Ca' del Baio è un'azienda tipicamente familiare nella quale tutti i componenti contribuiscono, in ruoli diversi, al complesso funzionamento della filiera. I continui progressi ottenuti a partire dagli inizi del nuovo millennio, hanno portato l’azienda a competere su tanti mercati nel mondo e a ritagliarsi una posizione di assoluto rilievo nello scenario del Barbaresco, denominazione dal prestigio planetario.
Zona di Produzione: Comune di Treiso Tipo vino: Vino rosso. Cru: Marcarini e Ferrere. Anno di impianto dei vigneti: 2008 - 2009. Tipo di terreno: Marne grigie e sabbiose. Esposizione: Ovest/Est. Vendemmia: All’inizio di ottobre. Vinificazione: Tradizionale fermentazione in rosso delle uve diraspate che restano sulle bucce dai 15 ai 30 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino matura per 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Affina poi in bottiglia per 4 mesi prima di affrontare il mercato.
Zona di Produzione: Comune di Barbaresco e Treiso Tipo vino: Vino rosso. Cru: Vigneti diversi. Anno di impianto dei vigneti: Dal 2007 al 2008. Tipo di terreno: Marne grigie calcareo-sabbiose. Esposizione: Ovest - Nord/Est. Vendemmia: Tra fine settembre e inizio ottobre. Vinificazione: Sia la breve macerazione che la fermentazione alcoolica si svolgono in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Nei medesimi contenitori il vino riposa ancora per circa 4 mesi prima dell’imbottigliamento.
Zona di Produzione: Comune di Treiso Tipo vino: Vino bianco. Cru: Vigneto aziendale situato in località Ferrere. Anno di impianto dei vigneti: 2008. Tipo di terreno: Calcareo con elevate percentuali di sabbia. Esposizione: Nord. Vendemmia: Fine settembre. Vinificazione: Alla pressatura soffice delle uve segue la fermentazione alcoolica a circa 16°C di temperatura in vasche di acciaio inox. Il vino non subisce la fermentazione malolattica e matura nella vasca per 12 mesi sui propri lieviti, con bâtonnage sulle fecce nobili, prima dell’imbottigliamento.
Zona di Produzione: Comune di Treiso Tipo vino: Vino dolce. Cru: Vigne in località Tre Stelle. Anno di impianto dei vigneti: Dal 1983 al 2000. Tipo di terreno: Marna grigia calcareo-sabbiose. Esposizione: Varie. Vendemmia: Inizio settembre. Vinificazione: Le uve vengono sottoposte a pressatura soffice e la fermentazione avviene a temperatura controllata in autoclave a pressione. Viene arrestata con il freddo quando raggiunge i 5,0 % vol. e il vino rimane sui lieviti per circa 2 mesi.