Home
Tenuta San Francesco Costa d’Amalfi Tramonti Bianco cl 75
Zona di produzione: Tramonti
Vitigni: falanghina, biancolella, pepella
Clima: fresco, con forti escursioni termiche
Altitudine: 300 – 600 m s.l.m.
Terreno: calcareo-dolomitico
Esposizione: sud-est su terreni terrazzati in forte pendenza
Sistema di allevamento: pergola tradizionale, spalliera
Epoca raccolta uve: ottobre
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 6 – 8 mesi in acciaio; 1 – 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino. Al naso esprime intensi
sentori fruttati, floreali e minerali tra cui spiccano la pesca bianca, note agrumate e
sfumature di erbe aromatiche come salvia e timo. Al gusto denota sensazioni
fresche, sapide, minerali con un finale morbido ed appagante.
Tenuta San Francesco Costa d’Amalfi Tramonti ROSATO cl 75
Zona di produzione: Tramonti
Vitigni: aglianico e piedirosso
Clima: fresco, con forti escursioni termiche
Altitudine: 300 – 600 m s.l.m.
Terreno: calcareo-dolomitico
Esposizione: sud-est su terreni terrazzati in forte pendenza
Sistema di allevamento: pergola tradizionale, spalliera
Epoca raccolta uve: seconda decade di ottobre
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 6 – 8 mesi in acciaio; 1 – 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Caratteristiche organolettiche: di colorerosa tenue. Al naso si presenta fruttato e
floreale con note di lampone, fragoline di bosco, rosa e delicati sentori speziati. Al
palato si caratterizza per l’elegante freschezza e la scia sapida che rilascia nel
finale. E’ delicato, equilibrato e di media persistenza
Tenuta San Francescoi "Per Eva" Costa d'Amalfi Tramonti 2021 cl 75
Zona di produzione: Tramonti
Vitigni: falanghina, ginestra, pepella
Clima: fresco, con forti escursioni termiche
Altitudine: 300 – 600 m s.l.m.
Terreno: calcareo-dolomitico
Esposizione: sud-est su terreni terrazzati in forte pendenza
Sistema di allevamento: spalliera
Epoca raccolta uve: seconda-terza decade di ottobre
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 8 – 10 mesi in acciaio; 2 – 4 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Caratteristiche organolettiche: giallo paglierino brillante con riflessi dorati, al naso presenta profumi complessi ed eleganti dai toni floreali e fruttati, arricchiti da piacevoli sentori di erbe aromatiche. Si percepiscono note di fiori bianchi, mela, pesca, limoni e tracce minerali. Al gusto è sapido, minerale, di avvolgente freschezza. Un vino di notevole persistenza e longevità
Terre D'Aligi PASSERINA cl 75
VITIGNI100% Passerina
VINIFICAZIONEBreve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura soffice Fermentazione a temperatura controllata, in serbatoi di acciaio inox
CARATTERISTICHEColore giallo paglierino con note verdoline Profumo persistente e fruttato, con note agrumate Buona struttura, ottima freschezza, sapore pieno e intenso
Arte BIRBANTE Rosato cl 0,75
Prodotto con uve Primitivo ,
la fermentazione spontanea e la lavorazione artigianale lo rendono un vino complesso tutto da scoprire!
Rosa pesca chiaro, quasi timido nel colore ma vivace al palato. All’inizio sembra pungente e sapido, poi si apre e cambia volto: frutta fresca, note marine e quel qualcosa che ti fa tornare al bicchiere. Fruttato, spigoloso quanto basta e finale che chiama subito un altro sorso. Ad ogni sorso migliora, come le serate che non avevi programmato. Un po’ impertinente, un po’ imprevedibile, proprio come il suo nome. Non berlo troppo freddo: tra i 12 e i 14°C dà il meglio di sé.
Himmelreich PINOT BIANCO cl 75
Stile di produzione:Classico
Forme di allevamento della vite:Guyot
Punto di maturazione:Settembre
Superficie coltivata:1,2 ha
Altitudine del vitigno:Da 500 a 800 m s.l.m.
Area coltivata:Val Venosta
Varietà di uva:Pinot bianco
Vinificazione:L’uva viene diraspata ha vino (cioè staccata dal raspo), poi lavorata attraverso un delicato processo di pressatura, chiarificata e fatta fermentare in modo controllato. A questo punto, il vino viene affinato e imbottigliato con amore.
Bartolo Mascarello BAROLO DOCG '17 cl 75
Vitigno: Barbera
Gradazione: 14°
Tipo vino: Vino rosso
Ploner PINOT NERO Rosato cl 75
Tipologia vino: Vino rosato.
Composizione terreno: Morenico, Gneis.
Altitudine: 400 m. s.l.m.
Esposizione: Nord/Est.
Età vigneto: 19 anni. Sistema di allevamento: Spalliera.
Ettari vitati: 0,5 ha. Resa per ceppo: 10.000 Kg.
Vendemmia: Settembre.
Vinificazione: Acciaio.
Affinamento: Acciaio.
Durin VERMENTINO cl 75
Tipologia vino: Vino bianco.
Composizione terreno: In prevalenza argilloso.
Altitudine: 60-550 m. s.l.m. (piccoli terrazzamenti: viticoltura eroica).
Esposizione: Sud-Est.
Età vigneto: 5-30 anni. Sistema di allevamento: In prevalenza Guyot.
Ettari vitati: 6 ha. Resa per ettaro: 9.000 Kg/ha.
Vendemmia: Terza decade di settembre.
Vinificazione: Criomacerazione.
Affinamento: Batonnage su fecce fini fino all'imbottigliamento, 2mesi bottiglia, solo acciaio.
Damilano BAROLO DOCG BRUNATE 2018 cl75
Tipologia vino: Vino rosso
Composizione terreno :25% di sabbia, 45% limo, 30% argilla.
Esposizione: Sud, sud est
Ettari vitati: 53 ha.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve fermentazione alcolica a temperatura controllata per venti giorni.
Età vitigno: non specificato.
Damilano BAROLO DOCG CANNUBI cl 75
Tipologia vino: Vino rosso
Composizione terreno: Calcareo con il 45% di sabbia, 35% limo, 20% argilla.
Esposizione: Sud, sud est\
Ettari vitati: 53 ha.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve fermentazione alcolica a temperatura controllata per venti giorni.