- Non disponibile
Sabatino SALAME PEPE gr 200
- Non disponibile
Pasta da Agricoltura Biologica dell' Azienda Agricola Alberto Longo. Il grano duro di alta qualità della Daunia, l'acqua di Gragnano, la trafilatura in bronzo e la lenta essiccazione danno vita a una pasta eccezionale. A tiratura limitata, da non lasciarsi scappare.
Per ordini* superiori a 99€ in Italia. *Vino sfuso escluso
Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.
"L’Azienda Alberto Longo possiede 35 ettari di vigne coltivate a spalliera con la sede
della cantina in un’antica masseria del1800 denominata Fattoria Cavalli.
L’Azienda punta a consolidare la presenza sul mercato italiano ed internazionale,
oggi esporta in 18 stati e le qualità dei vini costituiscono i segni tangibili della volontà,
dell’amore e passione di chi li produce: la mia FAMIGLIA!"
"L’Azienda nasce da un’idea di Alberto Longo, un professionista che ha deciso
di unire l’amore per la terra e la passione per
il vino per dare vita ad un progetto che fosse valore per il
suo territorio di origine: la Daunia."
Salame prodotto dalla Macelleria di Michele Sabatino ad Apricena (FG). Una vera specialità, disponibile in quantità limitata.
Pasta di semola di grano duro biologico Senatore Cappelli prodotta sui campi aziendali, trafilatura al bronzo e lentissima essiccazione sotto i 32° C. Sarai avvolto dal sapore tipico e caratteristico della vera pasta italiana.
INGREDIENTI: Semola biologica di grano duro Cappelli, Acqua delle sorgenti del Sele.
Contiene glutine
Miscela arabica peruviana con aroma di cacao, albicocca secca e nocciolina.
E’ un caffè che non si rivela subito: parte amaro, poi piano piano diventa dolce.
Una sorpresa per il palato!
In Italia la pesca con le tonnare volanti è la più produttiva del panorama mondiale. Infatti la sola provincia di Salerno detiene il primato della pesca del più pregiato tra i tonni, il Tonno Rosso (blue fin tuna in inglese) Tra Salerno e Cetara è concentrata la maggior parte della flotta di tonnare volanti più importanti d’Europa.
Extra bold sublima.
Attraverso la cura dei migliori grani di Mysore Plantation A, questo caffè esalta le caratteristiche estreme del più aureo Arabica d’altura della Penisola indiana.
Nella regione di Karnataka (ex Mysore) da un quarto di secolo, a 1.300 metri di altitudine, alcuni produttori coltivano, raccolgono e scelgono a mano questo caffè rarefatto.
Espresso in maniera compiuta in tazza è intenso e cremoso.
Profuma.
Il primo impatto è strano, dolce e fragrante.
La persistente sensazione che lascia in bocca è inesprimibile.
Oro ad oriente.
Da bere al pomeriggio.
Profuma di frutta ed incenso.
La pasta Benedetto Cavalieri è rinomata nel mondo per:
L’artigianalità del prodotto si evince dalla forma del tutto irregolare di ogni singola orecchietta e dalla lenta e naturale essiccazione (più di 24 ore,mentre per la pasta industriale bastano anche 6 ore e non è facile da digerire). La nostra pasta, la medesima utilizzata da Pietro Zito nel suo ristorante, ha un lungo tempo di cottura (circa 18 minuti) a vantaggio della bontà del prodotto, resta sempre al dente, possiede un’ottima tenuta con i sughi e grande capacità di amalgamarsi con tutte le verdure. Dopo averle mangiate capirete il perché abbiamo scelto e selezionato e continuiamo a servire questo grande prodotto.
Pasta di semola di grano duro biologico Senatore Cappelli prodotta sui campi aziendali, trafilatura al bronzo e lentissima essiccazione sotto i 32° C. Sarai avvolto dal sapore tipico e caratteristico della vera pasta italiana.
INGREDIENTI: Semola biologica di grano duro Cappelli, Acqua delle sorgenti del Sele.
Contiene glutine
Le lenticchie di Colfiorito si riconoscono dalle piccolissime dimensioni e dalla variegata gamma di colori che passano dal verde, al rosato, al tabacco. Queste due caratteristiche che vengono conferite anche dal territorio di produzione, permettono di distinguerle da altre varietà monocolore meno pregiate.
Le Lenticchie di Colfiorito Casale1485 si cuociono in 20 minuti circa e non hanno bisogno di preammollo. Sono tenerissime e saporite. La loro buccia non si sfalda con la cottura, ma rimane intatta e di gradevole aspetto e questo le rende particolarmente indicate per piatti di alta cucina.
L’Umbria è famosa per essere un territorio vocato alla produzione delle lenticchie di qualità: dalle lenticchie di Colfiorito alle lenticchie di Castelluccio.
Dal colore naturale, da cui è prodotta, abbiamo realizzato una pasta integrale, ma dal gusto antico e piacevole.
Pasta di semola integrale di grano duro biologico Senatore Cappelli autoprodotto sui nostri campi, trafilatura al bronzo e lentissima essiccazione sotto i 32° C.
Una pasta gustosa ed originale che vi sorprenderà e si prenderà cura di voi. Pasta di semola di grano duro biologico Senatore Cappelli e farina biologica di Lino autoprodotti sui campi aziendali, trafilata al bronzo e sottoposta a lentissima essiccazione sotto i 32° C.
Tempi di cottura: 10/12 minuti
Contiene glutine
Pasta di semola di grano duro biologico Senatore Cappelli prodotta sui campi aziendali, trafilatura al bronzo e lentissima essiccazione sotto i 32° C. Sarai avvolto dal sapore tipico e caratteristico della vera pasta italiana.
INGREDIENTI: Semola biologica di grano duro Cappelli, Acqua delle sorgenti del Sele.
Contiene glutine
La foresta, nel sud dell’India, ha prodotto il caffè che abbiamo atteso da sempre: Chickmagalùr Karnataka.
E’ il coltivato di una varietà d’Arabica, che è l’unica piantagione del villaggio di Magalùr, a 1.100 metri di altitudine.
Viene raccolto a mano.
Chickmagalùr in tazza dilata e supera i confini dell’universo sensoriale finora conosciuto.
Espresso in maniera compiuta, è più che denso di struttura e corpo.
Persistente cacao e cioccolato oltre i limiti del ricordo.
Pasta prodotta con due varietà di grano aventi caratteristiche diverse e complementari, il Saragolla e l'Hathor, sperimentate a lungo in azienda e coltivate in agricoltura biologica. Il Saragolla ha proteine e glutine, e da alla pasta corpo e sapore. L'Hathor è un incrocio fra Korasan e Senatore Cappelli, ed ha un profumo molto intenso.
Il grano viene molito lentamente, la grana della semola è molto grossa e la resa di estrazione bassa. La semola viene trasformata in pasta presso il Pastificio Sorrentino di Gragnano con trafilatura in bronzo ed essiccazione a basse temperature in piccole celle statiche.
Pasta da Agricoltura Biologica dell' Azienda Agricola Alberto Longo. Il grano duro di alta qualità della Daunia, l'acqua di Gragnano, la trafilatura in bronzo e la lenta essiccazione danno vita a una pasta eccezionale. A tiratura limitata, da non lasciarsi scappare.