Vini
Andrea FORMILLI FENDI Pinot Nero IGT cl 75
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Marne calcarea e arenacea.
Altitudine: 650-700 m. s.l.m.
Esposizione: Nord-Sud.
Età vigneto: 15 anni.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Ettari vitati: 17 ha complessivi.
Resa per ettaro: 45.000 Kg/ha.
Vendemmia: Inizio settembre.
Vinificazione: La fermentazione avviene a temperatura controllata, non superiore a 26 °C, per circa 15 giorni. La macerazione prosegue per altri 10 giorni.
Affinamento: Affina 18 mesi in botti di rovere francese. Durante questo periodo il vino viene travasato due volte. Viene commercializzato dopo 6 mesi di bottiglia.
Andrea FORMILLI FENDI Umbria Rosso IGT cl 75
Tipologia vino: Vino rosso.
Composizione terreno: Argilla calcare, marne calcarea e arenacea.
Altitudine: 300-700 m. s.l.m.
Esposizione: Nord-Sud.
Età vigneto: 15 anni.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Ettari vitati: 17 ha.
Resa per ettaro: 5.500 Kg/ha.
Vendemmia: Primi di settembre per il Pinot Nero e metà ottobre per il Merlot e il Sangiovese.
Vinificazione: Tutte e tre le varietà fermentano separatamente per un periodo di circa 20 giorni ad una temperatura controllata inferiore a 25 °C.
Affinamento: L’80% del prodotto in barriques usate per 16 mesi, mentre il restante 20% in barriques nuove di rovere per lo stesso tempo. Ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Ca Nova cl75
Denominazione: Verona IGT
Produttore: Gorgo
Vitigni: Corvina
Temp. di servizio: 16-18°C
Anno: 2016
Regione: Veneto
Tipologia: Fermo
Grado alcolico: 13.5%
Formato: 0,75 L
TAURASI D.O.C.G. RISERVA VIGNA CINQUE QUERCE 2012
Tipologia: Rosso
Denominazione: DOCG
Vitigni: Aglianico 100%
Zona di produzione: Montemarano
CRU: Vigna Cinque Querce
Terreno: Argilloso-Calcareo
Densità: 2500-3000 ceppi per ettaro
Età del Vigneto: 18-20 anni
Posizione del vigneto: 550/600 metri s.l.m.
Esposizione: Sud-Est
Produzione: 60 q.li per ettaro
Vendemmia: Manuale in cassetta
Periodo della vendemmia: Inizio/metà novembre
Fermentazione: in acciaio a temp. controllata
Maturazione: circa 48 mesi in barriques e botti grandi di rovere
Affinamento in bottiglia: minimo 6 mesi
Allevamento: spalliera a cordone speronato
Gorgo Bardolino Chiaretto cl 0,75
Tipologia: Vino rosato biologico certificato.
Composizione terreno: Morenico.
Altitudine: 125 m. s.l.m.
Esposizione: Sud/Sud-Ovest.
Età vigneto: 15 anni.
Sistema di allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 8 ha.
Resa per ettaro: 10.000 Kg/ha.
Vendemmia: Settembre-ottobre.
Vinificazione: Ottenuto da una breve macerazione con le bucce per 6/8 ore a temperatura controllata; quindi il mosto fermenta a 17°C. Il vino matura in vasche di acciaio inox sulle fecce fini.
Affinamento: 3 mesi in vasche d’acciaio.
Gorgo Custonza SUPERIORE SUMMA cl 75
Tipologia: Vino bianco biologico.
Composizione terreno: Morenico.
Altitudine: 125 m. s.l.m.
Esposizione: Sud/Sud-Ovest.
Età vigneto: 25 anni.
Sistema di allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 3 ha.
Resa per ettaro: 9.000 Kg/ha.
Vendemmia: Settembre-ottobre.
Vinificazione: Vendemmia tardiva con parziale taglio del tralcio della varietà Garganega. Le uve vengono fermentate insieme per esprimere al massimo il carattere del territorio. La fermentazione avviene in acciaio a freddo, con lunga sosta sui lieviti naturali fino a Maggio.
Affinamento: Vasche d'acciaio
Custoza San Michelin
Denominazione: Custoza
Classificazione: DOC
Vitigni: garganega, trebbiano, trebbianello e cortese
Zona di produzione: Lago di Garda
Annata: Annata ultima in commercio
Formato: 6 bottiglie 0.75l
Gradazione: 12,50% vol.
Abbinamenti: Pesce e Crostacei, Antipasti, Carni Bianche
Gorgo Custonza Spumante PERLATO cl 75
Tipologia: Spumante Metodo Martinotti Brut biologico.
Composizione terreno: Morenico.
Altitudine: 125 m. s.l.m.
Esposizione: Sud/Sud-Ovest.
Età vigneto: 15 anni.
Sistema di allevamento: Guyot.
Ettari vitati: 16 ha.
Resa per ettaro: 11.000 Kg/ha.
Vendemmia: Settembre.
Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, con successiva presa di spuma in autoclave.
Affinamento: In acciaio e successivamente in bottiglia.
- Non disponibile
FIANO DI AVELLINO D.O.C.G. APIANUM
Tipologia: Bianco
Denominazione: DOCG
Vitigni: Fiano di Avellino 100%
Zona di produzione: Lapio
CRU: Apianum
Terreno: Calcareo sciolto
Densità: 2500 ceppi per ettaro
Età del Vigneto: 14-16 anni
Posizione del vigneto: 500/550 metri s.l.m.
Esposizione: Sud-Est
Produzione: 80 q.li per ettaro
Vendemmia: Manuale in cassetta
Periodo della vendemmia: Metà ottobre
Fermentazione: in acciaio a temp. controllata
Maturazione: circa 12 mesi in acciaio
Affinamento in bottiglia: minimo 2 mesi
Allevamento: spalliera-guyot
- Non disponibile
GRECO DI TUFO D.O.C.G.
Tipologia: Bianco
Denominazione: DOCG
Vitigni: Greco di Tufo 100%
Zona di produzione: Montefusco
Terreno: Argilloso-Tufaceo
Densità: 2500 ceppi per ettaro
Età del Vigneto: 10-12 anni
Posizione del vigneto: 550-600 metri s.l.m.
Esposizione: Sud-Ovest
Produzione: 80 q.li per ettaro
Vendemmia: Manuale in cassetta
Periodo della vendemmia: Metà ottobre
Fermentazione: in acciaio a temp. controllata
Maturazione: circa 12 mesi in acciaio
Affinamento in bottiglia: minimo 2 mesi
Allevamento: spalliera-guyot
- Non disponibile
IRPINIA AGLIANICO D.O.C. 2016 CINQUE QUERCE
Tipologia: Rosso
Denominazione: DOC
Vitigni: Aglianico 100%
Zona di produzione: Montemarano
CRU: Cinque Querce
Terreno: Argilloso-Calcareo
Densità: 2500-3000 ceppi per ettaro
Età del Vigneto: 16-18 anni
Posizione del vigneto: 550/600 metri s.l.m.
Esposizione: Sud-Est
Produzione: 75 q.li per ettaro
Vendemmia: Manuale in cassetta
Periodo della vendemmia: Fine ottobre - Inizio novembre
Fermentazione: in acciaio a temp. controllata
Maturazione: circa 24 mesi in barriques e botti grandi di rovere
Affinamento in bottiglia: minimo 6 mesi
Allevamento: spalliera-guyot
- Non disponibile
- Non disponibile