Vini
Aglianico del Taburno D.O.C.G.
Zona di Produzione: Sottozona Taburno (Bn)
Tipologia: Vino rosso biologico.
Sistema allevamento: Spalliera con sistemi di potatura a guyot o cordone speronato.
Composizione terreno: Collinari e di natura calcareo-argillosa.
Resa per ettaro: 70 q.li.
Vendemmia: Manuale.
Periodo vendemmia: Fine ottobre.
Fermentazione: Fermentini di acciaio inox con follatori.
Giorni fermentazione: 20-25.
Temperatura max fermentazione: 27°.
Invecchiamento: 18 mesi in botti, 6 mesi in bottiglia
Acidità totale in bottiglia: 5,62 g./l.
Estratto secco totale: 34,50 g./l.
Coda di Volpe D.O.C.
Zona di Produzione: Sottozona Taburno (Bn)
Vitigno: Coda di Volpe
Gradazione: 13,5°
Temperatura di servizio: 8/10 °C
CHAMPAGNE LOUIS CONSTANT BRUT RESERVE
Zona di Produzione: Chablis
Vitigno: Pinot Nero - Chardonnay - Pinot Meunier
Temperatura di servizio: 7 °C
Piedirosso D.O.C.
Zona di Produzione: Sottozona Taburno (Bn)
Tipologia: Vino rosso biologico.
Sistema allevamento: Spalliera con sistemi di potatura a guyot o cordone speronato.
Composizione terreno: Collinari e di natura calcareo-argillosa.
Resa per ettaro: 70 q.li.
Vendemmia: Manuale.
Periodo vendemmia: Ottobre.
Fermentazione: Fermentini di acciaio inox con follatori.
Giorni fermentazione: 20-25.
Temperatura max fermentazione: 27°.
Acidità totale in bottiglia: 5,36 g./l.
Estratto secco totale: 29,80 g./l.
Greco del Taburno D.O.C.
Zona di Produzione: Sottozona Taburno (Bn)
Tipologia: Vino bianco biologico.
Sistema allevamento: Spalliera con sistemi di potatura a guyot o cordone speronato.
Composizione terreno: Collinari e di natura calcareo-argillosa.
Resa per ettaro: 70 q.li.
Vendemmia: Manuale.
Periodo vendemmia: Inizio ottobre.
Fermentazione: Fermentini di acciaio inox.
Giorni fermentazione: 15.
Temperatura max fermentazione: 14°-17°.
Acidità totale in bottiglia: 5,70 g./l.
Estratto secco totale: 22 g./l.
Fiano del Taburno D.O.C.
Zona di Produzione: Sottozona Taburno (Bn)
Tipologia: Vino bianco biologico.
Sistema allevamento: Spalliera con sistemi di potatura a guyot o cordone speronato.
Composizione terreno: Collinari e di natura calcareo-argillosa.
Resa per ettaro: 60 q.li.
Vendemmia: Manuale.
Periodo vendemmia: Inizio ottobre.
Fermentazione: Fermentini di acciaio inox.
Giorni fermentazione: 15.
Temperatura max fermentazione: 14°-17°.
Acidità totale in bottiglia: 5,90 g./l.
Estratto secco totale: 24 g./l.
Falanghina del Taburno D.O.C.
Zona di Produzione: Sottozona Taburno (Bn)
Tipologia: Vino bianco biologico.
Sistema allevamento: Spalliera con sistemi di potatura a guyot o cordone speronato.
Composizione terreno: Collinari e di natura calcareo-argillosa.
Resa per ettaro: 70 q.li.
Vendemmia: Manuale.
Periodo vendemmia: Inizio ottobre.
Fermentazione: Fermentini di acciaio inox.
Giorni fermentazione: 15.
Temperatura max fermentazione: 14°-17°.
Acidità totale in bottiglia: 7,00 g./l.
Estratto secco totale: 25,50 g./l.
- Non disponibile
- Non disponibile
GIULIO FERRARI
Uvaggio
Ottenuto con selezionatissime uve Chardonnay raccolte a metà settembre nel vigneto di Maso Pianizza.
Durata della maturazione
Decennale, sui lieviti selezionati
in proprie colture.
Zona di produzione
Maso Pianizza, vigneto di proprieta' nel comune di Trentoa 500-600 metri esposto a Sud-Ovest.
Gradazione alcolica
12,5% vol.
Prima annata di produzione
1972
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Esame visivo
Paglierino brillante con riflessi dorati.
Olfattivo
Bouquet etereo di rara intensita' e fragranza, nel quale il fruttato di origine varietale e i sentori di miele abbinati ad una leggera nota di vaniglia e di cioccolato bianco sono in perfetta armonia.
Gustativo
Elegante ed armonico, di corpo vellutato e composito con fragranze di vaniglia, miele di acacia, fieno maturo che ben si accostano a note floreali; tutte componenti che conferiscono un impatto nobile e di notevole persistenza.
- Non disponibile