• Non disponibile
Grappa CAMOMILLA cl 70
Bottiglia 70 cl
Romano Levi

Grappa CAMOMILLA cl 70

Riferimento: 3854
70,40 €
Tasse incluse

Dalle Langhe, luoghi nei quali la vite ha trovato una delle sue massime espressioni, provengono le vinacce dei grandi vini del Piemonte DOC – DOCG; la Grappa che ne deriva trova uno straordinario ed emozionante equilibrio derivato dalla concia in fosse sotterranee. La Grappa alla camomilla è ottenuta mediante macerazione diretta di profumatissimi capolini di camomilla delle Langhe in Grappa monovitigno di nebbiolo, secondo una ricetta fortunatamente rinvenuta nei diari di Lidia Levi.

Quantità
  Non disponibile

Aggiungi ai preferiti
Ottieni la spedizione gratuita in Italia per ordini maggiori di 100,00 €. N.B. I costi delle cantinette protettive per le bottiglie in vetro (1.50 € cad.) restano invariati in caso di spedizione gratuita. Il vino sfuso non beneficia della spedizione gratuita.
  Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 99€ solo in Italia (Vino sfuso escluso).

  Assicuriamo l'integrità delle bottiglie con cantinette

I costi delle cantinette (1.50 € cad. a bottiglia) restano invariati in caso di spedizione gratuita.

  Pagamenti sicuri

Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.

Tipo di Uva
Nebbiolo da Barbaresco, Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba

Camomilla
Fiori di Camomilla (Matricaria Chamomilla)

Colore
Giallo chiaro, trasparente

Profumo
Fiori ed erbe con note equilibrate di camomilla

Gusto
Aromatico con note leggere e gradevoli di Camomilla ben integrate col gusto corposo della grappa

Provenienza vinacce
Vigneti DOC e DOCG di storici produttori in Neive, Barbaresco, Trezzo, Treiso e Alba

Distillazione e metodo di produzione
La distillazione viene effettuata con lo storico alambicco a fuoco diretto, a vinacce sommerse tipico della produzione Romano Levi. In seguito nella grappa a pieno grado vengono macerati in proporzioni definite dall’antica ricetta di Lidia Levi, i fiori di Camomilla. Dopo 3-4 settimane si provvede alla filtrazione e al processo di miscelazione per portare la grappa alla gradazione desiderata. Questo metodo garantisce il mantenimento nel prodotto finale del profumo di camomilla e dell’unicità della grappa di Romano Levi

Invecchiamento
La grappa di base viene invecchiata per un periodo di 6 mesi in caratteristiche botti piemontesi da circa 700 litri di diverse essenze