- Non disponibile
Per ordini superiori a 99€ solo in Italia (Vino sfuso escluso).
I costi delle cantinette (1.50 € cad. a bottiglia) restano invariati in caso di spedizione gratuita.
Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.
Gin 100% Italiano, il primo che contiene acqua di mare. Spirito Mediterraneo dal grado alcolico bilanciato con il gusto.
Cannella, ireos, agrumi e camomilla, note decise e delicate che si fondono in un mix inedito per coinvolgere tutti i sensi in un viaggio senza meta.
La distillazione viene fatta in impianto discontinuo con otto alambicchi in rame, a vapore diretto.
L’utilizzo del vapore diretto a bassa temperatura (poco superiore ai 100°), che viene insuffuato alla base degli alambicchi, rende possibile l’estrazione dei componenti volatili dalle vinacce senza danneggiarli, soprattutto quelli aromatici.
Dopo approfondite selezioni per scegliere le partite destinate, c’è l’invecchiamento in botti di rovere antico, un legno che rilascia, anche se riutilizzato,
il caratteristico colore ambrato.
Viene quindi effettuato un blend di grappe con invecchiamento di almeno 18 mesi, alcune più giovani, altre passate in legno anche per alcuni anni.
Segue sempre un accurato affinamento in serbatoi di acciaio inox.
Di colore ambrato, affascina con i suoi profumi determinati e sinceri. Rimane al gusto con una tipica intensità, elegante nella durata e nella finezza dei sentori olfattivi.
Produttore: Nikka Yoichi
Provenienza: Giappone
Tipologia: Single Malt Whisky
Torbato: Si
Samaroliby, per il terzo imbottigliamento di seguito, ha messo alla luce il fratellino più piccolo dei suoi assemblaggi.
Questo whisky propone un naso molto pulito e limpido.
Bouquet acerbo con sentori e toni di erba fresca e fiori di campo.
Al bicchiere profumi di paglia, di fieno e di cereali appena macinati.
Come tutti i giovani non ha pazienza e quindi i toni eleganti di bergamotto, di sesamo e menta, ma anche le note piccanti e balsamiche si scatenano immediatamente lasciandoci un po’ sedotti ed abbandonati nel mentre assaporiamo un retrogusto piccante con intrusioni di zenzero e canfora.
La Grappa di San Leonardo è prodotta in piccolissimi quantitativi con le vinacce provenienti dai vigneti della tenuta, e distillata in piccoli alambicchi a vapore diretto.
La Grappa Bianca è perfettamente secca, raffinata e vellutata.
A seguito di una leggera torchiatura, le vinacce vengono immediatamente lavorate usando un alambicco a vapore.
Grappa bianca perfettamente secca ma nel contempo vellutata e piena
Vitigno: Ugni Blanc, Baco, Folle Blanche
Denominazione: tillazione del Bas Armagnac 1992 Baron Gaston Legrand avviene in alambicco continuo a bassa temperatura. Terminata la distillazione inizia l’invecchiamento in botti di rovere di Guascogna.
Gradazione e formato: 40%-700 ml
Descrizione: Di colore ambrato intenso, offre un aroma fine e complesso, con note di agrumi e quercia vanigliata. Gusto pieno e giustamente alcolico su una leggera base legnosa e tannini dolci. Il finale è lungo e gradevolmente persistente. Equilibrio superbo.
Abbinamenti: Da conversazione, dopo cena, Dolci a base di cacao amaro.
Temperatura di servizio: 16-18 °C
AFFINAMENTO: fusti di rovere.
DEGUSTAZIONE: ottenuta da vinacce di Nebbiolo da Barolo. E' di colore ambrato carico. Rimane a riposare per almeno quattro anni in piccoli fusti. E' di profumo ampio, ricco e pronunciato e ha sentore di vaniglia tostata. Calda, di notevole corpo, di pieno carattere.
PACKAGING: le bottiglie di vetro soffiato, tutte rigorosamente fatte a mano, vengono presentate in astucci di cartone.