Distillati
STORICA RISERVA cl 300
La distillazione viene fatta in impianto discontinuo con otto alambicchi in rame, a vapore diretto.
L’utilizzo del vapore diretto a bassa temperatura (poco superiore ai 100°), che viene insuffuato alla base degli alambicchi, rende possibile l’estrazione dei componenti volatili dalle vinacce senza danneggiarli, soprattutto quelli aromatici.
Dopo approfondite selezioni per scegliere le partite destinate, c’è l’invecchiamento in botti di rovere antico, un legno che rilascia, anche se riutilizzato,
il caratteristico colore ambrato.
Viene quindi effettuato un blend di grappe con invecchiamento di almeno 18 mesi, alcune più giovani, altre passate in legno anche per alcuni anni.
Segue sempre un accurato affinamento in serbatoi di acciaio inox.
Di colore ambrato, affascina con i suoi profumi determinati e sinceri. Rimane al gusto con una tipica intensità, elegante nella durata e nella finezza dei sentori olfattivi.
STORICA RISERVA cl 50
La distillazione viene fatta in impianto discontinuo con otto alambicchi in rame, a vapore diretto.
L’utilizzo del vapore diretto a bassa temperatura (poco superiore ai 100°), che viene insuffuato alla base degli alambicchi, rende possibile l’estrazione dei componenti volatili dalle vinacce senza danneggiarli, soprattutto quelli aromatici.
Dopo approfondite selezioni per scegliere le partite destinate, c’è l’invecchiamento in botti di rovere antico, un legno che rilascia, anche se riutilizzato,
il caratteristico colore ambrato.
Viene quindi effettuato un blend di grappe con invecchiamento di almeno 18 mesi, alcune più giovani, altre passate in legno anche per alcuni anni.
Segue sempre un accurato affinamento in serbatoi di acciaio inox.
Di colore ambrato, affascina con i suoi profumi determinati e sinceri. Rimane al gusto con una tipica intensità, elegante nella durata e nella finezza dei sentori olfattivi.
Domenis SECOLO cl 50
Le vinacce vengono ritirate fresche, anche fermentate, da selezionati fornitori.
La distillazione avviene in impianto discontinuo con otto alambicchi in rame, a vapore diretto.
L’utilizzo del vapore diretto a bassa temperatura (poco superiore ai 100°), che viene insufflato nella distillazione alla base degli alambicchi, rende possibile l’estrazione dei componenti volatili dalla massa delle vinacce senza danneggiarli, soprattutto quelli aromatici.
La provenienza da vinacce di uve bianche contribuisce a denotare una decisa personalità aromatica, l’apporto delle vinacce di uve nere regala rotondità e armonia inconfondibili.
La gradazione scelta per questa grappa (60°) esalta in modo evidente la carica aromatica tipica della grappa con un’incredibile morbidezza a dispetto del tenore alcolico importante, mantenendo inoltre un elegante equilibrio e una prolungata piacevole persistenza.
FUTURA 12 cl 70
La distillazione viene fatta in impianto discontinuo con otto alambicchi in rame, a vapore diretto.
L’utilizzo del vapore diretto a bassa temperatura (poco superiore ai 100°), che viene insuffuato alla base degli alambicchi, rende possibile l’estrazione dei componenti volatili dalle vinacce senza danneggiarli, soprattutto quelli aromatici.
Dopo approfondite selezioni per scegliere le partite destinate, c’è l’invecchiamento in botti di rovere antico, un legno che rilascia, anche se riutilizzato, il caratteristico colore ambrato.
Viene quindi effettuato un blend di grappe con invecchiamento di almeno 18 mesi, alcune più giovani, altre passate in legno anche per alcuni anni.
Segue sempre un accurato affinamento in serbatoi di acciaio inox.
Di colore ambrato, affascina con i suoi profumi determinati e sinceri. Rimane al gusto con una tipica intensità, elegante nella durata e nella finezza dei sentori olfattivi.
Storica Riserva Barrique
Tipologia: grappa riserva barricata millesimata
Grado alcolico: 50% vol.
Materie prime: vinaccia
Invecchiamento: almeno 18 mesi in barrique francesi
Provenienza: Friuli Venezia Giulia (Italia)
Temperatura di servizio: 18°C
Cantina: Domenis 1898
Formato: 500ml
Gradazione alcolica: 50%
Nazione: Italia
Regione: Friuli Venezia Giulia
- Non disponibile
Blanc e Neri Riserva 150 cl
Tipologia: grappa riserva
Grado alcolico: 40% vol.
Materie prime: vinaccia
Invecchiamento: almeno 18 mesi in botti di rovere antico
Affinamento: 12 mesi in serbatoi di acciaio inox
Temperatura di servizio: 18°C
- Non disponibile
FUTURA 36 cl 50
Formato: 50cl
Gradazione: 40%
Invecchiamento:18 mesi in botti di rovere antico
Materie Prime: Vinaccia
Temperatura di servizio: 18°
- Non disponibile
FUTURA 12 cl 50
Tipologia: grappa giovane
Grado alcolico: 40% vol.
Materie prime: vinaccia
Temperatura di servizio: 18°C
Bottiglia: 50 cl
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile