: Acciaio.
- Non disponibile
GAVI DEL COMUNE DI GAVI Docg
Zona di Produzione: Rovereto di Gavi
Vitigno: Cortese
Gradazione: 12,5°
Temperatura di servizio: 7/8 °C
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile