Nizza Viti Vecchie Barbera d'Asti Superiore
    Barbera d’Asti Superiore Nizza
    barbera
    Bottiglia 75 cl
    Gianni Doglia

    Nizza Viti Vecchie Barbera d'Asti Superiore

    Riferimento: 5665
    25,30 €
    Tasse incluse

    Zona di Produzione: Nizza Monferrato
    Tipo vino: Vino rosso.
    Zona di produzione: Le uve provenienti da un’appezzamento
    di circa un ettaro sito nel Comune di Nizza Monferrato, le cui
    viti aggiungono un’ età media di 50 anni e rappresentano la
    massima selezione del vitigno Barbera.
    Vendemmia: Metà settembre, manuale.
    Vinificazione: L'uva viene pigiata e messa a fermentare a temperatura
    controllata con una macerazione di circa 15 giorni.
    Alla svinatura il vino viene messo ad affinare in piccole botti di
    legno per circa 18-24 mesi. Successivamente viene lasciato
    riposare per circa 6 mesi in vasca d’acciaio. A questo punto
    si può procedere all’imbottigliamento. Ulteriore affinamento in
    bottiglia di almeno 6 mesi in cantina a una temperatura di 20°.

    Quantità

    Aggiungi ai preferiti
    Ottieni la spedizione gratuita in Italia per ordini maggiori di 100,00 €. N.B. I costi delle cantinette protettive per le bottiglie in vetro (1.50 € cad.) restano invariati in caso di spedizione gratuita. Il vino sfuso non beneficia della spedizione gratuita.
      Spedizione gratuita

    Per ordini* superiori a 99€ in Italia. *Vino sfuso escluso

      Pagamenti sicuri

    Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.

    Gianni Doglia

    L’obiettivo principale di Gianni Doglia è produrre vini di altissima qualità, in omaggio ad una cultura eno gastronomica e ad un territorio che sono la culla del vino, proprio nel luogo dove si incontrano le risolute colline di Langa e i morbidi pendii del Monferrato.
    Un obiettivo ambizioso, che costa molto dal punto di vista produttivo, ma che sta iniziando a regalare parecchie soddisfazioni.

    "Dopo aver maturato una decennale esperienza come enologo presso cantine ed aziende vitivinicole piemontesi, il richiamo della sfida di famiglia diventa incontrollabile: ovvero la voglia di continuare a costruire sulle orme tracciate dai miei genitori."