- Non disponibile
TARALLI di Andria con Olio Evo 400 gr
La forma irregolare del tarallo è la prima evidenza dell’artigianalità del prodotto per cui realmente ognuno di essi viene legato uno per uno a mano. Il segreto della sua bontà, invece, risiede nel suo ingrediente principe, l’olio extravergine di oliva coratina. Grazie ad esso il tarallo assume una colorazione dorata dovuta al punto fumo classico dell’olio extravergine di oliva (la colorazione bianca del tarallo, al contrario, evidenzia con certezza la presenza di altri tipi di olio, non extravergine). I nostri taralli sono impastati solo con olio extravergine (quasi 300gr. per kg.di farina) e vino bianco senza alcuna aggiunta di acqua. La maggiore quantità di olio lo rende in assoluto più buono, ma sua lavorazione diventa più difficile. La bollitura del prodotto (scaldatelli) avviene ancora come si faceva una volta, ovvero attraverso l’uso di un bollitore tradizionale.
Per ordini* superiori a 99€ in Italia. *Vino sfuso escluso
Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.
I singoli taralli vengono bolliti e quindi prelevati uno per uno una volta, mano mano che riemergono dal fondo del tegame (processo che serve a stabilizzare il prodotto per farlo durare più a lungo) e quindi passati in forno dove una cottura finale gli conferisce la sua inconfondibile croccantezza.
INGREDIENTI: farina tipo “00” di grano tenero, olio extravergine di oliva , vino bianco (contiene solfiti), sale.
ALLERGENI: può contenere tracce di frutta a guscio, uova, latte, semi di sesamo
Conservare in luogo fresco ed asciutto
PESO: 400gr
Nella stessa categoria
AMARO PIETRO ZITO 50 cl
In realtà tutte le cose buone sono nate per sbaglio. Era il 1995 quando, esagerando nella preparazione del nostro nocino, aumentammo la percentuale di alcol, sperando che sarebbe stato pronto prima (dei famosi 6 mesi). In realtà a distanza di molti mesi era ancora troppo alcolico da bere. Con l’aiuto di un caro amico abruzzese si è cercato di correggerlo ed il risultato è stato incredibile, tanto che si è dovuto ripeterlo negli anni successivi. Naturalmente è prodotto per noi e in esclusiva da un liquorificio artigianale abruzzese, rispettando la formula e la materia prima iniziale.
- Non disponibile
MEZZI RIGATONI gr 500
La pasta Benedetto Cavalieri è rinomata nel mondo per:
- la rigorosa selezione di grani duri italiani che crescono in terreni vocati soprattutto sulle colline di Puglia e Basilicata; il grano è coltivato senza il massiccio e consueto uso di fertilizzanti chimici che aumentano le rese a scapito della qualità;
- il metodo di lavorazione definito “DELICATO”: prolungata impastatura, lenta gramolatura, pressatura e trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura. Tutto questo permette di custodire il sapore tipico, assicurare una consistenza assolutamente naturale e una grande permeabilità ai condimenti. Il “Metodo Delicato”, infine, garantisce la completa conservazione dei preziosi valori nutritivi del buon grano duro;
- la passione, la cura e la continua ricerca della massima qualità, che la Famiglia Cavalieri si tramanda di generazione in generazione.
BUCATINI Senatore Cappelli gr 500
Pasta di semola di grano duro biologico Senatore Cappelli prodotta sui campi aziendali, trafilatura al bronzo e lentissima essiccazione sotto i 32° C. Sarai avvolto dal sapore tipico e caratteristico della vera pasta italiana.
INGREDIENTI: Semola biologica di grano duro Cappelli, Acqua delle sorgenti del Sele.
Contiene glutine
CALAMARATA Senatore Cappelli gr 500
Pasta di semola di grano duro biologico Senatore Cappelli prodotta sui campi aziendali, trafilatura al bronzo e lentissima essiccazione sotto i 32° C. Sarai avvolto dal sapore tipico e caratteristico della vera pasta italiana.
INGREDIENTI: Semola biologica di grano duro Cappelli, Acqua delle sorgenti del Sele.
Contiene glutine
CAPELLINI D'ANGELO Tagliati gr 500
La pasta Benedetto Cavalieri è rinomata nel mondo per:
- la rigorosa selezione di grani duri italiani che crescono in terreni vocati soprattutto sulle colline di Puglia e Basilicata; il grano è coltivato senza il massiccio e consueto uso di fertilizzanti chimici che aumentano le rese a scapito della qualità;
- il metodo di lavorazione definito “DELICATO”: prolungata impastatura, lenta gramolatura, pressatura e trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura. Tutto questo permette di custodire il sapore tipico, assicurare una consistenza assolutamente naturale e una grande permeabilità ai condimenti. Il “Metodo Delicato”, infine, garantisce la completa conservazione dei preziosi valori nutritivi del buon grano duro;
- la passione, la cura e la continua ricerca della massima qualità, che la Famiglia Cavalieri si tramanda di generazione in generazione.
FARINA BIO di Grano Tenero 1 kg
Abbiamo selezionato un seme di grano tenero comune addomesticandolo alle nostre metodiche di coltivazione sui nostri campi. Il risultato è stato un tenero che da 11,3 di proteine e 120W, al primo raccolto, oggi è passato a 16,9 di proteine e quasi 500W.
Ideale per: L’alto grado proteico e l’altissima forza rendono questa farina ideale per i prodotti lievitati, tra cui Pane, Pizze, Focacce. Può essere utilizzata anche per grandi lievitati (dolci, panettoni, colombe ecc.).
MACCHERONI gr 500
La pasta Benedetto Cavalieri è rinomata nel mondo per:
- la rigorosa selezione di grani duri italiani che crescono in terreni vocati soprattutto sulle colline di Puglia e Basilicata; il grano è coltivato senza il massiccio e consueto uso di fertilizzanti chimici che aumentano le rese a scapito della qualità;
- il metodo di lavorazione definito “DELICATO”: prolungata impastatura, lenta gramolatura, pressatura e trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura. Tutto questo permette di custodire il sapore tipico, assicurare una consistenza assolutamente naturale e una grande permeabilità ai condimenti. Il “Metodo Delicato”, infine, garantisce la completa conservazione dei preziosi valori nutritivi del buon grano duro;
- la passione, la cura e la continua ricerca della massima qualità, che la Famiglia Cavalieri si tramanda di generazione in generazione.
SPAGHETTI QUADRATI gr 500
Pasta da Agricoltura Biologica dell' Azienda Agricola Alberto Longo. Il grano duro di alta qualità della Daunia, l'acqua di Gragnano, la trafilatura in bronzo e la lenta essiccazione danno vita a una pasta eccezionale. A tiratura limitata, da non lasciarsi scappare.
- Non disponibile
Aceto Balsamico di Modena Igp del Tinello Etichetta Gialla - 250 ml
L’aceto Balsamico di Modena IGP del Tinello etichetta gialla, in bottiglie da 250 ml, nasce da un sapiente invecchiamento di mosto d’uva e aceto di vino. Il tutto affina in botti di rovere. Anche nei prodotti della linea Il Tinello ritorna il codice colore del Borgo: il giallo, l’arancio e il rosso. Ad essi si abbina “una signorina felice e colorata” che, disegnata su etichette ed astucci, illustra visivamente i loro utilizzi in cucina. È dal nome che ha inizio lo spunto “giocoso”: tinello inteso come un piccolo tino ed anche cucina abitabile di una volta. Il gioco continua: buona degustazione del Tinello etichetta gialla.
RIGATONI INTEGRALI gr 500
Dal colore naturale, da cui è prodotta, abbiamo realizzato una pasta integrale, ma dal gusto antico e piacevole.
Pasta di semola integrale di grano duro biologico Senatore Cappelli autoprodotto sui nostri campi, trafilatura al bronzo e lentissima essiccazione sotto i 32° C.
- Non disponibile
CHICKMAGALUR KARNATKA India 250 gr
La foresta, nel sud dell’India, ha prodotto il caffè che abbiamo atteso da sempre: Chickmagalùr Karnataka.
E’ il coltivato di una varietà d’Arabica, che è l’unica piantagione del villaggio di Magalùr, a 1.100 metri di altitudine.
Viene raccolto a mano.
Chickmagalùr in tazza dilata e supera i confini dell’universo sensoriale finora conosciuto.
Espresso in maniera compiuta, è più che denso di struttura e corpo.
Persistente cacao e cioccolato oltre i limiti del ricordo.
- Non disponibile
Moretti TARALLI al NERO di TROIA gr 250
Ingredienti: farina tipo "0", zucchero, vino rosso, cannella, olio d'oliva.
Prodotti e confezionati dal forno Moretti di Monte Sant'Angelo (FG).
- Non disponibile
MIELE EUCALIPTO gr 350
Gusto forte. Sapore pronunciato e gradevole, ricco di sostanze balsamiche.
Abbinamenti: Il suo odore di terra bagnata, dado, liquirizia con notevole dolcezza persistente di abbina bene al Parmigiano Reggiano o al Grana Padano.
- Non disponibile

La forma irregolare del tarallo è la prima evidenza dell’artigianalità del prodotto per cui realmente ognuno di essi viene legato uno per uno a mano. Il segreto della sua bontà, invece, risiede nel suo ingrediente principe, l’olio extravergine di oliva coratina. Grazie ad esso il tarallo assume una colorazione dorata dovuta al punto fumo classico dell’olio extravergine di oliva (la colorazione bianca del tarallo, al contrario, evidenzia con certezza la presenza di altri tipi di olio, non extravergine). I nostri taralli sono impastati solo con olio extravergine (quasi 300gr. per kg.di farina) e vino bianco senza alcuna aggiunta di acqua. La maggiore quantità di olio lo rende in assoluto più buono, ma sua lavorazione diventa più difficile. La bollitura del prodotto (scaldatelli) avviene ancora come si faceva una volta, ovvero attraverso l’uso di un bollitore tradizionale.