Alta gastronomia
Aceto Balsamico di Modena Igp del Tinello Etichetta Gialla - 250 ml
L’aceto Balsamico di Modena IGP del Tinello etichetta gialla, in bottiglie da 250 ml, nasce da un sapiente invecchiamento di mosto d’uva e aceto di vino. Il tutto affina in botti di rovere. Anche nei prodotti della linea Il Tinello ritorna il codice colore del Borgo: il giallo, l’arancio e il rosso. Ad essi si abbina “una signorina felice e colorata” che, disegnata su etichette ed astucci, illustra visivamente i loro utilizzi in cucina. È dal nome che ha inizio lo spunto “giocoso”: tinello inteso come un piccolo tino ed anche cucina abitabile di una volta. Il gioco continua: buona degustazione del Tinello etichetta gialla.
CECI gr 400
I Ceci selezionati dal Casale1485 sono una varietà di cece di piccole dimensioni, liscio e tondeggiante che per queste caratteristiche si distingue dal più comune cece ” arietinum ” ruvido in superficie e dalla forma “a testa di ariete”. Tenerissimi e gustosi, con un buon contenuto proteico e pochi grassi, i Ceci proposti dal Casale1485 presentano anche la caratteristica di mantenere la loro cuticola (buccia) intatta dopo la cottura, riuscendo a combinare il gusto con l’estetica e risultando particolarmente idonei per presentazioni di piatti di alta cucina.
- Non disponibile
LENTICCHIE UMBRIA gr 400
La montagna umbra rappresenta un habitat particolarmente vocato alla coltivazione delle lenticchie e le rende un prodotto di eccellenza.
Le Lenticchie Casale1485 si cuociono in 20 minuti circa e non hanno bisogno di preammollo. Sono tenerissime e saporite.
La loro buccia non si sfalda con la cottura, ma rimane intatta e di gradevole aspetto. Questa caratteristica le rende particolarmente indicate per piatti che vogliono coniugare gusto ed estetica.
- Non disponibile
LENTICCHIE DI COLFIORITO gr 400
Le lenticchie di Colfiorito si riconoscono dalle piccolissime dimensioni e dalla variegata gamma di colori che passano dal verde, al rosato, al tabacco. Queste due caratteristiche che vengono conferite anche dal territorio di produzione, permettono di distinguerle da altre varietà monocolore meno pregiate.
Le Lenticchie di Colfiorito Casale1485 si cuociono in 20 minuti circa e non hanno bisogno di preammollo. Sono tenerissime e saporite. La loro buccia non si sfalda con la cottura, ma rimane intatta e di gradevole aspetto e questo le rende particolarmente indicate per piatti di alta cucina.
L’Umbria è famosa per essere un territorio vocato alla produzione delle lenticchie di qualità: dalle lenticchie di Colfiorito alle lenticchie di Castelluccio.
- Non disponibile
FARRO SOFFIATO gr 125
Il Farro soffiato Casale1485 è già pronto all’uso, lo si può aggiungere allo yogurt o al latte, per la prima colazione o alla macedonia per uno spuntino leggero. È delizioso da sgranocchiare e si può inoltre utilizzare nella preparazione di biscotti croccanti, barrette a base di cioccolato oppure aggiungerlo alle zuppe già pronte o ad un passato di verdure. Il Farro soffiato si presta anche a preparazioni innovative, per inventare piatti finger food per accompagnare antipasti o aperitivi (vedi ricette).
- Non disponibile
CANNELLINI gr 400
I Fagioli Cannellini Casale1485 sono selezionati per offrire la massima qualità del prodotto. I cannellini sono tra i fagioli più delicati e saporiti. Oltre che nelle ricette tradizionali, consigliamo di preparali come mousse o in crema per condire bruschette e accompagnarli sposandoli a nuovi ingredienti come lo zenzero o il pesce per creare piatti sempre nuovi.
- Non disponibile
BORLOTTI gr 400
I Fagioli Borlotti del Casale1485 sono coltivati esclusivamente in Italia. Presentano un colore marrone rossiccio e le classiche venature rosse e sono la varietà di fagioli dal sapore più deciso. Ottimi da gustare d’ inverno nelle zuppe o nella tradizionale pasta e fagioli e da provare d’estate in insalata, una versione più leggera, ma ricca di gusto.
- Non disponibile