Vini
FALANGHINA BruEmm
Denominazione: Campania Falanghina Igp (BruEmm)
Vitigno: 100% Falanghina
Tipologia del terreno: argilloso calcareo
Esposizione: sud
Sistema d’allevamento: Controspalliera Guyot CEPPI/HA: 3000
Vinificazione: Il mosto viene raffreddato a 8° per 24 ore. La fermentazione è sempre controllata intorno ai 12 – 13° C per 60 gg.
Affinamento: L’affinamento avviene in vasche di acciaio inox con frequenti batonnages per 5 mesi.
CHAMPAGNE LOUIS CONSTANT BRUT RESERVE
Zona di Produzione: Chablis
Vitigno: Pinot Nero - Chardonnay - Pinot Meunier
Temperatura di servizio: 7 °C
Giallo D'Arles
Tipologia: Bianco fermo.
Classificazione: DOCG Greco di Tufo Bianco.
Anno: 2020
Formato: 0,75 l.
Grado alcolico: 13,50% .
Nazione: Italia.
Regione: Campania.
Temperatura di fermentazione: 14-16 °C.
Abbinamento: Scampi su passata di ceci.
- Non disponibile
Via del campo
Annata: 2019
Denominazione: Irpinia DOC
Provenienza: Italia - Campania
Gradazione: 13.5%
Formato: 75 cl
Temperatura Di Servizio: 8-10°C
Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce Crudità di pesce Pasta al pesce in bianco Stuzzichini Sushi Zuppa di pesce
- Non disponibile
TORRETTE SUPERIEUR D.O.C.
Bottiglie prodotte: 4.200
Tipologia terreno: Sabbioso
Altitudine vigneto s.l.m.: 650 / 700 m
Esposizione: Sudanno di impianto ›1989
Sistema di allevamento: Guyot
N° ceppi per ettaro: 8.000
Resa per ettaro: 80 quintali
Epoca vendemmia: Metà Ottobre
Vinificazione e affinamento: Tini di legno da 30 hl per 10 mesi
Permanenza sui lieviti: 8 mesi
Affinamento in bottiglia: 4 mesi
Prima annata prodotta: 2007
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile
Greco di tufo D.O.P.
Zona di produzione: Altavilla
Tipo di vino: Bianco
Uvaggio : Greco 100%.
Vinificazione : le uve sono raccolte a mano e subiscono una severa selezione in cantina, dove sono direttamente pressate.
Fermentazione: controllata intorno ai 12 – 13° C per 60 gg.
Affinamento: avviene in vasche di acciaio inox con frequenti batonnages per 8 mesi per poi proseguire in bottiglia per 3 mesi prima della commercializzazione.
- Non disponibile
Fiano di Avellino D.O.P.
Zona di produzione: Summonte che si trova a 650 metri su livello del mare e Montefredane che si trova a 500 metri sul livello del mare.
Tipo di vino: Bianco
Uvaggio : Fiano 100%.
Vinificazione : le uve sono raccolte a mano e subiscono una severa selezione in cantina, dove sono direttamente pressate. Il mosto viene raffreddato a 8° per 24 ore.
Fermentazione: controllata intorno ai 12 – 13° C per 60 gg.
Affinamento: avviene in vasche di acciaio inox con frequenti batonnages per 10 mesi per poi proseguire in bottiglia per 3 mesi prima della commercializzazione.
- Non disponibile