- Non disponibile
 
Vini
Filtri attivi
- Annata: 2004
 - Annata: 2004
 - Annata: 2010
 - Annata: 2010
 - Annata: 2010
 - Annata: 2010
 - Annata: 2011
 - Annata: 2011
 - Annata: 2011
 - Annata: 2011
 - Annata: 2015
 - Annata: 2015
 - Annata: 2017
 - Annata: 2017
 - Annata: 2017
 - Annata: 2017
 - Annata: 2017
 - Annata: 2017
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2020
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2021
 - Annata: 2022
 - Annata: 2023
 - Annata: 2023
 - 
                
                    
 
Prezzo
- 
                                    
9,00 € - 750,00 €
 
Categorie
Marca
Regione
Nazione
Annata
Formato
Julien&Clèment Raimbault Sancerre Blanc cl 75
Tipo vino: Vino bianco biologico certificato.
Composizione terreno: Argilloso e calcareo (70% Terres Blanches, 30% Caillottes).
Altitudine: 200 m. s.l.m.
Esposizione: Varie. Età del vigneto: Tra 5 e 40 anni.
Allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 14 ha.
Resa per ettaro: Tra 6.500 e 8.000 Kg/ha.
Vendemmia: Manuale a settembre.
Vinificazione: Pressatura lunga e soffice e vinificazione separata. Decantazione dopo 48 ore di stabilizzazione a freddo (8 °C).Utilizzo di lieviti neutri che non forniscono aromi artificiali. Fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata tra i 15 ° e i 18°C per 3 settimane. Affinamento sulle fecce fini.
Affinamento: Acciaio.
- Non disponibile
 
Julien&Clèment Raimbault CAMILLE Sancerre Rouge cl 75
Tipo vino: Vino rosso biologico certificato.
Composizione terreno: Argilloso calcareo (Calcare Kimmeridgiano) Altitudine: 200 m. s.l.m.
Esposizione: Varie.
Età del vigneto: 45 anni.
Allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 3,4 ha.
Resa per ettaro: 6.500 - 10.000 Kg/ha.
Vendemmia: Manuale a settembre.
Vinificazione: Grappoli non diraspati in misura del 30-40%. Non vengono aggiunti solfiti in vinificazione. Fermentazione in acciaio per 3-4 settimane. L’affinamento di 12 mesi: 70% in botti da 50 lt e 30% in piccole botti da 228 lt di cui il 20-30% costituito da legni nuovi. Fermentazione malolattica svolta.
Affinamento: Botte e serbatoio di rovere.
- Non disponibile
 
- Non disponibile
 
KABINETT TRITTENHEIMER APOTHEKE 2017
Terreno: ardesia
Metodo di raccolta: 100% raccolta a mano
Provenienza delle uve: 100% coltivato in azienda
Vinificazione: 100% in botti Fuder neutre
Stile: Fruttato
- Non disponibile
 
BAROLO CRU BRICCO BOSCHIS DOCG 2015
Provenienza: Vigna Colle Sud Ovest, dalla Vigna Punta Marcello e dalla Vigna San Giuseppe.
Resa media: 38 hl/ha
Affinamento: in bottiglia da 6 mesi a un anno.
Invecchiamento: tradizionale in botti di rovere di Slavonia per 3-3,5 anni.
Vinificazione: con lieviti naturali, macerazione a cappello semisommerso per 18-30gg.
- Non disponibile
 
- Non disponibile
 
- Non disponibile
 
- Non disponibile
 
GRANATO 2010 Magnum
Zona di produzione: Comuni di Mezzolombardo Vignai, Cesura, Regin del Campo Rotaliano, nella Valle d'Adige. 
Tipologia terreni: Origine alluvionale, con presenza di ghiaia e ciottoli. 
Il vigneto, interamente biodinamico, è formato da diverse parcelle, di 4 ettari totali. 
Vinificazione: La fermentazione avviene con lieviti indigeni in grandi tini aperti.
Affinamento: In botti per 15 mesi.
- Non disponibile
 
Amarone della Valpolicella D.O.C. 2011
Origine: Fumane di Valpolicella
								Resa: 80 Q.Li/Ha
								Sistema di allevamento: Pergoletta
								Vendemmia: A mano (selezione dei migliori grappoli) sucessivo appassimento circa 120 giorni
								Fermentazione: 45 giorni con macerazione sulle bucce
								Invecchiamento: 3 anni e 6 mesi in botti da 50 hl
								Affinamento: 12 mesi in bottiglia
- Non disponibile
 
- Non disponibile
 
- Non disponibile
 
Kurni I.G.T.
Tipologia: Vino rosso.
Prima annata di produzione: 1997.
Altitudine: 100/400 m. s.l.m. 
Esposizione: Sud.
Composizione terreno: Sciolto, ciottoloso, sabbioso, limoso, con gesso, nessun uso di concimi chimici.
Sistema allevamento: Cordone speronato, alberello, nessun uso di pesticidi chimici nè diserbanti.
Età media delle viti: 70 anni. 
Vendemmia: Entro la metà di ottobre. 
Vinificazione: In acciaio.
Vasche di fermentazione: Tini troncoconici per il 60% e acciaio inox per il 40%. 
Temperatura di fermentazione: Senza controllo. 
Durata fermentazione: 15–20 giorni.
Durata macerazione: 20–25 giorni.
Fermentazione malolattica: Svolta in legno in modo naturale e lento. 
Affinamento: In barriques di diverse tonnellerie per 20/22 mesi. 
Imbottigliamento: Senza nessun tipo di chiarifica e filtrazione.
- Non disponibile
 
- Non disponibile
 
Vino rosso altoatesino Tenuta San Leonardo SAN LEONARDO 2015 cl 75
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Carménère e Merlot
- Non disponibile
 
Malbek Tarantino IGT
Composto da:Primitivo e malbek.
La serie delle etichette colorate mette insieme due varietà di vitigni, due mondi. Combinando tradizione e innovazione il risultato è un blend già piacevole da bere giovane pur dimostrando una buona capacità di evoluzione nel tempo.
- Non disponibile