Lista prodotti di Marolo Grappe
Usare il naso, le mani e il palato per creare ogni anno raffinate varianti, tutte sempre originali e uniche, perché frutto di un grande amore per il proprio lavoro.
La distilleria di oggi é la testimonianza concreta di come Paolo Marolo abbia saputo coniugare le tecniche artigianali e tradizionali con le apparecchiature moderne, l'alta qualità con un marketing che guarda al futuro per efficienza e dinamismo.
La tradizione e la modernità sono nella continua ricerca di nuove immagini per i prodotti, senza accantonare mai le bottiglie classiche con le etichette disegnate dal maestro Gianni Gallo, che hanno contribuito a creare la storia della distilleria.

Marolo Grappe
129,00 €
INVECCHIAMENTO: 20 anni in piccoli fusti di rovere e acacia.
DEGUSTAZIONE: l'invecchiamento prolungato dona a questa grappa un colore eccezionalmente carico, unitamente a una buona morbidezza e a una moderata dolcezza. La barrique ha permesso di sviluppare in modo eccezionale i profumi speziati nel distillato, con note nettissime che vanno dal pepe ai chiodi di garofano, dalla noce moscata al tabacco, dall'anice alla liquirizia. Questa punta nettissima accompagna il cuore della materia prima, che si rivela con profumi fruttati di confettura, frutta sciroppata, mela cotta, prugna secca, uvetta, mandorla e noce. Segue una punta floreale e miele. Da meditazione, magari accompagnata da cioccolato amaro o da un sigaro importante.
PACKAGING: le bottiglie, con etichetta numerata, sono confezionate in eleganti cofanetti.
Marolo Grappe
75,20 €
INVECCHIAMENTO: 15 anni in piccoli fusti di rovere e acacia.
DEGUSTAZIONE: il lungo invecchiamento dà a questa grappa un'impronta sensoriale unica. Il suo colore estremamente carico preannuncia quella potenza aromatica e quella morbidezza che si ritrovano poi durante l'assaggio. È un distillato asciutto ed austero, che non indulge in note stucchevoli: il profilo aromatico è dominato dalle spezie (chiodi di garofano, pepe, noce moscata, anice, liquirizia, tabacco) e dai sentori dati dalla barrique. Non vengono però coperti i sentori della materia prima utilizzata che invece si accompagnano a note di prugna, canditi e dalla frutta secca come la nocciola e la mandorla. Il tutto in un insieme estremamente franco.
PACKAGING: le bottiglie, con etichetta numerata, sono confezionate in eleganti astucci di cartone a cassetto.