Terra dei re VULCANO 800 Pinot Nero  75cl
    Annata 2019
    Basilicata rosso I.G.T. Pinot Nero
    pinot nero
    Bottiglia 75 cl
    Terra dei Re

    Terra dei re VULCANO 800 Pinot Nero 75cl

    Riferimento: 7116
    26,80 €
    Tasse incluse

    Tipologia: Vino rosso.

    Composizione terreno: Vulcanico con presenza di banchi tufacei.

    Esposizione: Est/Sud-Est.

    Altitudine: 800 m. s.l.m.

    Sistema di allevamento: Spalliera potatura Guyot.

    Età vigneto: 15 anni.

    Ettari: 1 ha.

    Resa per ettaro: 7.500 kg/ha - 1,5 kg per pianta.

    Vendemmia: Manuale, prima decade di ottobre. Le uve sono frutto della “seconda vendemmia” del vigneto di Pinot Nero.

    Vinificazione: Pigiamo e diraspiamo, raffreddiamo il mosto e diamo inizio alla fermentazione alcolica, completiamo la vinificazione con la malolattica che si svolge in barrique.

    Affinamento: In barrique di rovere per circa 12 mesi, periodo nel quale avviene la fermentazione malolattica, affinamento in bottiglia 6 mesi.

    Quantità
      Ultimi articoli in magazzino

    Aggiungi ai preferiti
    Ottieni la spedizione gratuita in Italia per ordini maggiori di 100,00 €. N.B. I costi delle cantinette protettive per le bottiglie in vetro (1.50 € cad.) restano invariati in caso di spedizione gratuita. Il vino sfuso non beneficia della spedizione gratuita.
      Spedizione gratuita

    Per ordini superiori a 99€ solo in Italia (Vino sfuso escluso).

      Assicuriamo l'integrità delle bottiglie con cantinette

    I costi delle cantinette (1.50 € cad. a bottiglia) restano invariati in caso di spedizione gratuita.

      Pagamenti sicuri

    Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.

    Da tempi remoti si rileva la presenza del Pinot Nero in Basilicata.
    Il Vulture, terroir straordinario.
    La ricchezza di elementi donati dalle colate laviche
    dona ai vini un flavour unico.
    Il nostro Pinot Nero è impiantato sulla roccia vulcanica a
    800 metri di altitudine dove le condizioni climatiche
    lo rendono irripetibile.

    Le uve sono frutto della “seconda vendemmia” del vigneto di Pinot Nero, dopo aver raccolto le uve che utilizziamo per la vinificazione dello spumante, si procede alla raccolta dei grappoli che utilizziamo per produrre il Vulcano 800. Sono uve mature con un grado zuccherino maggiore, anche l’intensità colorante ha note più marcate. Dopo la vinificazione lasciamo maturare il Vulcano 800 in barrique per circa un anno.