Vini
BAROLO D.O.C.G. del Comune di Serralunga d’Alba
Varietà: 100% Nebbiolo
Anno di impianto: 1995 - 1999 - 2002 - 2012 - 2015
Esposizione: Sud-Est
Altitudine: 330 - 400 m s.l.m
Terreno: argilloso-calcareo, in parte intervallato da leggere sedimentazioni sabbiose
Produzione media annua: Circa 9.500 bottiglie da 0,75 l - 500 magnum da 1,5 l
Periodo di vendemmia: ottobre
Giallo D'Arles
Tipologia: Bianco fermo.
Classificazione: DOCG Greco di Tufo Bianco.
Anno: 2020
Formato: 0,75 l.
Grado alcolico: 13,50% .
Nazione: Italia.
Regione: Campania.
Temperatura di fermentazione: 14-16 °C.
Abbinamento: Scampi su passata di ceci.
- Non disponibile
Via del campo
Annata: 2019
Denominazione: Irpinia DOC
Provenienza: Italia - Campania
Gradazione: 13.5%
Formato: 75 cl
Temperatura Di Servizio: 8-10°C
Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce Crudità di pesce Pasta al pesce in bianco Stuzzichini Sushi Zuppa di pesce
- Non disponibile
- Non disponibile
COME SE Merlot
Età viti: 20 anni.
Lavorazione: Raccolta manuale; lieviti indigeni; fermentazione in inox; non filtrato; invecchiamento in rovere da 20 hl per circa 10 anni.
Bottiglie Prodotte: 2-3.000
Capacità d’invecchiamento: 10-15 anni.
- Non disponibile
- Non disponibile
LAZZARITO Barolo Riserva D.O.C.G. 2013
Superficie: 0.8 ettari circa
Varietà: 100% Nebbiolo
Anno di impianto: 1931
Ceppi per ettaro: 6.000
Esposizione: Sud / Sud-Ovest
Altitudine: 320 - 360 m s.l.m.
Terreno: calcareo e marnoso con piccole percentuali di sabbia
Periodo di vendemmia: ottobre
- Non disponibile
Barbera d'Alba Superiore della Madre
Terreno: Argilloso-calcareo
Produzione media annua: circa 8.000 bottiglie da 0,75 l e 300 magnum da 1,5 l
Periodo di vendemmia: Mese di Ottobre
- Non disponibile
- Non disponibile
- Non disponibile