Distillati
Grappa invecchiata VECCHIO PIEMONTE cl 70
La quint'essenza della tradizione regionale per vinaccia utilizzata, tipo di botte, durata dell'invecchiamento e gradazione.
Racchiude in sè tutta la passione, la dedizione e l'amore che i distillatori Gualco hanno ereditato dalla ricca tradizione locale facendone tesoro e portando la distillazione a livelli di arte raffinata.
Muma Gin cl 4
Gin 100% Italiano, il primo che contiene acqua di mare. Spirito Mediterraneo dal grado alcolico bilanciato con il gusto.
Cannella, ireos, agrumi e camomilla, note decise e delicate che si fondono in un mix inedito per coinvolgere tutti i sensi in un viaggio senza meta.
Muma Gin 50cl
Gin 100% Italiano, il primo che contiene acqua di mare. Spirito Mediterraneo dal grado alcolico bilanciato con il gusto.
Cannella, ireos, agrumi e camomilla, note decise e delicate che si fondono in un mix inedito per coinvolgere tutti i sensi in un viaggio senza meta.
Gin MIL Meditarranean
Gradazione alcolica: 42% VOL
Formato: 70 cl
Provenienza: Irlanda
Gusto: Agrumato, Mediterraneo
Tipologia: Classico
- Non disponibile
Tatanka La Coupese
Produttore: Neisson Distillery
Nome Distillato: Tatanka La Coupeuse
Categoria: Distillati
Tipologia: Rum
Nazione: Martinica
Grado Alcolico: 50%
Formato: CL 70
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile
Grappa alla RUTA cl 70
Materia prima: vinacce rosse piemontesi, rametti di ruta
Metodo di distillazione: alambicco a bagnomaria alla piemontese
Invecchiamento: minimo tre mesi in bottiglia prima dell'etichettatura
Esame organolettico:
Colore: verde
Profumo: netti sentori di Ruta.
Sapore: grappa robusta, lieve nota amaricante, lunga persistenza sul palato.
- Non disponibile
Grappa invecchiata ROSINA cl 70
Materia prima: vinaccia di Dolcetto d'Ovada
Metodo di distillazione: alambicco a bagnomaria alla piemontese
Invecchiamento: 9 anni in carati d'acacia
Esame organolettico:
Colore: Paglierino carico/ Ambrato
Profumo: intenso, ampio, con note complesse di spezie e fiori
Sapore: pieno carattere e razza, le sensazioni retro-olfattive rimandano alla complessità percepita al naso, lunghissima persistenza.
- Non disponibile