Vini
Strappelli PASSERINA CONTROGUERRA cl 75
Tipologia vino: Vino bianco biologico certificato.
Composizione terreno: Medio impasto.
Altitudine: 245 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Età vigneto: 20 anni.
Sistema di allevamento: Controspalliera con potatura Guyot.
Ettari vitati: 1 ha.
Resa per ettaro: 7.000 Kg/ha.
Vendemmia: Metà settembre.Raccolta manuale con selezione dei grappoli.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione spontanea.
Affinamento: Sui lieviti per 6 mesi. Il prodotto non viene sottoposto ad alcun trattamento di stabilizzazione e non viene filtrato per preservare la sua naturale evoluzione ed integrità. Potrebbe per questo risultare non perfettamente limpido ed avere un leggero deposito sul fondo della bottiglia
Pinot Nero
Vitigni: Pinot nero (pinot noir)
Denominazione: Collio - Italia, Brda - Slovenia
Nome del vigneto: Zegla (IT), Breg (SLO), Medana - Jama (SLO)
Età delle viti: 23 - 46 anni
Altimetria del vigneto: 150 - 250 metri s. l. m.
Esposizione vigneto: sud - est (Zegla) / est (Breg) / sud - est (Medana - Jama)
Tipologia di terreno: interamente calcareo e marnoso (Opoka)
Vendemmia: manuale - selezione dei grappoli, meta Settembre
Vinificazione: fermentazione a contatto con le bucce (macerazione) per 14 giorni in serbatoi di acciaio inossidabile - fermentatore (5.000 l) senza l'aggiunta di lieviti selezionati. Pressatura soffice con pressa pneumatica.
Maturazione: 29 mesi in botti di rovere classici francesi da 225 litri (barrique), fino a 30% di botti nuove.
Affinamento in bottiglia: almeno 2 mesi
Gradazione alcolica: 13,5 % vol
Acidità: 5,2 g / l
Temperatura di servizio: 16 – 18 °C
Fonti e Lecceta Occhio di Pernice Vin Santo D.O.C.
Zona di Produzione: Colli Fiorentini
Tipologia: Vin santo adatto all’invecchiamento.
Composizione terreno: Alberese.
Altitudine vigneti: 380 metri s.l.m.
Resa per ettaro: 10.000 kg a ha
Vinificazione: Appassimento sui cannicci fino a dicembre successivo
alla vendemmia.
Affinamento: In legno per 5 anni caratelli da 50 lt.
Note: Fonti e Lecceta 2011 è la prima vendemmia dell’Occhio
di Pernice di Torre a Cona. L’azienda ha voluto integrare la
selezione di vini dolci con un’eccellenza esclusiva, nata dalla
selezione delle migliori uve Sangiovese. Il nome deriva dalla
tenuta in cui storicamente si facevano appassire le uve, mentre
l’etichetta, ritrae un particolare di un’antica stampa e celebra la
sfilata dei Rinuccini.
Strappelli MONTEPULCIANO DOP cl 75
Tipologia vino: Vino rosso biologico certificato.
Composizione terreno: Medio impasto.
Altitudine: 245 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Età vigneto: 20 anni.
Sistema di allevamento: Controspalliera con potatura Guyot.
Ettari vitati: 4 ha.
Resa per ettaro: 12.000 Kg/ha.
Vendemmia: Inizio ottobre/fine settembre. Raccolta manuale con selezione dei grappoli.
Vinificazione: Fermentazione in tini d’acciaio e lunga macerazione.
Affinamento: Per il 75% in acciaio e per il 25% in barrique di rovere francese di 3°- 4° passaggio. In questo modo, i sentori ad esso correlati saranno più tenui e meno preponderanti.
- Non disponibile
Strappelli CERASUOLO cl 75
Tipologia vino: Vino rosato biologico certificato.
Composizione terreno: Medio impasto.
Altitudine: 245 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Età vigneto: 20 anni.
Sistema di allevamento: Controspalliera con potatura Guyot.
Ettari vitati: 2 ha.
Resa per ettaro: 8.000 Kg/ha.
Vendemmia: Fine settembre/inizio ottobre. Raccolta manuale con selezione dei grappoli.
Vinificazione: Pressatura soffice, termo-abbattimento delle fecce, crio- macerazione, fermentazione controllata.
Affinamento: In botti d’acciaio e successivamente in bottiglia
- Non disponibile
- Non disponibile
Ribolla 2019
Vitigni: Ribolla
Denominazione: Brda - Slovenia
Nome del vigneto: Medana
Età delle viti: 15 - 28 anni
Altimetria del vigneto: 200 - 250 metri s. l. m.
Esposizione vigneto: nord - ovest
Tipologia di terreno: la marna, l'ardesia e l'arenaria (opoka)
Vendemmia: manuale – inizio ottobre
Vinificazione: macerazione fino 48 ore, fermentazione con lieviti naturali di uva propia, in vasca di acciaio inossidabile.
Maturazione: in acciaio per almeno 7 mesi su lieviti
Affinamento in bottiglia: almeno un mese
Gradazione alcolica: 13 % vol
Acidità: 5,4 g / l
Temperatura di servizio: 10 - 12 °C
- Non disponibile
Ribolla Cru Selection 2018
Vitigni: Ribolla
Denominazione: Brda - Slovenia
Nome del vigneto: Medana - Jama, Jordano
Età delle viti: 54 - 58 anni
Altimetria del vigneto: 200 - 250 metri s. l. m.
Esposizione vigneto: nord-ovest
Tipologia di terreno: interamente calcareo e marnoso
Vendemmia: manuale - selezione dei grappoli, inizio ottobre
Vinificazione: fermentazione a contatto con le bucce (macerazione) per 8 giorni in tini troncoconici di rovere da 4.000 litri (tono), senza l'aggiunta di lieviti selezionati. Pressatura soffice con pressa pneumatica.
Maturazione: 18 mesi in botte di rovere da 4.000 litri (tino)
Affinamento in bottiglia: almeno 4 mesi
Gradazione alcolica: 13 % vol Acidità: 5,5 g / l Temperatura di servizio: 15 °C
- Non disponibile
Vino rosso altoatesino Tenuta San Leonardo SAN LEONARDO 2015 cl 75
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Carménère e Merlot
- Non disponibile