Vini
San Salvatore PIAN DI STIO FIANO IGP cl 75
Tipo vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Argilloso-calcareo.
Altitudine: 550-650 m. s.l.m.
Esposizione: Sud.
Età delle vigne: 15 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa delle uve: 800 gr.
Vendemmia: Manuale in piccole cassette di plastica.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio.
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
San Salvatore OMAGGIO A DORFLES IGP paestum aglianico cl 75
Tipo vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Argilloso-calcareo.
Altitudine: 150-210 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 16 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 600-700 gr.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 30 giorni.
Affinamento: 24 mesi barriques di rovere francese nuove, 1/3 allier, 1/3 nevers e 1/3 troncais.
San Salvatore FALANGHINA IGP cl 75
Tipo vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Medio impasto e profondo.
Altitudine: 150-210 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 20 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 1.600-1.800 gr.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice e criomacerazione per sei ore alla temperatura di 4°C.La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio a bassa temperatura.
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 6 mesi sulle fecce fini.
San Salvatore CERASO AGLIANICO IGP cl 75
Tipo vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Medio impasto e profondo.
Altitudine: 137 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 20 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 1.500-1.800 gr.
Vendemmia: Manuale in piccole cassette.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio.
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 8 mesi.
LE 4 STAGIONI montepulciano cl 0,75
Tipologia: Vino rosso.
Composizione terreno: Argilloso-calcareo.
Altitudine: 200-250 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Età vigneto: 20 anni.
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese e spalliera.
Ettari vitati: 20 ha.
Resa per ettaro: 100 hl.
Vendemmia: Prima settimana di ottobre.
Vinificazione: Lunga macerazione sulle bucce a temperatura controllata.
Affinamento: 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e un breve periodo in bottiglia.
SPINELLI SERRANELLA PECORINO cl75
Tipologia: Vino bianco biologico certificato.
Composizione terreno: Collinari, prevalentemente argillosi-calcarei, con elevata capacità drenante.
Altitudine: 200-300 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Sistema di allevamento: Filare.
Vendemmia: Fine agosto, inizio settembre.
Vinificazione e Affinamento: Breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox
MONTEPULCIANO SERENELLA DOC CL75
Tipologia: Vino rosso biologico certificato.
Composizione terreno: Collinari, prevalentemente argillosi-calcarei, con elevata capacità drenante.
Altitudine: 200-300 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Sistema di allevamento: Filare.
Vendemmia: Prima settimana di ottobre.
Vinificazione e Affinamento: Macerazione delle bucce a temperatura controllata in vinificatori di acciaio inox.
SPINELLI CERASUOLO DOC CL75
Tipologia: Vino rosato biologico certificato.
Composizione terreno: Collinari, prevalentemente argillosi-calcarei, con elevata capacità drenante.
Altitudine: 200-300 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est.
Sistema di allevamento: Filare.
Vendemmia: Fine settembre, prima decade di ottobre.
Vinificazione e Affinamento: Macerazione a freddo del pigiato, pigiatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Rosso di Valtellina D.O.C.
Varietà: Chiavennasca (Nebbiolo) 100%
Vigneto inerbito -Esposizione sud/est -Altitudine 350/400 m
Vendemmia: 15ottobre -Resa 55 hl / ha
Macerazione: 130gg in tini di legno da 50 hl
Affinamento: 6 mesi in tini e botti da 50 hl, cemento, bottiglia
Fonti e Lecceta Occhio di Pernice Vin Santo D.O.C.
Zona di Produzione: Colli Fiorentini
Tipologia: Vin santo adatto all’invecchiamento.
Composizione terreno: Alberese.
Altitudine vigneti: 380 metri s.l.m.
Resa per ettaro: 10.000 kg a ha
Vinificazione: Appassimento sui cannicci fino a dicembre successivo
alla vendemmia.
Affinamento: In legno per 5 anni caratelli da 50 lt.
Note: Fonti e Lecceta 2011 è la prima vendemmia dell’Occhio
di Pernice di Torre a Cona. L’azienda ha voluto integrare la
selezione di vini dolci con un’eccellenza esclusiva, nata dalla
selezione delle migliori uve Sangiovese. Il nome deriva dalla
tenuta in cui storicamente si facevano appassire le uve, mentre
l’etichetta, ritrae un particolare di un’antica stampa e celebra la
sfilata dei Rinuccini.
San Salvatore CAPRANERA FIANO IGP cl 75
Tipo vino: Vino bianco.
Terreno: Argilloso-calcareo.
Altitudine: 150-210 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 9 anni.
Allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 2.000-2.200 gr.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio a bassa temperatura.
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 8 mesi
San Salvatore CAPRANERA FALANGHINA IGP cl 75
Tipo vino: Vino bianco.
Terreno: Argilloso-calcareo.
Altitudine: 150-210 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 9 anni.
Allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 2.000-2.200 gr.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio a bassa temperatura.
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 8 mesi.
San Salvatore CORLETO IGP paestum aglianico cl 75
Tipo vino: Vino rosso senza solfiti aggiunti.
Composizione terreno: Calcareo argilloso, ricco di scheletro.
Altitudine: 550 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 15 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 900 gr.
Vendemmia: Manuale. Settembre.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio.
Affinamento: 85% in serbatoi di acciaio per 5 mesi e al 15% in barriques di rovere francese di 1° passaggio per 5 mesi.
San Salvatore CECERALE FIANO IGP cl 75
Tipo vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Argilloso-calcareo, ricco di scheletro.
Altitudine: 150-210 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 15 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 1.600-1.800 gr.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio.
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 6 mesi e senza solfiti aggiunti.
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile
San Salvatore VETERE rosato IGP cl 75
Tipo vino: Vino rosato.
Composizione terreno: Colluvio argilloso.
Altitudine: 150-210 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 15 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 1.800 gr.
Vendemmia: Manuale in piccole cassette di plastica. Vinificazione: Macerazione per 6 ore a freddo. Pressatura ultra soffice con breve contatto con le bucce.
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 6 mesi.
- Non disponibile
CALPAZIO GRECO IGP cl 75
Tipo vino: Vino bianco.
Composizione terreno: Colluvio argilloso.
Altitudine: 150-210 m. s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest.
Età delle vigne: 14 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot.
Resa uva per ceppo: 800-900 gr.
Vendemmia: Manuale in piccole cassette.
Vinificazione: I grappoli selezionati sono sottoposti a un processo di criomacrazione per 6 ore. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox a bassa temperatura.
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 8 messi.
- Non disponibile