Vini
Herrenetten Alte Reben Riesling Trocken
Zona di Produzione: Haardt
Vitigno: Riesling
Gradazione: 13,5°
Temperatura di servizio: 8/10 °C
TREBBIANO D'ABRUZZO 2018
Zona di produzione: Teramo
Vinificazione: pigiature delle uve con i piedi in tini di legno, fermentazione spontanea in vasche di cemento vetrificate dove resta ad affinare per alcuni mesi.
Temperatura di servizio: 10-12°C.
- Non disponibile
AMARONE Valpolicella DOC 2012
Origine: Fumane di Valpolicella
Fermentazione: 45 giorni con macerazione sulle bucce
Vendemmia: A mano successivo appassimento circa 120 giorni
Sistema di allevamento: Pergoletta
Resa: 80 Q.Li/Ha
Vinificazione: Appassimento delle uve in fruttaio per quattro mesi. Successivamente, dopo una macerazione di cinquanta giorni sulle bucce, il vino invecchia per due anni in botti grandi e per 18 mesi in tonneau.
Affinamento: 12 mesi in bottiglia
Invecchiamento: 3 anni e 6 mesi in botti da 50 hl
- Non disponibile
Riesling Der Mineralische Trocken
Zona di Produzione: Herrenletten
Vitigno: Riesling
Gradazione: 13°
Temperatura di servizio: 8/10 °C
- Non disponibile
Vom Gelben Fels Riesling Trocken
Tipo vino: Vino bianco
Zona di Produzione: Germania - Palatinato
Vitigno: Riesling
Gradazione: 12,5°
Zona: Le montagne della Haardt, il "Pfälzerwald" (ossia la Foresta Palatina) proteggono i cru di riesling insieme allo sviluppo geologico avutosi con lo sprofondamento della fossa superiore del Reno. Infatti inarcamenti, eruzioni vulcaniche, trasgressioni e regressioni marine, nonché depositi di loess (dopo l’ultima era glaciale) hanno dato vita a una struttura del suolo assai diversificata. Questi ricchi terreni, insieme al clima, costituiscono il fondamento di questo vino dal carattere tipico e inconfondibile.
Vinificazione: Acciaio.
- Non disponibile
GIULIO FERRARI
Uvaggio
Ottenuto con selezionatissime uve Chardonnay raccolte a metà settembre nel vigneto di Maso Pianizza.
Durata della maturazione
Decennale, sui lieviti selezionati
in proprie colture.
Zona di produzione
Maso Pianizza, vigneto di proprieta' nel comune di Trentoa 500-600 metri esposto a Sud-Ovest.
Gradazione alcolica
12,5% vol.
Prima annata di produzione
1972
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Esame visivo
Paglierino brillante con riflessi dorati.
Olfattivo
Bouquet etereo di rara intensita' e fragranza, nel quale il fruttato di origine varietale e i sentori di miele abbinati ad una leggera nota di vaniglia e di cioccolato bianco sono in perfetta armonia.
Gustativo
Elegante ed armonico, di corpo vellutato e composito con fragranze di vaniglia, miele di acacia, fieno maturo che ben si accostano a note floreali; tutte componenti che conferiscono un impatto nobile e di notevole persistenza.
- Non disponibile