- Non disponibile

Emilia e Rocco D’Angelo
Nella terra del poeta latino Orazio il quale suggeriva di “Non piantare alcun albero prima della Sacra Vite” (Ode a Varo) viene coltivato uno dei vitigni più antichi d’Italia: l’Aglianico.
Le particolari condizioni pedoclimatiche di questo territorio (terreno di origine vulcanica), la posizione dei vigneti (circa 500 m. s.l.m.) gli inverni rigidi e le estati tiepide con notevole escursione termica tra notte e dì ci danno ragione della struttura, della complessità, della forza e della notevole intensità di profumi che questo vino racchiude in sé.
Nei nostri vini ci cela la nostra terra, la nostra esperienza e il nostro orgoglio.