Chapè Colline Teatine I.G.T.
    Colline Teatine Igt
    Chardonnay - Pecorino
    Bottiglia 75 cl
    Agricosimo

    Chapè Colline Teatine I.G.T.

    Riferimento: 5099
    15,00 €
    Tasse incluse

    Zona di Produzione: Villamagna
    Tipologia: Vino bianco
    Sistema di allevamento: Gouyot e cordone speronato.
    Densità d’impianto: 4.000 ceppi per ettaro
    Resa per ettaro: 12.000 Kg
    Periodo raccolta: Metà e fine Agosto
    Tecnica: Pressatura soffice, illimpidimento statico
    Fermentazione: Temperatura controllata 15 °C in tonneaux
    Durata fermentazione: 30 giorni
    Malolattica: Completa in legno
    Affinamento: 6 mesi in tonneau francese con bâtonnage
    Imbottigliamento: Un anno dopo la vendemmia

    Quantità
      Ultimi articoli in magazzino

    Aggiungi ai preferiti
    Ottieni la spedizione gratuita in Italia per ordini maggiori di 100,00 €. N.B. I costi delle cantinette protettive per le bottiglie in vetro (1.50 € cad.) restano invariati in caso di spedizione gratuita. Il vino sfuso non beneficia della spedizione gratuita.
      Spedizione gratuita

    Per ordini* superiori a 99€ in Italia. *Vino sfuso escluso

      Pagamenti sicuri

    Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.

    Colin Proietto

    “Abbiamo forti radici nel territorio, ma per oltre trent’anni abbiamo vissuto e lavorato in giro per il mondo.
    Da queste esperienze professionali e di vita, unite all’amore per la propria terra di origine, nasce nel 2000 Agricosimo.”

    Uniamo con passione gli insegnamenti della tradizione viticola alla gestione moderna e meticolosa di tutte le fasi produttive.

    "Un vino unico che nasce da un uvaggio misto, non un blend di vini: i due mosti fermentano insieme. Nato da una una sfida, sul filo del meticciaggio culturale: trovare il punto di incontro tra un autoctono recentemente riscoperto (il Pecorino) e quella che è forse la bacca bianca più coltivata al mondo (lo Chardonnay), con uno stile di vinificazione del bianco resa famosa dal centro Italia. Insomma: l’Abruzzo che stringe la mano a Francia e USA, dalle parti di Orvieto."

    Abbinamenti di terra: formaggi erborinati, zucca, fegato (eccelso con il foie gras).
    Abbinamenti di mare: crostacei, tartare di gamberi, cozze e patate, rombo al forno o alla griglia.