Dunico Primitivo di Manduria I.G.P.
    Primitivo di Manduria Igp
    primitivo
    Bottiglia 75 cl
    Felline

    Dunico Primitivo di Manduria I.G.P.

    Riferimento: 0174
    31,90 €
    Tasse incluse

    Zona di Produzione: Costa ionica del Comprensorio di Manduria (TA)

    Sabbia
    Sono ormai rarissimi i vigneti di primitivo ancora
    esistenti a ridosso delle dune, sfuggiti alla
    corsa dell’edilizia vacanziera. Si tratta di
    testimonianze di una viticultura antica e unica,
    a bassissime rese per pianta, dove si vedono
    ancora ceppi propagati su piede franco. La
    vendemmia del Dunico (Unico nelle Dune) - è
    assai precoce e avviene di solito nell’ultima
    settimana di agosto. Il Primitivo qui è potente,
    concentrato e, dopo un opportuno affinamento
    in barrique francesi, si esprime con un lungo
    susseguirsi di note complesse.

    Quantità

    Aggiungi ai preferiti
    Ottieni la spedizione gratuita in Italia per ordini maggiori di 100,00 €. N.B. I costi delle cantinette protettive per le bottiglie in vetro (1.50 € cad.) restano invariati in caso di spedizione gratuita. Il vino sfuso non beneficia della spedizione gratuita.
      Spedizione gratuita

    Per ordini* superiori a 99€ in Italia. *Vino sfuso escluso

      Pagamenti sicuri

    Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.

    Gregory Perrucci

    "E’ la tenuta storica dove nacque il primo Primitivo di Manduria moderno e internazionalmente
    apprezzato. Un Primitivo elegante da vigneti ad alberello piantati in terra rossa, ma non solo.
    Dalle vigne di Felline, di proprietà della famiglia Perrucci, partì esattamente 20 anni fa un progetto
    più ambizioso che allargava gli orizzonti del vino di qualità in Puglia:
    l’Accademia dei Racemi."

    Felline conduce ancora quel progetto, concentrando la propria
    ricerca e sperimentazione sui vitigni autoctoni.
    La zonazione del Primitivo di Manduria con l’individuazione di veri e propri
    “Cru”, la riscoperta del Sussumaniello, dell’Ottavianello e del
    Fiano Minutolo sono solo alcuni degli esempi più emblematici della
    missione finora condotta con passione e determinazione.