Cannarozzi

FAVE SGUSCIATE gr 500

Riferimento: 6216
6,30 €
Tasse incluse

La fava autoctona di Carpino è considerata una vera eccellenza gastronomica del Parco del Gargano.
L'Azienda Agricola Cannarozzi, situata nella parte settentrionale e non costiera del Promontorio del Gargano, nel comune di Carpino a 147 metri sul livello del mare, produce le fave autoctone di Carpino, coltivate e raccolte come un tempo. In questo territorio, la coltivazione di questo legume trova le condizioni ideali.
I metodi culturali, insieme al microclima e alle caratteristiche chimico-fisiche del terreno della piana di Carpino, argillosi e calcarei, ne conferiscono caratteristiche di assoluta inconfondibilità. Questa, infatti, presenta una buccia sottile, molto friabile, con polpa dal gusto ed aroma intenso, con un elevato contenuto di sali minerali, antiossidanti, in particolare dopamina, sostanza che svolge un ruolo importantissimo sul sistema nervoso.

Quantità

Aggiungi ai preferiti
Ottieni la spedizione gratuita in Italia per ordini maggiori di 100,00 €. N.B. I costi delle cantinette protettive per le bottiglie in vetro (1.50 € cad.) restano invariati in caso di spedizione gratuita. Il vino sfuso non beneficia della spedizione gratuita.
  Spedizione gratuita

Per ordini* superiori a 99€ in Italia. *Vino sfuso escluso

  Pagamenti sicuri

Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.

Questo prodotto appartiene al presidio Slow Food, il quale lo ha riconosciuto come fonte di proteine alternative alla bistecca, ed è quindi perfetto per chi segue una dieta vegana o deve integrare delle proteine all'interno della propria alimentazione.

Come preparare le fave sgusciate di Carpino, ecco a voi la ricetta tradizionale.
Coprire le fave con abbondante acqua calda (non salata). Tenere in ammollo per 1 o 2 ore, poi sciacquarle. Disporre in una casseruola, coprire con acqua e portare a bollore proseguendo poi a fuoco lento, aggiungendo acqua se necessario. Salare solo a fine cottura.
Le fave sgusciate si sfaldano; se preferite avere un passato più vellutato, si possono passare al frullatore a immersione.
Condire con olio extravergine e crostini di pane.
Un ottimo abbinamento è con le cicorie lessate, da mantecare insieme al purè di fave ottenuto.