Bollicine
Brut Nature Metodo Classico Millesimato
Zona di Produzione: Puglia Settentrionale
Tipo vino: Vino Spumante Brut Nature Metodo Classico
Millesimato 2013.
Età vigneto: Impianto del 2002 vigneto “Le Fossette”.
Composizione terreno: Calcareo argilloso di medio impasto.
Resa per ettaro: 50 q.li da 5.600 piante per ettaro.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve diraspate, breve
criomacerazione con ghiaccio secco, fermentazione del
mosto limpido a temperatura controllata.
Spumantizzazione: Rifermentazione in bottiglia nel caveau
aziendale a 13°. Maturazione sui lieviti per 39 mesi, a 13°.
Bottiglie prodotte: 6.000.
FRANCIACORTA BRUT D.O.C.G. magnum
Zona di Produzione: Erbusco 
Vitigno: Chardonnay
Gradazione: 12,5°
Temperatura di servizio: 10 °C
- Non disponibile
 
FLEUR DE PASSION
Vitigno: Chardonnay
Denominazione: Champagne AOC
Vigneti: Le uve provengono da 7 o 8 appezzamenti di vecchie vigne piantate sui pendii, in particolare dai campi conosciuti come "Les Buzons", nel villaggio di Cramant (villaggio classificato 100% Grand Cru). Questi vigneti hanno tutti più di 40 anni e molti di loro hanno 60 anni o anche più.
Età vigneti: Dai 40 a oltre 60 anni. I rendimenti sono bassi.
Tipologia terreno: Sottile strato di terra su una base di gesso. L'esposizione complessiva è a Est/Sud-Est.
Vendemmia: Manuale. Ogni appezzamento viene raccolto separatamente e vinificato a parte.
Vinificazione: La fermentazione alcolica avviene in barrique. Vengono evitate fermentazione malolattica, filtrazione e affinamento. Tutto ciò che potrebbe stressare il vino è vietato, in modo che il terroir possa esprimersi al meglio.
Invecchiamento: In botti di Borgogna.
Dosaggio: 6 g/l.
Questo è uno champagne tradizionale "old fashioned".
- Non disponibile
 
Champagne Brut Reserve magnum
Color giallo paglierino brillante, con perlage fine. 
Il naso si esprime su aromi intensi di frutta a polpa bianca (pera matura) e di fiori bianchi. 
In bocca, il vino si slancia con grande freschezza, distendendosi con equilibrio e armonia. Chiude con eleganza su delicati aromi fruttati.
- Non disponibile
 
Champagne Brut Magnum
Giallo paglierino luminoso, dal perlage molto fine e persistente.
 Al naso rivela note di frutti a polpa bianca, di albicocca, di nocciole e di mandorle fresche. 
Alcune note floreali e speziate, di brioche e di biscotto, conferiscono una ulteriore complessità ad un assaggio nitido ed equilibrato, rotondo e polposo. 
Fresco ed elegante, chiude con un finale di rara persistenza, sul frutto.
- Non disponibile