Grand Cru Blanc de Blanc Grand Bouquet brut magnum
    Annata 2013
    Champagne AOC
    chardonnay
    Magnum 150 cl
    Vazart - Coquart

    Grand Cru Blanc de Blanc Grand Bouquet brut magnum

    Riferimento: 5127
    114,00 €
    Tasse incluse

    Giallo paglierino dai lievi riflessi verdognoli e perlage fine e persistente.
    Al naso colpisce per l'intensità e la piacevolezza dei sentori fruttati e floreali, con note di agrumi e mineralità ben presenti sullo sfondo.
    Al palato è incredibilmente cremoso e appagante, con un sorso fresco e sapido dal sapore fruttato e quasi salino. La grande persistenza gustativa conclude una degustazione davvero interessante e piacevole.

    Quantità
      Ultimi articoli in magazzino

    Aggiungi ai preferiti
    Ottieni la spedizione gratuita in Italia per ordini maggiori di 100,00 €. N.B. I costi delle cantinette protettive per le bottiglie in vetro (1.50 € cad.) restano invariati in caso di spedizione gratuita. Il vino sfuso non beneficia della spedizione gratuita.
      Spedizione gratuita

    Per ordini* superiori a 99€ in Italia. *Vino sfuso escluso

      Pagamenti sicuri

    Paga in sicurezza con Paypal e Carte di credito.

    La Maison: Nasce nel 1995 nel Villagge Gran Cru di Chouilly a poca distanza dalla più famosa Epernay, nel dipartimento della Marne, in Francia.

    Questa zona è particolarmente vocata alla produzione dello chardonnay, vitigno che la famiglia Vazart-Coquart coltiva in modo quasi esclusivo (96%) nel suo vigneto all'inizio della Côte des Blancs, nella regione della Champagne. Classificato come Grand Cru il vigneto di Vazart-Coquart è collocato leggermente a sud del confine con la Vallé de la Marne ed Epernay e vanta differenti parcelle con viti dall'età media di oltre 30 anni.

    La Maison oggi, punta tutto sulla viticoltura sostenibile, con rese basse, inerbimento, ridotti trattamenti e raccolta esclusivamente manuale al giusto stadio di maturazione.

    Caratteristiche: Questo champagne Brut Grand Cru “Grand Bouquet” si caratterizza come uno champagne di facile lettura, adatto per serate informali tra amici e parenti. Tutto giocato sulla sapidità e la freschezza del sorso, con un particolare accento sulla fragranza e l'intensità gusto-olfattiva di aromi e sapori.

    Vinificazione: In vasche termoregolate, svolgono la fermentazione malolattica e dopo la messa in vetro affinano a lungo per esaltare aromi e sapori del millesimo e del terroir.