Vini
Pas Dosè Riserva "Girolamo Bosio" D.O.C.G.
Zona di Produzione: Corte Franca
Tipo vino: Vino Spumante Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Spalliera con fittezze elevate.
Vinificazione: Le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice al fine di ottenere la separazione del solo mosto fiore che fermenta in vasche in acciaio inox termocontrollate, a una temperatura di 15° C; qui la base spumante ottenuta matura per 6-7 mesi.
Maturazione sui lieviti: Minimo 60 mesi.
Franciacorta Rosè Millesimato D.O.C.G.
Zona di Produzione: Corte Franca
Tipo vino: Vino Spumante Millesimato Rosato Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Spalliera con fittezze elevate.
Vinificazione: Le uve diraspate in modo soffice e delicato dopo un breve periodo di 24-36 ore a contatto con le bucce vengono sottoposte a una pressatura soffice al fine di ottenere la separazione del solo mosto fiore che fermenta in vasche in acciaio inox termocontrollate, a una temperatura di 15° C; qui la base spumante ottenuta matura per 6-7 mesi.
Maturazione sui lieviti: Minimo 30 mesi.
Nature Millesimato Franciacorta D.O.C.G.
Zona di Produzione: Corte Franca
Tipo vino: Vino Spumante Millesimato Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Spalliera con fittezze elevate.
Vinificazione: Le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice al fine di ottenere la separazione del solo mosto fiore che fermenta in vasche di acciaio inox termocontrollate, a una temperatura di 15°C; qui la base spumante ottenuta matura per 6-7 mesi.
Maturazione sui lieviti: 30 mesi.
Franciacorta Satèn D.O.C.G.
Zona di Produzione: Corte Franca
Tipo vino: Vino Spumante Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Spalliera con fittezze elevate.
Vinificazione: Le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice al fine di ottenere la separazione del solo mosto fiore che fermenta in vasche in acciaio inox termocontrollate, a una temperatura di 15° C. Parte della base spumante ottenuta matura per 6-7 mesi in vasche inox, circa un 20% viene affinata in barriques di rovere francese e in seguito assemblata per la cuvee.
Maturazione sui lieviti: 24 mesi.
Franciacorta Rosè D.O.C.G.
Zona di Produzione: Zona collinare di Erbusco
Tipo vino: Vino Spumante rosato Brut Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Guyot.
Età media vigneto: 10 anni.
Vendemmia: Tra agosto e settembre.
Vinificazione: Ottenuto dalla soffice pressatura delle uve. Il colore è ottenuto attraverso una breve macerazione sulle bucce. La vinificazione avviene in vasche di acciaio. Permanenza sui lieviti per un minimo di 25 mesi.
Franciacorta Brut Millesimato D.O.C.G.
Zona di Produzione: Zona collinare di Erbusco
Tipo vino: Vino Spumante bianco Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Guyot.
Età media vigneto: 25 anni.
Vendemmia: Tra agosto e settembre.
Vinificazione: Ottenuto dalla soffice pressatura delle uve. Parte del mosto fermenta in fusti di rovere francese e matura sulle fecce di fermentazione e parte viene vinificato in acciaio. Permanenza sui lieviti per un minimo di 48 mesi.
Franciacorta Saten D.O.C.G.
Tipo vino: Vino Spumante bianco Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Guyot.
Età media vigneto: 20/25 anni.
Vendemmia: Tra agosto e settembre.
Vinificazione: Ottenuto dalla soffice pressatura delle uve. Parte del mosto fermenta in fusti di rovere francese e matura sulle fecce di fermentazione e parte viene vinificato in acciaio. Permanenza sui lieviti per un minimo di 32 mesi.
Camminera Vermentino di Sardegna D.O.C.
Zona di Produzione: Serdiana (Ca)
Tipologia: Vino bianco.
Altitudine: 200 m. s.l.m.
Esposizione: Sud/Est.
Terreno: Calcareo-argillosi.
Età media delle vigne: 25 anni.
Sistema di allevamento: Alberello a spalliera bassa.
Densità d’impianto: 5000 ceppi per ettaro.
Produzione: 60-70 quintali.
Vendemmia: Manuale. Prima decade di settembre.
Vinificazione: Una notte di macerazione a freddo per questo
vermentino caratterizzato da un’ottima maturazione della
buccia. Segue la pressatura soffice e la decantazione naturale
a freddo. Fermenta lentamente in tino a temperatura controllata.
Chiude con 6 mesi di affinamento sulle fecce fini, così da
maturare e ottenere una struttura importante.
Nuragus di Cagliari D.O.C.
Zona di Produzione: Serdiana (Ca)
Tipologia: Vino bianco.
Altitudine: 160 m. s.l.m.
Terreno: Calcareo-argillosi.
Età media delle vigne: 15 anni.
Sistema di allevamento: Alberello a spalliera bassa.
Densità d’impianto: 5000 ceppi per ettaro.
Produzione: 70-80 quintali.
Vendemmia: Manuale. Prima decade di settembre.
Vinificazione: Pressatura soffice e decantazione naturale a
freddo del mosto. Solo il mosto fiore fermenta in tini di acciaio
a 16°C di temperatura per esaltare le caratteristiche originarie
del terroir. Completa il proprio percorso evolutivo, sostando
sulle fecce fini prima della bottiglia.
Franciacorta Extra Brut Millesimato Boschedòr D.O.C.G.
Zona di Produzione: Corte Franca
Tipo vino: Vino Spumante Millesimato Extra Brut Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Spalliera con fittezze elevate.
Vinificazione: Le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice al fine di ottenere la separazione del solo mosto fiore che fermenta in vasche in acciaio inox termocontrollate, a una temperatura di 15° C; qui la base spumante ottenuta matura per 6-7 mesi.
Maturazione sui lieviti: Minimo 30 mesi.
Franciacorta Brut D.O.C.G.
Zona di Produzione: Corte Franca
Tipo vino: Vino Spumante Brut Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Spalliera con fittezze elevate.
Vinificazione: Le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice al fine di ottenere la separazione del solo mosto fiore che fermenta in vasche in acciaio inox termocontrollate, a una temperatura di 15° C; qui la base spumante ottenuta matura per 6-7 mesi.
Maturazione sui lieviti: Minimo 18 mesi.
Franciacorta Brut Nature D.O.C.G.
Zona di Produzione: Erbusco
Tipo vino: Vino Spumante bianco Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Guyot.
Età media vigneto: 20/25 anni.
Vendemmia: Tra agosto e settembre.
Vinificazione: Ottenuto dalla soffice pressatura delle uve. La vinificazione avviene in vasche di acciaio. Permanenza sui lieviti per un minimo di 24 mesi.
FRANCIACORTA BRUT D.O.C.G. magnum
Zona di Produzione: Erbusco
Vitigno: Chardonnay
Gradazione: 12,5°
Temperatura di servizio: 10 °C
Franciacorta Brut D.O.C.G.
Zona di Produzione: Erbusco
Tipo vino: Vino Spumante bianco Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Guyot.
Età media vigneto: 15 anni.
Vendemmia: Tra agosto e settembre.
Vinificazione: Ottenuto dalla soffice pressatura delle uve. La vinificazione avviene in vasche di acciaio. Permanenza sui lieviti per un minimo di 24 mesi.
Montagna VITI DI LUNA Bianco
Tipo vino: Vino bianco frizzante.
Tipologia Terreno: Calcareo argilloso.
Allevamento: Controspalliera.
Altitudine: Dai 150 ai 250 m. s.l.m.
Esposizione: Nord-Est.
Età media del vigneto: 20 anni.
Resa: 10.000 kg/ha.
Vendemmia: Da metà a fine Agosto.
Vinificazione: Pressatura soffice, chiarifica statica a 10°C, seguita da fermentazione a temperatura controllata. La seconda fermentazione, per la presa di spuma, avviene in autoclave a temperatura controllata.
Affinamento: Nessun affinamento, vino giovane.
- Non disponibile
Pas Dosè Riserva "Girolamo Bosio" D.O.C.G. magnum
Zona di Produzione: Corte Franca
Tipo vino: Vino Spumante Metodo Classico.
Tipologia Terreno: Morenico.
Sistema allevamento: Spalliera con fittezze elevate.
Vinificazione: Le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice al fine di ottenere la separazione del solo mosto fiore che fermenta in vasche in acciaio inox termocontrollate, a una temperatura di 15° C; qui la base spumante ottenuta matura per 6-7 mesi.
Maturazione sui lieviti: Minimo 60 mesi.
- Non disponibile