SEVERINO GAROFANO VIGNETI E CANTINE TENUTA MONACI, COPERTINO
È a Copertino, nel cuore del Salento, che Severino Garofano ha fondato una cantina per la produzione di vini di qualità. Mezzo secolo di esperienza e impegno per la terra sono diventati il mezzo per migliorare le varietà di uve autoctone, nel rispetto della natura e della tradizione.
La nostra azienda ha voluto, con arte propria, puntigliosamente migliorare ed ampliare l’opera di affinamento produttivo delle uve che da secoli le colline di Santa Paolina sanno donare con arte propria.
Zona di Produzione: Copertino Vitigno: Greco - Trebbiano Tipo vino: Vino bianco. Composizione terreno: Argillo-calcarei, di media profondità. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Densità impianto: 4000 piante/ha. Vendemmia: Settembre, prima e terza settimana. Vinificazione: La vendemmia di grappoli interi viene condizionata ad una temperatura di circa 15°C prima della pigiatura. Il controllo termico del mosto fiore, ottenuto per pressatura soffice, in fermentazione è regolato a 15-16°C per preservare aromi e profumi. Affinamento: Acciaio, sui lieviti, 4 mesi.
Zona di Produzione: Copertino Vitigno: Negroamaro Gradazione: 12,5° Denominazione: Copertino Doc Temperatura di servizio: 16/18 °C Tipo vino: Vino rosso. Composizione terreno: Argilla di varia composizione, fertilità media, pietra tufacea. Esposizione: Nord/Sud. Altitudine: 32 m s.l.m. Sistema di allevamento: Cordone speronato e alberello classico. Età dei vigneti: 12 anni. Resa per ettaro: 90 q.li. Vendemmia: Manuale, seconda settimana di settembre. Vinificazione: Tradizionale, le bucce vengono lasciate a contatto con il mosto. Macerazione delle uve senza graspi per 5 giorni con rimontaggi frequenti ad una temperatura massima di 26 °C. Affinamento: Vasca per 2 anni, in bottiglia 4 mesi.
Zona di Produzione: Copertino Vitigno: Negroamaro Gradazione: 12,5° Denominazione: Copertino Doc Temperatura di servizio: 16/18 °C Tipo vino: Vino rosso. Composizione terreno: Argilla di varia composizione, fertilità media, pietra tufacea. Esposizione: Nord/Sud. Altitudine: 32 m s.l.m. Sistema di allevamento: Cordone speronato e alberello classico. Età dei vigneti: 12 anni. Resa per ettaro: 90 q.li. Vendemmia: Manuale, seconda settimana di settembre. Vinificazione: Tradizionale, le bucce vengono lasciate a contatto con il mosto. Macerazione delle uve senza graspi per 5 giorni con rimontaggi frequenti ad una temperatura massima di 26 °C. Affinamento: Vasca per 2 anni, in bottiglia 4 mesi.
Zona di Produzione: Copertino Vitigno: Negroamaro Gradazione: 13° Temperatura di servizio: 10/12 °C Tipo vino: Vino rosato. Composizione terreno: Argilla di varia composizione, fertilità media, pietra tufacea. Esposizione: Nord/Sud. Altitudine: 32 m s.l.m. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Età dei vigneti: 12 anni. Resa per ettaro: 100 q.li. Vendemmia: Manuale, prima settimana di settembre. Vinificazione: I grappoli interi vengono condizionati ad una temperatura di 15 °C, successivamente l’uva viene pigiatadiraspata interamente per la separazione dai graspi. La macerazione dura 20 ore ad una temperatura di 15-16 °C. Affinamento: Acciaio per 3-4 mesi.
Zona di Produzione: Copertino Vitigno: Negroamaro da vendemmia tardiva Gradazione: 15° Denominazione: Salento I.G.T. Temperatura di servizio: 18/20 °C Tipo vino: Vino rosso. Composizione terreno: Argilla di varia composizione, fertilità media, pietra tufacea. Esposizione: Nord/Sud. Altitudine: 32 m s.l.m. Sistema di allevamento: Alberello pugliese classico. Età dei vigneti: 40 anni. Resa per ettaro: 75 q.li. Vendemmia: Manuale, seconda decade di ottobre. Vinificazione: Le uve vengono pigiate-diraspate interamente per la separazione dai graspi. Macerazione delle uve surmature, quasi appassite, per 10 giorni con rimontaggi giornalieri ad una temperatura massima di 28 °C. Affinamento: Barriques di rovere francese per 12 mesi, in bottiglia almeno 18 mesi.
Zona di Produzione: Copertino Vitigno: Negroamaro da vendemmia tardiva Gradazione: 15° Denominazione: Salento I.G.T. Temperatura di servizio: 18/20 °C Tipo vino: Vino rosso. Composizione terreno: Argilla di varia composizione, fertilità media, pietra tufacea. Esposizione: Nord/Sud. Altitudine: 32 m s.l.m. Sistema di allevamento: Alberello pugliese classico. Età dei vigneti: 40 anni. Resa per ettaro: 75 q.li. Vendemmia: Manuale, seconda decade di ottobre. Vinificazione: Le uve vengono pigiate-diraspate interamente per la separazione dai graspi. Macerazione delle uve surmature, quasi appassite, per 10 giorni con rimontaggi giornalieri ad una temperatura massima di 28 °C. Affinamento: Barriques di rovere francese per 12 mesi, in bottiglia almeno 18 mesi.
Zona di Produzione: Copertino Vitigno: Negroamaro - Montepulciano Gradazione: 14° Denominazione: Salento I.G.T. Temperatura di servizio: 18 °C Tipo vino: Vino rosso. Composizione terreno: Argilla di varia composizione, fertilità media, pietra tufacea. Esposizione: Nord/Sud. Altitudine: 32 m s.l.m. Sistema di allevamento: Cordone speronato e alberello classico. Età dei vigneti: 12 anni. Resa per ettaro: 100 q.li. Vendemmia: Manuale, seconda settimana di settembre. Vinificazione: Le uve vengono pigiate-diraspate interamente per la separazione dai graspi. Macerazione delle uve senza graspi per 5 giorni con rimontaggi frequenti ad una temperatura massima di 26 °C. Affinamento: Barriques di rovere francese per 12 mesi, in bottiglia per altri 6 mesi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se navighi su questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.Leggi la privacy e cookie policy