Vini
Collio Picolit D.O.C.
Zona di Produzione: Collio; Cormòns (GO) 
Tipo vino: Vino bianco dolce.
Sistema di allevamento e densità dell’impianto: Guyot; 5.300 piante per ettaro.
Tipologia terreno: Marne arenarie di origine eocenica. 
Esposizione e altimetria: Sud-Est; 150 m. s.l.m.
Età media viti in produzione: 20 anni.
Vendemmia: Prima, seconda decade di ottobre; manuale. 
Appassimento delle uve: Su graticci per 40-50 giorni. 
Vinificazione: In rovere Allier a 18-20 °C per 18-20 giorni. Fer- mentazione malolattica parzialmente svolta.
Affinamento: Stazionamento in serbatoi d’acciaio e in piccole botti di rovere fino all’imbottigliamento (maggio). 
Collio Ribolla GIalla D.O.C.
Zona di Produzione: Cormòns (GO) 
Tipo vino: Vino bianco.
Sistema di allevamento e densità dell’impianto: Doppio capovolto; 4.500 piante per ettaro.
Tipologia terreno: Marne arenarie di origine eocenica. 
Esposizione e altimetria: Sud, Sud-Est; 160 m. s.l.m.
Età media viti in produzione: 60 anni.
Vendemmia: Terza decade di settembre; manuale. 
Vinificazione: In acciaio inox a 18-20 °C per 8-12 giorni. Decantazione statica del mosto a 12-14 °C. Fermentazione malolattica svolta.
Affinamento: Stazionamento in serbatoi d’acciaio fino all’imbottigliamento (aprile). 
Bric du Luv Barbera d'Alba D.O.C.
Zona di Produzione: Montelupo Albese
Tipo vino: Vino rosso.
Tipologia Terreno: Marne calcaree e argillose.
Età media vigneti: 65 anni.
Esposizione: Sud. 
Altitudine: 400 m. s.l.m.
Densità: 5.000 ceppi/ettaro.
Resa per ettaro: 50 q.li. 
Sistema di allevamento: Guyot. 
Vendemmia: Terza decade di settembre, prima decade di ottobre.
Macerazione e fermentazione: 25 giorni in vasche termocontrollate. 
Affinamento: 16-17 mesi in barrique e tonneaux, 6 mesi in bottiglia. 
Filtrazione: Non si ricorre a filtrazione.
Bottiglie annue: 6.600 circa.
Brichet Barbera d'Alba D.O.C.
Zona di Produzione: Montelupo Albese
Tipo vino: Vino rosso.
Tipologia Terreno: Marne calcaree e argillose. 
Età media vigneti: 20 anni.
Esposizione: Sud-Sud/Est-Sud/Ovest. 
Altitudine: 400 m. s.l.m.
Densità: 5.000 ceppi/ettaro.
Sistema di allevamento: Guyot.
Vendemmia: Terza decade di settembre, prima decade di ottobre.
Macerazione e fermentazione: 15/20 giorni in vasche ter- mocontrollate. 
Affinamento: 15 mesi prevalentemente in botte grande, barrique di secondo e terzo passaggio e 6 mesi in bottilglia. 
Filtrazione: Non si ricorre a filtrazione.
Bottiglie annue: 15.000 circa.
Vilot Dolcetto d'Alba D.O.C.
Zona di Produzione: Montelupo Albese
Tipo vino: Vino rosso.
Tipologia Terreno: Marne calcaree e argillose. 
Età media vigneti: 20 anni.
Esposizione: Sud-Sud/Est. 
Altitudine: 400 m. s.l.m.
Densità: 5.000 ceppi/ettaro.
Sistema di allevamento: Guyot.
Vendemmia: Seconda e terza decade di settembre. 
Macerazione e fermentazione: 10 giorni in vasche termocontrollate. 
Affinamento: 10 mesi in acciaio, 2 mesi in bottiglia. 
Filtrazione: Non si ricorre a filtrazione.
Bottiglie annue: 20.000 circa.
Collio Fosarin D.O.C.
Zona di Produzione: Collio; Cormòns (GO) 
Tipo vino: Vino bianco.
Sistema di allevamento e densità dell’impianto: Doppio capovolto e Guyot; 4.000/5.000 piante per ettaro.
Tipologia terreno: Marne arenarie di origine eocenica. 
Esposizione e altimetria: Sud, Sud-Est; 180 m. s.l.m.
Età media viti in produzione: 55 anni.
Vendemmia: Seconda, terza decade di settembre; manuale. 
Vinificazione: In acciaio inox e piccole botti di rovere a 18-20 °C per 8-12 giorni. Decantazione statica del mosto a 12-14 °C. Fermentazione malolattica parzialmente svolta.
Affinamento: Stazionamento in serbatoi d’acciaio e in piccole botti di rovere fino all’imbottigliamento (maggio). 
Collio Friulano D.O.C.
Zona di Produzione: Collio; Cormòns (GO) 
Tipo vino: Vino bianco.
Sistema di allevamento e densità dell’impianto: Doppio capovolto; 4.000/5.000 piante per ettaro.
Tipologia terreno: Marne arenarie di origine eocenica. 
Esposizione e altimetria: Sud, Sud-Est; 170 m. s.l.m.
Età media viti in produzione: 50 anni.
Vendemmia: Seconda, terza decade di settembre; manuale. 
Vinificazione: In acciaio inox a 18-20 °C per 8-12 giorni. Decantazione statica del mosto a 12-14 °C. Fermentazione malolattica parzialmente svolta.
Affinamento: Stazionamento in serbatoi d’acciaio fino all’imbottigliamento (aprile). 
PINOT GRIGIO
Tipo vino: Vino bianco. 
Prima annata di produzione: 1990. 
Nome e sup. terreno: Montona, 4,5 ha. 
Esposizione e altimetria: Sud-Est; 150 m. s.l.m.
Produz. media per ceppo: Kg 1,5/1,6. 
Età media viti in produzione: 25 anni. 
Vendemmia: Terza decade di settembre; manuale. Vinificazione: In acciaio inox a 18-20 °C per 8-12 giorni. Decantazione statica del mosto a 12-14 °C. Fermentazione malolattica svolta. 
Affinamento: Stazionamento in serbatoi d’acciaio fino all’imbottigliamento (aprile).
- Non disponibile
- Non disponibile
 
     
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        