Vini Rossi
Buccia Nera Chianti RISERVA
Uve: Sangiovese
Vigneti: 20 – 50 ANNI
Vinificazione: La vinificazione avviene in botti di acciaio a temperatura controllata. La fermentazione alcolica e malolattica sono svolte naturalmente in vasche di acciaio inox prima di essere travasato in botti di rovere.
Gradazione alcolica: 14% vol.
Temperatura di servizio: 18°C.
Anno: 2016.
Tipologia: Rosso.
Abbinamenti: Arrosti, Carni rosse, Da meditazione, Formaggi stagionati, Selvaggina.
Sassocupo Chianti Superiore
Tipologia: Rosso Fermo
Gradazione alcolica: 14%
Provenienza: Toscana Uve Sangiovese 90% Canaiolo 10%
Vinificazione: Raccolta manuale delle uve, vinificazione in tini di acciaio a temperatura controllata con fermentazione spontanea.
Affinamento: in botte di rovere da 30 hl per 12 mesi.
Temperatura di servizio: 18°C
Annata: 2017
- Non disponibile
BLAUBURGUNDER Pinot Nero magnum
Zona di produzione: Tenuta di Naturno della cantina Falkenstein (zona della Val Venosta).
Tipologia terreno: Pietrosi e ripidi.
Altitudine: Tra i 600 e i 700 m. s.l.m., in una zona ventilata e ben soleggiata, che garantisce notevoli escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte e un’ottima maturazione delle uve. Vendemmia: Manuale, verso la metà di settembre.
Vinificazione: Fermentazione in grandi tini di rovere, con follature manuali e un periodo di macerazione sulle bucce della durata di 3 o 4 settimane.
Affinamento: In barrique e tonneau di rovere francese per circa un anno, poi 7 mesi in vasche d’acciaio e completa l’affinamento con un anno in bottiglia prima di lasciare la cantina.
- Non disponibile