
- Non disponibile
AFFINAMENTO: passaggi in due botti di rovere e acacia.
DEGUSTAZIONE: è dalla selezione di vinacce freschissime e ancora grondanti, che nasce questa Grappa di Barolo. Distillata a bagnomaria, è stata successivamente fatta riposare in due fusti di rovere e acacia: dal loro bilanciamento perfetto, nasce il suo carattere ricco ed avvolgente, con sentori speziati e fruttati estremamente attraenti.
PACKAGING: tutte le bottiglie sono presentate in un elegante astuccio esagonale.
Per ordini* superiori a 99€ in Italia. *Vino sfuso escluso
Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.
La Grappa di San Leonardo è prodotta in piccolissimi quantitativi con le vinacce provenienti dai vigneti della tenuta, e distillata in piccoli alambicchi a vapore diretto.
La Grappa Bianca è perfettamente secca, raffinata e vellutata.
A seguito di una leggera torchiatura, le vinacce vengono immediatamente lavorate usando un alambicco a vapore.
Grappa bianca perfettamente secca ma nel contempo vellutata e piena
La Grappa di San Leonardo è prodotta in piccolissimi quantitativi con le vinacce provenienti dai vigneti della tenuta e distillata in piccoli alambicchi a vapore diretto.
La Grappa Stravecchia è invecchiata per ben 5 anni nelle barriques utilizzate in precedenza per l’affinamento delfamoso San Leonardo, che le donano profondità e grande eleganza.
A seguito di una leggera torchiatura, le vinacce vengono immediatamente lavorate usando un alambicco a vapore.
Il caratteristico color oro-ambrato contraddistingue questa Grappa. Corposo, aromatico, fine quanto elegante; è un distillato importante dalle incomparabili proprietà organolettiche.
Produttore: Distilleria Bottega
Nome Distillato: Alexander Exquisite Grappa Invecchiata Langhe
Vitigno: Nebbiolo - Barbera
Categoria: Distillati
Tipologia: Grappa
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Grado Alcolico: 38%
Temperatura di servizio: 10-12°C
AFFINAMENTO: passaggi in due botti di rovere e ciliegio.
DEGUSTAZIONE: è dalla selezione di vinacce freschissime e ancora grondanti, che nasce questa Grappa di Barbaresco. Distillata a bagnomaria, è stata successivamente fatta riposare in due fusti di rovere e acacia: dal loro bilanciamento perfetto, nasce il suo carattere ricco ed avvolgente, con sentori speziati e fruttati estremamente attraenti.
PACKAGING: tutte le bottiglie sono presentate in un elegante astuccio esagonale.
AFFINAMENTO: passaggi in due botti di rovere e castagno.
DEGUSTAZIONE: è dalla selezione di vinacce freschissime e ancora grondanti, che nasce questa Grappa di Brunello. Distillata a bagnomaria, è stata successivamente fatta riposare in due fusti di rovere e acacia: dal loro bilanciamento perfetto, nasce il suo carattere ricco ed avvolgente, con sentori speziati e fruttati estremamente attraenti.
PACKAGING: tutte le bottiglie sono presentate in un elegante astuccio esagonale.
La quint'essenza della tradizione regionale per vinaccia utilizzata, tipo di botte, durata dell'invecchiamento e gradazione.
Racchiude in sè tutta la passione, la dedizione e l'amore che i distillatori Gualco hanno ereditato dalla ricca tradizione locale facendone tesoro e portando la distillazione a livelli di arte raffinata.
INVECCHIAMENTO: 20 anni in piccoli fusti di rovere e acacia.
DEGUSTAZIONE: l'invecchiamento prolungato dona a questa grappa un colore eccezionalmente carico, unitamente a una buona morbidezza e a una moderata dolcezza. La barrique ha permesso di sviluppare in modo eccezionale i profumi speziati nel distillato, con note nettissime che vanno dal pepe ai chiodi di garofano, dalla noce moscata al tabacco, dall'anice alla liquirizia. Questa punta nettissima accompagna il cuore della materia prima, che si rivela con profumi fruttati di confettura, frutta sciroppata, mela cotta, prugna secca, uvetta, mandorla e noce. Segue una punta floreale e miele. Da meditazione, magari accompagnata da cioccolato amaro o da un sigaro importante.
PACKAGING: le bottiglie, con etichetta numerata, sono confezionate in eleganti cofanetti.
Formato: 50cl
Gradazione: 40%
Invecchiamento:18 mesi in botti di rovere antico
Materie Prime: Vinaccia
Temperatura di servizio: 18°
Materia prima: vinacce rosse piemontesi, rametti di ruta
Metodo di distillazione: alambicco a bagnomaria alla piemontese
Invecchiamento: minimo tre mesi in bottiglia prima dell'etichettatura
Esame organolettico:
Colore: verde
Profumo: netti sentori di Ruta.
Sapore: grappa robusta, lieve nota amaricante, lunga persistenza sul palato.
Tipologia: grappa riserva barricata millesimata
Grado alcolico: 50% vol.
Materie prime: vinaccia
Invecchiamento: almeno 18 mesi in barrique francesi
Provenienza: Friuli Venezia Giulia (Italia)
Temperatura di servizio: 18°C
Cantina: Domenis 1898
Formato: 500ml
Gradazione alcolica: 50%
Nazione: Italia
Regione: Friuli Venezia Giulia
AFFINAMENTO: fusti di rovere.
DEGUSTAZIONE: ottenuta da vinacce di Nebbiolo da Barolo. E' di colore ambrato carico. Rimane a riposare per almeno quattro anni in piccoli fusti. E' di profumo ampio, ricco e pronunciato e ha sentore di vaniglia tostata. Calda, di notevole corpo, di pieno carattere.
PACKAGING: le bottiglie di vetro soffiato, tutte rigorosamente fatte a mano, vengono presentate in astucci di cartone.
INVECCHIAMENTO: 15 anni in piccoli fusti di rovere e acacia.
DEGUSTAZIONE: il lungo invecchiamento dà a questa grappa un'impronta sensoriale unica. Il suo colore estremamente carico preannuncia quella potenza aromatica e quella morbidezza che si ritrovano poi durante l'assaggio. È un distillato asciutto ed austero, che non indulge in note stucchevoli: il profilo aromatico è dominato dalle spezie (chiodi di garofano, pepe, noce moscata, anice, liquirizia, tabacco) e dai sentori dati dalla barrique. Non vengono però coperti i sentori della materia prima utilizzata che invece si accompagnano a note di prugna, canditi e dalla frutta secca come la nocciola e la mandorla. Il tutto in un insieme estremamente franco.
PACKAGING: le bottiglie, con etichetta numerata, sono confezionate in eleganti astucci di cartone a cassetto.
AFFINAMENTO: passaggi in due botti di rovere e acacia.
DEGUSTAZIONE: è dalla selezione di vinacce freschissime e ancora grondanti, che nasce questa Grappa di Barolo. Distillata a bagnomaria, è stata successivamente fatta riposare in due fusti di rovere e acacia: dal loro bilanciamento perfetto, nasce il suo carattere ricco ed avvolgente, con sentori speziati e fruttati estremamente attraenti.
PACKAGING: tutte le bottiglie sono presentate in un elegante astuccio esagonale.