Alta gastronomia
FAVE INTERE gr 500
La fava autoctona di Carpino è considerata una vera eccellenza gastronomica del Parco del Gargano.
L'Azienda Agricola Cannarozzi, situata nella parte settentrionale e non costiera del Promontorio del Gargano, nel comune di Carpino a 147 metri sul livello del mare, produce le fave autoctone di Carpino, coltivate e raccolte come un tempo.
In questo territorio, la coltivazione di questo legume trova le condizioni ideali. I metodi culturali, insieme al microclima e alle caratteristiche chimico-fisiche del terreno della piana di Carpino, argillosi e calcarei, ne conferiscono caratteristiche di assoluta inconfondibilità. Questa, infatti, presenta una buccia sottile, molto friabile, con polpa dal gusto ed aroma intenso, con un elevato contenuto di sali minerali, antiossidanti, in particolare dopamina, sostanza che svolge un ruolo importantissimo sul sistema nervoso.
FAVE FRITTE gr 100
Un ottimo snack!
Ingredienti: Fave di Carpino sgusciate, olio di semi di girasole, sale iodato.
Miele MILLEFIORI 500 gr
MIELE DI MILLEFIORI: dal colore ambrato, più o meno scuro a seconda delle stagioni, con una prevalenza nettarifera di ailanto, che accanto alla robinia padroneggia nel nostro parco, fiorisce però più tardi, a giugno, dà al miele un caratteristico sapore acidulo.
Il pascolo delle api , ovvero il vasto territorio sul quale le instancabili operaie volano per raccogliere polline e nettare, è costituito da coltivazioni condotte con metodo biodinamico.
Gli alveari delle Casine Orsine sono condotti con metodo biologico , quindi non è utilizzato alcun preparato chimico o di sintesi per la gestione sanitaria delle api.
MIELE ERBA MEDICA gr 350
Gusto gradevole. Gustoso ed energetico, ottimo per chi pratica sport e attività fisica.
Abbinamenti: Il suo gusto fresco erbaceo si abbina con formaggi stagionati con note lievemente piccanti.
FARINA DI MAIS Kg 1
La farina di mais è ottima per la preparazione di una polenta delicata e vellutata. Si può utilizzare anche per impanare e addensare minestre o impasti. È priva di glutine.
- Non disponibile
- Non disponibile
Miele ACACIA 500 gr
MIELE DI ACACIA: Dal colore giallo paglierino, dal profumo floreale e dal sapore armonioso e delicato.
Il pascolo delle api , ovvero il vasto territorio sul quale le instancabili operaie volano per raccogliere polline e nettare, è costituito da coltivazioni condotte con metodo biodinamico.
Il pascolo delle api , ovvero il vasto territorio sul quale le instancabili operaie volano per raccogliere polline e nettare, è costituito da coltivazioni condotte con metodo biodinamico.
- Non disponibile
CECI gr 400
I Ceci selezionati dal Casale1485 sono una varietà di cece di piccole dimensioni, liscio e tondeggiante che per queste caratteristiche si distingue dal più comune cece ” arietinum ” ruvido in superficie e dalla forma “a testa di ariete”. Tenerissimi e gustosi, con un buon contenuto proteico e pochi grassi, i Ceci proposti dal Casale1485 presentano anche la caratteristica di mantenere la loro cuticola (buccia) intatta dopo la cottura, riuscendo a combinare il gusto con l’estetica e risultando particolarmente idonei per presentazioni di piatti di alta cucina.
- Non disponibile
LENTICCHIE UMBRIA gr 400
La montagna umbra rappresenta un habitat particolarmente vocato alla coltivazione delle lenticchie e le rende un prodotto di eccellenza.
Le Lenticchie Casale1485 si cuociono in 20 minuti circa e non hanno bisogno di preammollo. Sono tenerissime e saporite.
La loro buccia non si sfalda con la cottura, ma rimane intatta e di gradevole aspetto. Questa caratteristica le rende particolarmente indicate per piatti che vogliono coniugare gusto ed estetica.
- Non disponibile
MIELE EUCALIPTO gr 350
Gusto forte. Sapore pronunciato e gradevole, ricco di sostanze balsamiche.
Abbinamenti: Il suo odore di terra bagnata, dado, liquirizia con notevole dolcezza persistente di abbina bene al Parmigiano Reggiano o al Grana Padano.
- Non disponibile
LENTICCHIE DI COLFIORITO gr 400
Le lenticchie di Colfiorito si riconoscono dalle piccolissime dimensioni e dalla variegata gamma di colori che passano dal verde, al rosato, al tabacco. Queste due caratteristiche che vengono conferite anche dal territorio di produzione, permettono di distinguerle da altre varietà monocolore meno pregiate.
Le Lenticchie di Colfiorito Casale1485 si cuociono in 20 minuti circa e non hanno bisogno di preammollo. Sono tenerissime e saporite. La loro buccia non si sfalda con la cottura, ma rimane intatta e di gradevole aspetto e questo le rende particolarmente indicate per piatti di alta cucina.
L’Umbria è famosa per essere un territorio vocato alla produzione delle lenticchie di qualità: dalle lenticchie di Colfiorito alle lenticchie di Castelluccio.
- Non disponibile
FARRO SOFFIATO gr 125
Il Farro soffiato Casale1485 è già pronto all’uso, lo si può aggiungere allo yogurt o al latte, per la prima colazione o alla macedonia per uno spuntino leggero. È delizioso da sgranocchiare e si può inoltre utilizzare nella preparazione di biscotti croccanti, barrette a base di cioccolato oppure aggiungerlo alle zuppe già pronte o ad un passato di verdure. Il Farro soffiato si presta anche a preparazioni innovative, per inventare piatti finger food per accompagnare antipasti o aperitivi (vedi ricette).
- Non disponibile
MIELE CILIEGIO gr 350
Odore floreale fresco, gusto fine. Molto gradevole e delicato, simile all’acacia, l’aroma ricorda la primavera.
Abbinamenti: Con gusto dolce e sapido si abbina a formaggi di media stagionatura e di pasta morbid.
- Non disponibile
CANNELLINI gr 400
I Fagioli Cannellini Casale1485 sono selezionati per offrire la massima qualità del prodotto. I cannellini sono tra i fagioli più delicati e saporiti. Oltre che nelle ricette tradizionali, consigliamo di preparali come mousse o in crema per condire bruschette e accompagnarli sposandoli a nuovi ingredienti come lo zenzero o il pesce per creare piatti sempre nuovi.
- Non disponibile
BORLOTTI gr 400
I Fagioli Borlotti del Casale1485 sono coltivati esclusivamente in Italia. Presentano un colore marrone rossiccio e le classiche venature rosse e sono la varietà di fagioli dal sapore più deciso. Ottimi da gustare d’ inverno nelle zuppe o nella tradizionale pasta e fagioli e da provare d’estate in insalata, una versione più leggera, ma ricca di gusto.
- Non disponibile
MIELE AGRUMI gr 350
Odore intenso di zagara, fresco.
Gusto fruttato. Lievemente profumato e aromatico, è uno dei mieli da tavola più apprezzato.
Abbinamenti: Caciocavallo del Monaco, al Ragusano o al Maiorchin.
- Non disponibile