Dodecapolis I.G.P. Salento
    IGP
    primitivo
    Bottiglia 75 cl
    Le vigne di Luca Attanasio

    Dodecapolis I.G.P. Salento

    Riferimento: 5044
    22,50 €
    Tasse incluse

    Zona di Produzione: Manduria
    Tipo vino: Vino rosso.
    Composizione terreno: Substrato di roccia calcarea tufacea fessurata.
    Sistema allevamento: Alberello.
    Resa per ettaro: 90 q.li.
    Età del vigneto: 50 anni.
    Vendemmia: Manuale in cassetta, metà settembre.
    Affinamento: Acciaio a temperatura controllata per 6 mesi.

    Dodecapolis è un vino dal colore rosso intenso. Al naso è caratterizzato da profumi intensi e complessi di frutti di bosco maturi e prugna. In bocca è ricco, caldo, profondo, con aromi fruttati avvolgenti, di grande struttura. Buon tannino ed equilibrata freschezza con una grande persistenza finale.

    Quantità

    Aggiungi ai preferiti
    Ottieni la spedizione gratuita in Italia per ordini maggiori di 100,00 €. N.B. I costi delle cantinette protettive per le bottiglie in vetro (1.50 € cad.) restano invariati in caso di spedizione gratuita. Il vino sfuso non beneficia della spedizione gratuita.
      Spedizione gratuita

    Per ordini* superiori a 99€ in Italia. *Vino sfuso escluso

      Pagamenti sicuri

    Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.

    Luca Attanasio

    "Il rispetto della tradizione è il miglior legame con la nostra terra."

    Il nome di questo vino simboleggia la Dodecàpoli Messapica. Così come l’antica Dodecapoli Etrusca e quella Ionia comprendeva dodici città, tutte situate nell'attuale Salento: Alezio, Ugento, Brindisi, Vereto, Otranto, Ceglie Messapica, Manduria, Mesagne, Nardò, Oria, Cavallino, Roca. Le dodici città-stato autonome erano una vera e propria organizzazione politico-militare con un proprio re e proprie leggi, ma appartenevano tutte alla Civiltà Messapica. Quasi tutte erano cinte da mura e dominate dall'acropoli dove sorgevano i palazzi, i templi delle divinità e l'agorà, la piazza del popolo, del mercato e delle riunioni e comprendeva, anche, il territorio circostante con i villaggi, gli avamposti militari e i porti, oltre alla campagna destinata alle coltivazioni e al pascolo.