Vini
Fulvio Beo Metodo Classico
Zona di Produzione: Colle Rugate a Brognoligo di Monteforte d’Alpone
Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut.
Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: Est.
Sistema di allevamento: Pergola monolaterale.
Tipologia terreno: Di origine vulcanica ricchi di sostanze minerali.
Raccolta: Inizio settembre.
Vinificazione: La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio.
Nella primavera successiva alla vendemmia il vino viene posto
in bottiglia con l’aggiunta di lieviti che innescano una seconda
fermentazione. Dopo circa 24 mesi i lieviti, mediante la “ sboccatura”,
fuoriescono dalla bottiglia.
La Perlara Recioto di Soave D.O.C.G.
Zona di Produzione: Zona Montecchia di Crosara
Vitigno: Garganega
Gradazione: 13,5°
Temperatura di servizio: 10 °C
L'Eremita Recioto della Valpolicella D.O.C.G.
Zona di Produzione: Zona Montecchia di Crosara
Tipologia: Vino dolce rosso.
Altitudine: 450 m. s.l.m.
Esposizione: Est.
Sistema di allevamento: Pergola monolaterale – Guyot.
Tipologia terreno: Ricco di scheletro e prevalentemente calcareo.
Raccolta: Seconda metà di settembre, raccolta manuale in apposite cassette.
Vinificazione: L’uva viene pigiata dopo un lungo appassimento di 5-6 mesi in fruttaio, dove si disidrata concentrando le proprie sostanze zuccherine e fenoliche. Il mosto che si ottiene termina la fermentazione in barrique, dove il vino rimane a contatto con i propri lieviti sino all’imbottigliamento, per un periodo di circa 10–12 mesi.
Amedeo Metodo Classico Lessini Durello Riserva D.O.C.
Zona di Produzione: Località Brenton (Roncà)
Tipologia: Spumante Metodo Classico Pas Dosè.
Altitudine: 350 m. s.l.m. Esposizione: Sud.
Sistema di allevamento: Pergola monolaterale.
Tipologia terreno: Ricco di scheletro e prevalentemente calcareo.
Raccolta: Inizio settembre.
Vinificazione: La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio
a temperatura controllata. Nella primavera successiva alla vendemmia
il vino viene posto in bottiglia con l’aggiunta di lieviti.
Il dégorgement avviene dopo circa 42 mesi.
FULVIO BEO METODO CLASSICO magnum
Zona di Produzione: Colle Rugate a Brognoligo di
Monteforte d’Alpone
Vitigno: Garganega
Gradazione: 12,5°
Temperatura di servizio: 8 °C