Vini
Ploner SAUVIGNON EXCLUSIVE cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est. Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000 piante/ha. Resa per ceppo: 1,2 Kg.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Breve macerazione pre-fermentativa, pressatura soffice e fermentazione alcolica in grandi botti di acacia.
Affinamento: Alcuni mesi in botti grandi di acacia.
Ploner PINOT NERO EXCLUSIVE cl 75
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est.
Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000/9.000 piante/ha.
Resa per ceppo: 0,8 Kg.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a bassa temperatura con lunga macerazione sulle bucce.
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere piccole e medie
Ploner PINOT NERO cl 75
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est.
Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000/9.000 piante/ha.
Resa per ceppo: 1 Kg.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Lunga macerazione delle bucce nel mosto, fermentazione in acciaio con vari rimontaggi.
Affinamento: Breve passaggio in botti di rovere di diverse capacità.
Monchiero Carbone Roeno SRU cl.75
Tipologia vino: Vino rosso artigianale.
Composizione terreno: Sabbioso.
Altitudine: 250 m. s.l.m.
Età vigneto: 25 anni.
Sistema di allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 2,5 ha.
Resa per ettaro: 6.000/7.000 Kg/ha.
Vendemmia: Seconda metà di ottobre.
Vinificazione: La fermentazione è tradizionale, con lunghi periodi di contatto tra bucce e mosto per favorire il massimo dell’estrazione possibile.Terminata la svinatura inizia l'affinamento in piccoli contenitori di rovere francese per circa 18 mesi e successivamente si procede all’affinamento in bottiglia.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese.
Roero Arneis Cecu D.O.C.G.
Zona di Produzione: Canale, Vezza e Priocca
Tipo vino: Vino bianco.
Tipologia Terreno: Soffici e calcarei.
Sistema allevamento: Guyot.
Altitudine: 250-300 m. s.l.m.
Vendemmia: Prima metà di settembre.
Vinificazione: Acciaio.
Affinamento: In acciaio, sui lieviti fino a marzo dell anno successivo
ROERO ARNEIS RECIT Docg
Zona di Produzione: Canale, Vezza e Priocca
Vitigno: Arneis
Gradazione: 12,5°/13°
Temperatura di servizio: 7/8 °C
Ploner SAUVIGNON BLANC cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est. Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000 piante/ha.
Resa per ceppo: 1,2 Kg.
Vendemmia: Metà settembre.
Vinificazione: Breve macerazione pre-fermentativa, pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio a bassa temperatura.
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.
Ploner NORDER Cuvee Blanc cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Misto sabbia e limo, con scheletro di granito.
Altitudine: Collinare, pendenza 30-40%.
Esposizione: Est. Età vigneto: 17 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 7.000 piante/ha.
Resa per ceppo: 1/1,2 Kg.
Vendemmia: Settembre e ottobre.
Vinificazione: Le tre varietà vengono vinificate separatamente a causa delle diverse epoche di maturazione, quindi subiscono una pressatura soffice e fermentazione a bassa temperatura.
Affinamento: Breve passaggio in contenitori di acciaio e botti grandi di acacia.
- Non disponibile
- Non disponibile
Regret D.O.C.
Tipo vino: Vino rosso.
Tipologia Terreno: Argilloso calcareo.
Sistema allevamento: Guyot.
Altitudine: 350 m. s.l.m.
Resa per ettaro: 8 ton.
Vendemmia: Metà ottobre.
Vinificazione: Le uve fermentano con la classica tecnica piemontese
che prevede una macerazione sulle bucce di almeno
15 giorni. Finita la fermentazione il vino viene svinato e posto
in barriques dove avviene la fermentazione malolattica e dove
rimane per un periodo di affinamento della durata di circa sei
mesi.
- Non disponibile
PELISA BARBERA D'ALBA Doc
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Argilloso-sabbioso.
Altitudine: 250 m. s.l.m.
Esposizione: Ovest.
Età vigneto: 15 anni.
Sistema di allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 4 ha. Resa per ettaro: 9.000 Kg/ha.
Vendemmia: Inizio ottobre.
Vinificazione: Dopo la raccolta, la vinificazione si protrae per circa 15 giorni e successivamente inizia un breve periodo di affinamento: il 70% in contenitori inox e il restante 30% in rovere per circa 5/6 mesi.
Affinamento: Acciaio.
- Non disponibile
GAVI DEL COMUNE DI GAVI Docg
Zona di Produzione: Rovereto di Gavi
Vitigno: Cortese
Gradazione: 12,5°
Temperatura di servizio: 7/8 °C
- Non disponibile