Vini
Così È col Fondo Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G.
Zona di Produzione: Carpesica
Tipologia: Prosecco rifermentato in bottiglia.
Altitudine: 180 m. s.l.m. Esposizione: Sud/Sud-Ovest.
Tipologia terreno: Argilloso calcareo, ricco dei residui di morena
glaciale dell’antico ghiacciaio del Piave.
Sistema di allevamento: Sylvoz.
Vendemmia: Manuale, seconda metà di settembre.
Vinificazione: In bianco con pressatura soffice delle uve, la
decantazione statica e la fermentazione secondo tradizione,
in parte con lieve macerazione. La rifermentazione in bottiglia
avviene con l’aggiunta di mosto e si effettua solitamente con
i primi tepori primaverili, in genere poco prima o poco dopo
Pasqua.
Musto Carmelitano Maschitano Rosato
Produttore: Musto Carmelitano Prodotto in Italia
Regione: Basilicata
Formato: Bottiglia750 m l
Annata:2020
Gradazione Alcolica:13.5%
Abbinamenti: Secondi di Pesce
Temperatura di Servizio:10/12 ° C
Denominazione: IGT
Vitigni: Aglianico 100%
- Non disponibile
ROSE' DI ADELE Sicilia D.O.C.
Zona di produzione: Cammarata (AG)
Altitudine: 600 m s.l.m.
Esposizione: a levante
Tipologia terreni: Argillosi-sabbiosi
Età vigneti: 40 anni, da piante selvatiche innestate a mano
Densità d’impianto: 4.400 ceppi per ettaro
Sistema d’impianto: Spalliera
Potatura: Guyot
Vendemmia: Manuale, in cassette
Vinificazione: Contatto con le bucce in criomacerazione per 2 ore, successivamente pressato molto sofficemente. Fermentazione in contenitore di cemento a 18° per 10 giorni.
Affinamento: Sur lies con batonnage in cemento per 6 mesi.
- Non disponibile